Connect with us

Per Lei Combattiamo

Il Messaggero | Chi sostituirà Parolo? Lulic o Murgia: la sfida è aperta

Published

on

 


Sassuolo, il derby di coppa Italia e poi il Napoli. Nove giorni per prendersi tutto. Eh si, perchè in campionato la Lazio vuole togliersi lo sfizio di battere una grande e perchè no, insidiarla al terzo posto. Provarci non è un reato ma un dovere. Inzaghi sa bene quanto siano importanti questi 270 minuti. Si comincerà sabato alle 18. Un impegno da non snobbare, dopo il mancato bottino pieno di Cagliari. Inter, Atalanta e Milan corrono forte e insidiano il quarto posto biancoceleste. E allora il tecnico prepara al meglio la gara e cercherà ad ogni costo di tenere la testa dei suoi concentrata partita dopo partita. Pensare solo al derby potrebbe essere un suicidio.

MOTO PERPETUO A Reggio Emilia Inzaghi si affiderà ancora una volta al 4-3-3. Pochi i dubbi di formazione: da valutare le condizioni di de Vrij. Di sicuro ci sarà Parolo, giocatore fondamentale per Inzaghi e per la Nazionale italiana. Buffon lo ha incoronato: “E’ il nostro Gerrard”. Parolo avrebbe meritato più gloria, adesso spera di trovarla con il club al quale si è legato a vita. Marco potrebbe diventare un dirigente biancoceleste conclusa la carriera da giocatore. Intanto eccolo proiettato alla prossima sfida col Sassuolo. Poi bisognerà decidere come sostituirlo nel derby, data la squalifica.

SOGNI DI GLORIA Contro la Roma Inzaghi si affiderà al 3-5-2. Senza Parolo Simone dovrà studiare le mosse per il centrocampo. Per sua fortuna ritrova Lulic e Radu. Ma il tecnico potrebbe decidere di lanciare Murgia dal primo minuto al fianco di Biglia, Milinkovic e Senad. E’ un talento che Simone sta crescendo, lo ha preferito a cataldi e non vuole bruciarlo. Ma d’altronde per prendersi la gloria bisogna osare. Altrimenti potrebbe optare per la stessa formazione del primo marzo, con Lukaku e Basta esterni alti. Biglia-Milinkovic al centro, con Lulic al posto di Parolo.

Il Messaggero – Emiliano Bernardini

  


Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.

DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS


RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:

   

Extra Lazio

Lutto nella politica italiana: è morto Giorgio Napolitano, aveva 98 anni

Published

on

 


Il Presidente Giorgio Napolitano si è spento quest’oggi in una clinica di Roma all’età di 98 anni. Napolitano è stato l’11esimo Presidente della Repubblica Italiana e il primo ad esser stato eletto per un secondo mandato, essendo così stato a capo dello Stato dal 15 maggio 2006 al 14 gennaio 2015.

 


Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.

DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS


RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:

   

Continue Reading
Advertisement

RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:    

I più letti

Scarica subito l'app di LAZIOPRESS.IT! Disponibile su app_store google_play

  © 2015 LazioPress.it | Tutti i diritti sono riservati | Testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale Civile di Roma numero 13/2015 | CONTATTI

Close
LazioPress.it

GRATIS
VIEW