Connect with us

Esclusiva

ESCLUSIVA | Nappi: “Stagione Lazio più che positiva, la finale di Coppa è alla portata. Champions? Tutto è possibile”

Published

on

 


Marco Nappi, ex giocatore di Genoa, Atalanta e Fiorentina, ha parlato in Esclusiva ai microfoni di LazioPress.it della prossima sfida di Serie A tra Lazio e Genoa e dei campionati che le due squadre stanno svolgendo in questa stagione. I biancocelesti dopo lo stop casalingo contro il Napoli non possono più sbagliare, per non compromettere il cammino europeo. I rossoblù sono alle prese con una dura contestazione da parte dei tifosi, l’esonero di Mandorlini e il ritorno di Juric è la ricetta per far calmare le acque, per non farsi intrappolare nelle ultime giornate nella lotta salvezza.

Il Genoa è a sei punti dal Crotone: salvezza tranquilla o rischio retrocessione?

Vedendo il calendario del Genoa se non si danno una svegliata potrebbero essere sul filo di lana fino alla fine. Il Crotone sta andando a mille sulle ali dell’entusiasmo: quando prendi queste strade potrebbe diventare tutto più difficile”.

Mandorlini esonerato, torna Juric: sei d’accordo con questa scelta?

All’inizio Juric ha fatto bene, poi è normale che una squadra con un allenatore completamente nuovo possa trovare un intoppo. E’ stato esonerato, hanno preso Mandorlini, ma anche Andrea ha fatto fatica perché c’è stato il mercato di gennaio che ha scombussolato la situazione. Rincon e Pavoletti sono due giocatori importantissimi, ma non dimentichiamoci anche di Ocampos che stava facendo bene fino a quel momento. Un attaccante ed un centrocampista di quantità come Rincon fai veramente fatica a sostituirli”.

La Lazio sta combattendo per l’Europa e per la Coppa Italia, come giudica la sua stagione?

Un campionato positivo al mille per mille. Nell’ultima partita la Lazio ha incontrato la squadra più in forma del campionato. Pur uscendo dalla Coppa Italia, il Napoli lo ha dimostrato con la stessa Juventus, ma anche con il Real Madrid in Champions League. E’ una squadra fortissima, quindi la sconfitta della Lazio, anche se in casa e con un 3-0 che può sembrare pesante, non deve assolutamente offuscare il campionato che sta conducendo.  Già contro il Genoa si può rimettere in corsa per centrare un obiettivo importante”.

La Lazio può credere nella Champions League o  l’Europa League è più sicura?

Prima di tutto deve consolidare la posizione in Europa League, poi quando si è lì ci devi provare. Con sette punti di distacco tutto è possibile, ma il Napoli sta dimostrando di essere in un grandissimo momento”.

Inzaghi sta sorprendendo tutti, un suo parere sull’allenatore laziale?

 “Mi chiamano anche le radio di Roma, io ho fatto sempre i complimenti a Simone perché è un allenatore che viene dalla gavetta, sa cosa vuol dire il sacrificio. E’ stato messo lì perché Bielsa alla fine ha rifiutato, ma lui ha dimostrato tutta la sua professionalità e la sua capacità di gestire un gruppo. E’ importante per il futuro della Lazio”.

Finale di Coppa Italia: la Lazio ce la può fare?

L’entusiasmo, la voglia di centrare un obiettivo importante contro una grande squadra possono aiutare. Secondo me c’è una possibilità del 50% per entrambi. Si gioca a Roma, la Lazio gioca in casa. L’apporto dei tifosi è importante anche se la Juventus ha tifosi da tutte le parti (ride, ndr). Loro hanno l’obiettivo della Champions League e di vincere il Campionato. Sono su più fronti, mentre la Lazio deve consolidare la sua posizione e poi puntare alla Coppa Italia, perché per me è una competizione prestigiosa anche se viene snobbata”.

“Nippo Nappi” e “Foca Monaca”: ci racconti l’origine del suo soprannome

 “Mi sono stati dati per il gesto nella semifinale di Coppa Uefa contro il Werder Brema (ride, ndr). Portai la palla per 40 metri di testa, fu un gesto tecnico che mi permise di portarla il più lontano possibile perché mancavano pochi minuti alla fine della partita che ci permise (alla Fiorentina, ndr) di andare in finale di Coppa Uefa contro la Juventus, con cui poi perdemmo”.

 


Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.

DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS


RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:

   

Esclusiva

Inizia la nuova avventura di mister Grigioni: al via la scuola dedicata ai portieri

Published

on

 


Il tempo che mister Adalberto Grigioni non trascorre in famiglia lo passa con un pallone e dei guantoni, chiaramente sul rettangolo verde di spalle alla porta: il calcio è da sempre la sua passione, un hobby divenuto lavoro che lo ha portato lontano da casa e che gli ha fatto vivere momenti indimenticabili, soprattutto a Roma con la maglia della Lazio. Quest’anno il preparatore atletico dei portieri, dopo 18 anni nella Capitale, ha intrapreso una nuova avventura.

Nato a Sangemini in provincia di Terni, è lì che ha fatto ritorno dopo che il contratto di lavoro con il club capitolino non è stato rinnovato: arrivato a Roma nel 2005, scelto d’allora ds Osti che aveva lavorato con lui alla Ternana, con la Lazio mister Grigioni ha vinto 3 Coppe Italia (2008/2009, 2012/2013, 2018/2019) e 3 Supercoppe Italiane (2009, 2017 e 2019). Con lui hanno lavorato portieri come Peruzzi, Handanovic, Ballotta, Sereni, Muslera, Carrizo, Bizzarri, Marchetti, Guerrieri, fino a più recenti come Strakosha, Reina, Adamonis, Furlanetto e gli ultimissimi Maximiano e Provedel, con quest’ultimo che anche in Champions ha lasciato tutti a bocca aperta per il rendimento sopra ogni aspettativa.

Grigioni è stato al fianco di Delio Rossi, Ballardini, Reja, Petkovic, Pioli, Inzaghi e Sarri: un palmarès di tutto rispetto il suo che oggi il tecnico ha deciso di mettere a disposizione dei giovani portieri. E’ infatti nata la ‘scuola portieri Grigioni’, che prevede corsi di formazione per ragazzi e ragazze con età compresa tra i 6 ed i 17 anni. L’idea era già nell’aria ma ora, come appreso dalla redazione di LazioPress.it, il progetto si è concretizzato. L’attività si svolgerà presso gli impianti sportivi ‘Orlando Strinati Terni football club’ in via Vulcano 1, a Terni (per tutte le informazioni è possibile telefonare dal lunedì al venerdì, dalle 17.00 alle 19.00, al numero 328.0859613 o mandare una mail a scuolaportierigrigioni@gmail.com).

Sono già tanti i ragazzi che hanno scelto Grigioni come allenatore e ‘mentore’, ma questa notizia di certo non stupisce visto che il ‘maestro dei portieri’, con l’aquila sul petto, si è distinto per professionalità e competenza: mai una parola fuori posto, sempre ligio al dovere e sempre pronto ad ascoltare i ragazzi che ha visto crescere fino ad affermarsi in Serie A. Al momento è anche coordinatore dei portieri del Terni FC e si occupa sia del settore giovanile che della prima squadra. Insomma, è a tutti gli effetti pronto per una nuova sfida: la scuola targata Grigioni ora è una realtà. In becco all’aquila, mister!

 


Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.

DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS


RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:

   

Continue Reading
Advertisement

RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:    

I più letti

Scarica subito l'app di LAZIOPRESS.IT! Disponibile su app_store google_play

  © 2015 LazioPress.it | Tutti i diritti sono riservati | Testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale Civile di Roma numero 13/2015 | CONTATTI

Close
LazioPress.it

GRATIS
VIEW