Per Lei Combattiamo
IL PRECEDENTE – I biancocelesti espugnano il Ferraris: Dias e Floccari siglano la rimonta capitolina
Torniamo indietro di 7 anni: è il 25 aprile del 2010 e la Lazio affronta il Genoa in trasferta nel match valido per la trentacinquesima giornata di campionato. Gasperini, tecnico dei grifoni, si affida al tridente composto da Palacio, Acquafresca e Palladino. Reja, invece, può contare su Rocchi e Floccari per far male alla retroguardia di casa.
Per i biancocelesti la gara premde immediatamente una brutta piega: dopo soli otto minuti, infatti, Palacio porta in avanti il Genoa grazie ad un calcio di punizione che beffa troppo facilmente la difesa laziale. Nonostante un avvio, dunque, che non è certo dei migliori, la Lazio riversa in campo tutta la grinta e l’aggressività necessaria per recuperare la gara e conquistare quantomeno il pareggio. Al 25′ la reazione concreta degli ospiti: sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Baronio, Dias fa uno stacco esemplare e batte con un colpo di testa Scarpi. Gli uomini di Reja impongono il loro gioco ai rossoblù, ora in evidente difficoltà davanti al pressing costante della Lazio. Così, al 32′ i biancocelesti passano in vantaggio grazie al destro di Floccari, il migliore in campo tra i capitolini, che da posizione defilata centra lo specchio della porta. Il Genoa tenta la conclusione vincente con Palladino, ma l’attaccante campano trova un buon Muslera. La prima frazione di gioco termina sul risultato parziale di 1-2.
Nella ripresa i padroni di casa vanno alla ricerca disperata del gol del pareggio ma non lo trovano. Agli uomini di Gasperini manca la giusta cattiveria e la precisione per poter azzerare le distanze. Reja mette forze fresche in campo: al 66′ Rocchi lascia spazio a Zarate e al 75′ Cruz prede il posto di Floccari. Al 69′ il Genoa rimane in dieci a causa dell’espulsione di Bocchetti per doppia ammonizione. La Lazio nella fase finale del match, orfana del proprio tecnico espulso per proteste, si limita a gestire il prezioso risultato e ad attendere i grifoni. Sul triplice fischio di Morganti la partita si chiude sul risultato finale di 1-2.
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
Champions League
Champions League, non basta un buon Napoli per battere il Real: l’Inter batte di misura il Benfica
Si sono concluse le fide del martedì di Champions League valide per la seconda giornata delle fasi a gironi. Alle ore 18:45 sono sono affrontate quattro squadre appartenenti ai Gironi C e D dove sono presenti i partenopei e i nerazzurri. La Real Sociedad ha superato il Salisburgo per 2-0, mentre L’Union Berlino è stato rimontano dal risultato di 2-0 ad un clamoroso 2-3 dal Braga.
_________________________________________________________________________________________
Alle 21:00, si sono giocati il resto degli incontri tra Copenaghen-Bayern Monaco e Manchester United-Galatasaray nel Gruppo A, Lens-Arsenal e PSV-Siviglia nel raggruppamento B, Napoli-Real Madrid per il gruppo C e Inter-Benfica per il gruppo D. Per quanto riguarda i risultati delle due italiane, il Napoli non è riuscito ad imporsi sui Blancos, perdendo in casa per 2-3. In gol per i partenopei Ostigard e Zielinski, mentre per gli uomini di Ancelotti sono andati segno Vinicius, Bellingham e Meret con un autogol dopo un missile di Valverde. Inter-Benfica invece, è terminata con il risultato di 1-o, con l’unica rete di Thuram. Con questi risultati, il Napoli rimane secondo a 3 punti nel gruppo C, mentre i nerazzurri vanno a 4 a parimenti con la Real Sociedad prima.
Di seguito tutti i risultati di oggi:
Gruppo A
- Manchester United-Galatasaray 2-3: 17′ e 67′ Hojlund (M), 23′ Zaha (G), 71′ Akturkoglu (G), 81′ Icardi (G)
- Copenaghen-Bayern Monaco 1-2: 56′ Lerager (C), 67′ Musiala (B), 83′ Tel (B)
- Lens-Arsenal 2-1: 14′ G. Jesus (A), 25′ Thomasson (L), 69′ Wahi (L)
- PSV-Siviglia 2-2: 68′ Gudelj (S), 86′ rig. de Jong (P), 87′ En-Nesyri (S), 96′ Teze (P)
- Union Berlino-Braga 2-3: 30′ e 38′ Becker (U), 41′ Niakate (B), 51′ Bruma (B), 95′ Castro (B)
- Napoli-Real Madrid 2-3: 19′ Ostigard (N), 27′ Vinicius (R), 34′ Bellingham (R), 54′ rig. Zielinski (N), 78′ aut. Meret (R)
- Salisburgo-Real Sociedad 0-2: 7′ Oyarzabal, 27′ Mendez
- Inter-Benfica 1-0: 62′ Thuram
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
-
Per Lei Combattiamo3 giorni ago
La Repubblica | Milano amara, tifosi contro Immobile. Ciro si sfoga: “Nessuna riconoscenza”
-
Per Lei Combattiamo3 settimane ago
Mario Giuffredi tuona: “Rinnovo di Zaccagni? Ci ho messo tutta la buona volontà. Mattia voleva legarsi a lungo alla Lazio, ma…”
-
Per Lei Combattiamo3 giorni ago
Luigi Immobile dopo il messaggio ‘equivoco’ spiega: “Mi sono stancato di leggere ingiurie” – FOTO
-
Per Lei Combattiamo4 settimane ago
Roma, giallorossi costretti a lasciare fuori due nuovi acquisti dalla lista Uefa: il motivo