Per Lei Combattiamo
Diaconale: “Mi auguro che il campionato non venga condizionato”
Arturo Diaconale, responsabile della comunicazione biancoceleste, è intervenuto quest’oggi ai microfoni di Lazio Style Radio: “La direzione arbitrale di Genoa-Lazio ci ha fatto arrabbiare perché, al di là degli episodi che sono stati lampanti, sembra incredibile che la terna non abbiano riconosciuto due rigori sacrosanti. Mi lascia pensare perché siamo alla fine del campionato. La Lazio è in una condizione importante al termine di un buon cammino e si sta giocando con buone possibilità di successo l’opportunità di tornare in Europa”.
L’arbitraggio discutibile di Genova: “Quello che è avvenuto a Genova alimenta un clima di preoccupazione e di sospetto per quello che potrebbe avvenire. Se questa è la strada, l’impressione è quella che ci possano essere dei tentativi di condizionare questo finale di campionato per favorire altre squadre. Qualcuno forse ha interesse di far rientrare in Europa una delle milanesi. Non capisco per quale motivo noi dovremmo pagare il prezzo dell’ingresso nelle società dei cinesi, con tutto il rispetto. Mi auguro che non ci siano condizionamenti in questa coda di campionato, fin qui tranquillo e sereno, che non ha alcun bisogno di essere avvelenato nelle sue ultime partite. Non possiamo fare i processi alle intenzioni. Ci auguriamo che Lazio-Palermo sia caratterizzata da un arbitraggio corretto ed oggettivo, non condizionato. L’esperienza di Genova ci mette in guardia, ma non deve allarmare solo i tifosi ed i calciatori della Lazio, ma tutti. Far avvelenare la coda del campionato non serve a nessuno”.
Una precisazione su un articolo pubblicato in mattinata sui conti della Lazio: “Voglio fare un’analisi sul titolo di un articolo emerso quest’oggi: è giornalisticamente scorretto. “I conti peggiorano”, presuppone il fatto che siano sballati. Si voleva dare l’impressione che ci fossero conti in rosso, ma leggendo l’articolo si capisce che non sono peggiorati, bensì migliorati. Il disavanzo nasce dal fatto che i giocatori sono costati di più perché sono stati valorizzati e, ad oggi, la Lazio è nelle condizioni di poter concludere l’anno con conti più che positivi. Devo ripetere che la Lazio è una delle poche Società che può vantare conti in ordine, che dimostrano lo stato di salute che non ha esempi nel campionato italiano. Se facciamo i conti alle altre società scopriamo che la Lazio è un’isola felice. Va sottolineato questo malvezzo che quando si parla di Lazio si tende a criticare eccessivamente a seguito di pregiudizi difficili da estirpare, anche se nell’ultima stagione si sono ridotti. L’andamento della squadra ha portato a tanti ripensamenti. Tutti quelli che provavano a colpire la squadra biancoceleste, si colpivano da soli”.
L’importanza dei tifosi: “La tifoseria, arrivata al punto nel quale ci fu un eccesso di critica, ha capito che stava danneggiando se stessa, la squadra, i colori e la storia della Prima Squadra della Capitale che invece deve essere salvaguardata e difesa a prescindere da chi siano i dirigenti ed il Presidente. Il tifoso deve badare ai propri sentimenti, alla maglia ed alla storia. Se la squadra funziona, i sentimenti e la storia si esaltano allo stesso modo insieme al tifoso, altrimenti si svolge un esercizio masochistico che non porta a nulla. Non è un caso che i giocatori della Lazio siano appetiti da più parti. La storia delle società sono fatte di calciatori che entrano ed escono e di società che camminano a prescindere dai calciatori stessi: è un processo fisiologico. L’importante è mantenere l’obiettivo di crescere e di stare in Europa stabilmente, questo fa la differenza. Bisogna chiudere bene il campionato e, in tal senso, l’apporto dei tifosi è fondamentale”.
SSLazio.it
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
Champions League
Champions League, Celtic-Lazio: ecco quando partirà la vendita dei tagliandi
“La S.S. Lazio comunica che dalle 16:00 di lunedì 25 settembre verranno messi in vendita i biglietti per la trasferta della gara di UEFA Champions League Celtic-Lazio del 4 ottobre alle ore 20:00 (locali). La vendita chiuderà alle 09:00 di lunedì 2 ottobre.
Queste le modalità di vendita dei biglietti:
Solo on line tramite il sito Vivaticket.
Il sistema online emetterà un voucher personalizzato con il quale si potrà successivamente ritirare il biglietto di ingresso stadio presso uno dei Lazio Style 1900 indicato al momento dell`acquisto.
Limite di vendita: nessuno.
Per ritirare il biglietto di ingresso stadio presso il Lazio Style 1900 scelto nel momento dell`acquisto, oltre al voucher acquistato online stampato, sarà necessario presentare in visione il proprio documento di identità in originale.
Prezzo Settore Ospiti:
€ 69* (Settore Alto)
€ 66* (Settore Basso)
*(al costo dei tagliandi verrà applicata una commissione di servizio pari al 3,80%).
Il ritiro del tagliando stadio presso uno dei Lazio Style 1900 abilitati sotto elencati, sarà possibile farlo dalle ore 10:00 di mercoledì 27 settembre fino alle ore 12:00 di mercoledì 3 ottobre:
Lazio Style 1900 di Via G. Calderini 66/C;
Lazio Style 1900 di Roma Est;
Lazio Style 1900 di Parco Leonardo.
Nei prossimi giorni, comunicheremo i dettagli logistici del Meeting Point e come arrivare al Celtic Park.”
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
-
CalcioMercato3 settimane ago
Di Marzio: “Lazio, preso Filipe Bordon”
-
CalcioMercato4 settimane ago
CdS | E Guendouzi è in ritardo: arrivo slittato
-
Per Lei Combattiamo3 settimane ago
L’ex arbitro Gavillucci sul gol annullato a Guendouzi: “Servirebbe una delucidazione dell’AIA”
-
CalcioMercato4 settimane ago
CALCIOMERCATO LIVE | Ufficiale, Lindstrøm è un nuovo calciatore del Napoli. L’ex Lazio Berisha passa dal Torino all’Empoli