Per Lei Combattiamo
Derby, tante parole e zero fatti: c’è solo la Curva Nord. Distinti, dove siete? Il “non vado per Lotito” è passato di moda
Questa è una storia tanto triste quanto vera. La speranza è che alla fine, ognuno si metta la mano sul cuore e capisca in tempo l’errore che sta facendo. Non ci giriamo troppo intorno: domani c’è Roma-Lazio, il derby. Non importa se quello dopo il 26 maggio, dopo la finale di Coppa Italia conquistata, o uno qualsiasi. Il derby è sempre il derby, non ha bisogno di presentazioni. Ci si gioca l’onore, il primato cittadino, non solo la classfica. Bene, quindi ci si aspetta un Olimpico pieno. Certo, ma solo nel caso della Roma. La Curva Sud sarà lì, piena fino all’ultimo posto, Distinti compresi. Come lo era d’altronde nell’ultimo derby di Coppa Italia, nonostante un quasi impossibile 0-2 da rimontare. Fa male dirlo e ammetterlo, ma in casa giallorossa contano i fatti prima delle parole. Da quando sono state tolte le barriere, il cuore caldo del tifo romanista ha sempre risposto presente.
E la Lazio? Solo la Curva Nord, o quasi. Poco più di 7 mila biglietti venduti, dato aggiornato a meno di 24 ore dal fischio d’inizio. Vuol dire Curva esaurita, Distinti (semi)vuoti. Anzi, Distinto Ovest. Perché quello Est viene messo in vendita solo quando gli altri due settori sono pieni. E visto che quello Ovest è praticamente vuoto, è difficile ipotizzare un’impennata di richieste in poche ore. Prezzi alti? Troppe partite ravvicinate? Poco tempo? Ma dai, la realtà è dura per tutti. Non è che i tifosi della Roma vivono nell’oro e quelli della Lazio nella povertà da Terzo Mondo. Ok dai, allora è perché la Lazio ha fatto un campionato da incubo ed è già matematicamente retrocessa. Riprovare, è 4^ e ha appena conquistato una finale di Coppa Italia. E’ una questione di volontà, stop. Il tifoso biancoceleste si è imborghesito, si fa vedere solo quando in palio ci sono trofei o finali da conquistare. E’ quello che magari in un momento di euforia urla “Non sarai mai sola”. Eppure sui social commenta forse con la quantità di nessun altro tifoso italiano. Giudica mercato, stampa, giocatori, allenatori e poi ovviamente lui, Lotito. Quanti ce ne sono che cantano il ritornello ormai più famoso di un tormentone estivo? “Non vado allo stadio per colpa di Lotito”, “Quando la Lazio cambierà Presidente saremo 50 mila ogni domenica”.
Parole, parole, parole. E’ come chi dice “Ti lascio perché ti amo troppo”. Incoerente e senza attributi per ammettere le proprie idee. Che poi sia chiaro: sicuramente ci sono persone che non possono essere in grado di andare allo stadio per motivi economici, di salute o personali. Questa critica ovviamente non è rivolta a loro. E’ dedicata ai ‘leoni da tastiera’, quelli che vedranno la partita dal divano ma che poi saranno pronti a criticare una scelta di Inzaghi in caso di sconfitta. Quelli delle tante parole e pochi fatti. Immobile e compagni non meritano questo. Da agosto danno il massimo, lottano. Hanno rivinto un derby dopo 4 anni, da tutto il campionato sono a ridosso della zona Champions League. Cosa devono fare di più? Boh. Chiedetelo alle pagine e ai gruppi gestiti dai tifosi della Lazio, quelli fighi che non vanno allo stadio per fare un dispetto a Lotito o che mettono avanti scuse su scuse. I Tifosi (la T non è messa per caso) invece domani saranno pronti a combattere al fianco della loro squadra, pronti a cantare il doppio per non farle sentire l’imbarazzante sensazione di essere in trasferta. Come se giocassero a Torino, Milano o Bologna.
C’è una seconda occasione per tutti, a volte anche per chi uccide. Andate a fare il biglietto, la Lazio ha bisogno della sua Curva al completo. “Abbiamo bisogno dei nostri tifosi”, parola di Inzaghi.
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
Champions League
Champions League, Celtic-Lazio: ecco quando partirà la vendita dei tagliandi
“La S.S. Lazio comunica che dalle 16:00 di lunedì 25 settembre verranno messi in vendita i biglietti per la trasferta della gara di UEFA Champions League Celtic-Lazio del 4 ottobre alle ore 20:00 (locali). La vendita chiuderà alle 09:00 di lunedì 2 ottobre.
Queste le modalità di vendita dei biglietti:
Solo on line tramite il sito Vivaticket.
Il sistema online emetterà un voucher personalizzato con il quale si potrà successivamente ritirare il biglietto di ingresso stadio presso uno dei Lazio Style 1900 indicato al momento dell`acquisto.
Limite di vendita: nessuno.
Per ritirare il biglietto di ingresso stadio presso il Lazio Style 1900 scelto nel momento dell`acquisto, oltre al voucher acquistato online stampato, sarà necessario presentare in visione il proprio documento di identità in originale.
Prezzo Settore Ospiti:
€ 69* (Settore Alto)
€ 66* (Settore Basso)
*(al costo dei tagliandi verrà applicata una commissione di servizio pari al 3,80%).
Il ritiro del tagliando stadio presso uno dei Lazio Style 1900 abilitati sotto elencati, sarà possibile farlo dalle ore 10:00 di mercoledì 27 settembre fino alle ore 12:00 di mercoledì 3 ottobre:
Lazio Style 1900 di Via G. Calderini 66/C;
Lazio Style 1900 di Roma Est;
Lazio Style 1900 di Parco Leonardo.
Nei prossimi giorni, comunicheremo i dettagli logistici del Meeting Point e come arrivare al Celtic Park.”
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
-
CalcioMercato3 settimane ago
Di Marzio: “Lazio, preso Filipe Bordon”
-
CalcioMercato4 settimane ago
CdS | E Guendouzi è in ritardo: arrivo slittato
-
Per Lei Combattiamo3 settimane ago
L’ex arbitro Gavillucci sul gol annullato a Guendouzi: “Servirebbe una delucidazione dell’AIA”
-
CalcioMercato4 settimane ago
CALCIOMERCATO LIVE | Ufficiale, Lindstrøm è un nuovo calciatore del Napoli. L’ex Lazio Berisha passa dal Torino all’Empoli