Connect with us

Per Lei Combattiamo

I complimenti di Materazzi: “Inzaghi sta dimostrando che è più bravo del maestro. Credevo molto nella Lazio del derby”

Published

on

 


Giuseppe Materazzi è intervenuto ai microfoni di Radio Incontro Olympia per analizzare la vittoria fondamentale della Lazio nel derby: “Simone Inzaghi sta dimostrando che è più bravo del maestro. Come tattico riesce bene sia nella selezione dei titolari che nella gestione dei cambi. Spero abbia preso da me l’umanità con cui trattare tutti. Non ho dubbi su questo vedendo come gestisce i giovani. Sulla Lazio del derby credevo molto. Ha messo tre difensori centrali che in apparenza può sembrare assurdo avendo solo Dzeko da marcare. Invece scalando bene marcavano anche altri”.

L’assenza di Immobile: “Credo che con Immobile davanti e Keita dietro ci sarebbe stata una presenza maggiore davanti. Non possiamo sapere se si sarebbe vinto ugualmente. Aggiungiamo poi il fattore sviste arbitrali. Gli sconfitti qui hanno avuto sul piatto della bilancia anche un rigore regalato”.

La gioia: “Ho gioito interiormente. Io sono sempre al lavoro. Mia moglie nasce laziale e sicuramente è lei che ha gioito con gesti eloquenti. Lei distribuiva gli opuscoli di Lazialità fuori dallo stadio. Terminata la partita si è messaggiata con Simone Inzaghi anche perché ha buoni rapporti con lui e la moglie”.

Immobile si è riscaldato pur sapendo di non giocare: “L’ha fatto per far pensare agli altri la marcatura di questo giocatore ritrovandosi invece un avversario più penetrativo palla al piede. Io penso che comunque la Lazio avrebbe vinto anche con Ciro”.

La Lazio ha meritato: “I biancocelesti appena hanno preso confidenza con la gara dopo i primi minuti di schiacciamento hanno regalato una prestazione superba in 35 metri, pronti a ripartire. Roma condizionata dai derby di Coppa Italia”.

Strakosha: “Tre grandi miracoli, non dimentichiamoci di lui. Sta comunque migliorando e a questo punto lo terrei da titolare per il prossimo anno”.

Il centrocampo: “Biglia e Parolo schermo incredibile, Lulic era ovunque. Tutta la squadra si è espressa ad alti livelli”.

Inzaghi invece di Rizzitelli in quel Piacenza: “Si parlava di ritorno del figliol prodigo. Non potevo dire che non avrebbe giocato, ma avevo già le idee chiare. Gol all’esordio contro la Lazio poi”.

Crescere: “La Lazio deve aumentare la propria autostima. Mantenendo la rosa servono 2-3 ricambi aggiuntivi. A centrocampo ad esempio sono ancora troppo giovani le alternative. Serve qualcuno tipo Biglia. A quel punto potrà giocarsela con tutte”.

De Vrij o Keita in uscita: “Secondo me bisogna tenerli. Una squadra di livello con le coppe davanti dovrebbe confermarli. Se manca proprio la volontà del giocatore non c’è invece da fare tira e molla. Ciao, arrivederci. Bisogna elogiare Lotito e Tare nonostante le critiche passate. Dei due è più difficile da sostituire Keita perché sta esplodendo”.

 


Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.

DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS


RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:

   

Per Lei Combattiamo

Ecco la collaborazione tra AIA, FIGC e DAZN: si potranno ascoltare anche gli audio del VAR

Published

on

 


FIGC, Federazione Italiana Giuoco Calcio, AIA, Associazione Italiana Arbitri, e DAZN, in collaborazione con Lega Serie A, inaugurano ufficialmente l’accordo editoriale anticipato in precedenza che porterà sull’app del leader mondiale nel live streaming e nell’intrattenimento sportivo contenuti esclusivi per raccontare, da una prospettiva totalmente inedita, il calcio italiano.

Il primo passo di questa rivoluzione del racconto calcistico televisivo è in programma a partire da questa domenica 24 settembre su DAZN e per tutta la stagione Serie A TIM: le prime clip verranno commentate e approfondite nel nuovo format OPEN VAR (che prevede un ospite AIA ogni settimana) nel posticipo di Torino – Roma, quando Gianluca Rocchi interverrà in diretta durante il programma Sunday Night Square insieme a Marco Cattaneo, Stefano Borghi, Andrea Stramaccioni e Davide Bernardi.

Eccezionalmente, il designatore arbitrale di A e B ricostruirà insieme alla Squad di DAZN i principali episodi di questa stagione calcistica. Non solo, ci sarà spazio anche per analizzare e approfondire – attraverso gli audio esclusivi dei colloqui degli arbitri e dei Video Assistant Referees, abbinati alle immagini – valutazioni e interpretazioni arbitrali definitive relative a quanto di più interessante raccolto sul campo durante le giornate di campionato.

Una collaborazione pioneristica quella tra FIGC e DAZN che, combinando le rispettive competenze, si svilupperà per rendere il prodotto calcio sempre più coinvolgente, interattivo, ma anche formativo e informativo, attraverso nuovi modelli narrativi. “Siamo entusiasti di essere i primi, nella storia del calcio italiano, e non solo, a mostrare in esclusiva sulla nostra app le decisioni del VAR attraverso le immagini e soprattutto gli audio. L’obiettivo di questa innovativa e inedita partnership insieme a FIGC e AIA, e grazie alla collaborazione della Lega Serie A, è di offrire a tutti i tifosi un’esperienza ancora più appassionate del calcio italiano”, commenta Stefano Azzi, CEO di DAZN Italia.

Trasparenza, informazione e conoscenza sono i motivi alla base della scelta della Federcalcio per l’avvio della partnership con DAZN. “Siamo alla vigilia di una svolta importante nel modo di comunicare il calcio, con OPEN VAR vogliamo contribuire a creare nel nostro Paese una rinnovata cultura sportiva, una profonda conoscenza del regolamento del gioco più amato dagli italiani e far conoscere meglio il mondo arbitrale. Lo spazio FIGC-AIA all’interno della programmazione di DAZN non è una moviola, ma l’occasione per capire, in totale trasparenza, come nascono le scelte dei direttori di gara in uno dei settori più innovativi e rivoluzionari del calcio degli ultimi anni, che è il Var”, dichiara il Presidente della FIGC Gabriele Gravina.

“Accogliamo con grande favore questo nuovo progetto, realizzato insieme a FIGC. È un momento storico che consentirà al mondo arbitrale di aprirsi sempre di più in un’ottica di trasparenza. In tale maniera potremo spiegare i percorsi decisionali dell’arbitro sul terreno di gioco e l’importante attività svolta dai video match officials al Centro Var di Lissone. Questo favorirà anche la conoscenza del regolamento per accrescere sempre più la cultura calcistica a vantaggio di tutti gli appassionati”, afferma il presidente dell’Aia Carlo Pacifici.

OPEN VAR potrà anche essere commentato live direttamente in app tramite la funzione FAN Zone che questa domenica sera sarà disponibile nel post-partita di Torino – Roma, durante Sunday Night Square: la Squad di DAZN stimolerà la chat con domande e sondaggi, con l’obiettivo di rendere partecipi tutti i tifosi di calcio in questo inedito e innovativo appuntamento firmato FIGC e DAZN.

OPEN VAR, in esclusiva su DAZN, è in programma alla fine della giornata calcistica di Serie A TIM: si inizia nel post-partita di questa domenica con Sunday Night Square e prossimamente con Supertele – Leggero come un Pallone insieme a Pierluigi Pardo e i suoi ospiti in studio. 


Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.

DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS


RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:

   

Continue Reading
Advertisement

RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:    

I più letti

Scarica subito l'app di LAZIOPRESS.IT! Disponibile su app_store google_play

  © 2015 LazioPress.it | Tutti i diritti sono riservati | Testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale Civile di Roma numero 13/2015 | CONTATTI

Close
LazioPress.it

GRATIS
VIEW