Per Lei Combattiamo
Squalifica Strootman, l’assurdo ricorso della Roma: “Voleva evitare il contatto con Wallace, non simulare”
Kevin Strootman fermato due turni. Il Giudice Sportivo, come in occasione del derby d’andata, non ha perdonato la simulazione dell’olandese in occasione del rigore conquistato contro la Lazio per un non fallo di Wallace. Fino a qui nulla di strano, tutto come prevedibile. Anzi, anche un provvedimento fortunato per la Roma, visto che non ha avuto altre sorprese negative dalla giornata dal duo De Rossi-Rudiger: graziato il primo dopo l’esultanza polemica verso i tifosi laziali, fermato un turno il tedesco per il fallo su Djordjevic.
E invece no: la società giallorossa ha clamorosamente deciso di presentare ricorso d’urgenza, come fatto al derby di dicembre. Anche quella volta Strootman era stato stoppato due turni per essersi buttato a terra dopo aver subito una leggera trattenuta da Cataldi (parapiglia nato tra l’altro per colpa dell’ex PSV, reo di aver festeggiato tirando l’acqua in faccia a Danilo): nonostante questo, la Corte di Appello accolse a sorpresa il ricorso di Pallotta, togliendo la squalifica al centrocampista e screditando così la precedente decisione del Giudice Sportivo.
Ora la Roma spero lo stesso risultato, mettendo però avanti una tesi a dir poco discutibile, come riportato da Voce giallorossa: “La Roma ha chiesto la documentazione e fatto preavviso di reclamo. Il club giallorosso punterà a dimostrare che il calciatore abbia saltato non per simulare ma per evitare il contatto con Wallace e non subire l’intervento in scivolata dell’avversario. Il ricorso sarà discusso molto probabilmente nella giornata di venerdì”. Una base che obiettivamente fa acqua da tutte le parti, un’altra occasione persa per provare a riabilitare (in parte) l’immagine danneggiata dopo una simulazione del genere.
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
Per Lei Combattiamo
La Repubblica | I biancocelesti puntano sull’effetto-Provedel
Come riportato da La Repubblica, stasera contro il Monza Immobile sarà titolare nel tridente offensivo. A centrocampo vedremo per la prima volta Guendouzi nella formazione iniziale (al posto di Kamada), poi staffetta in regia tra Cataldi e Rovella; Luis Alberto intoccabile nel ruolo di mezzala-play-rifinitore-tutto. Il pubblico dell’Olimpico dedicherà un applauso speciale a Provedel, eroe martedì in Champions. Peccato che siano stati venduti appena cinquemila biglietti, i tifosi protestano per il caro prezzi.
Approvato intanto il bilancio al 30 giugno 2023, il quinto di seguito chiuso in perdita: -29,5 milioni. Negativo anche il patrimonio netto (38,04 milioni), ma la società rassicura perché il prossimo anno, visti i ricavi della Champions, del secondo posto e le altre entrate previste, i conti torneranno in equilibrio. Aumenta il fatturato, ora a quota 148,33 milioni, con un incremento di 13,08 milioni rispetto allo stesso periodo della stagione precedente.
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
-
CalcioMercato3 settimane ago
Di Marzio: “Lazio, preso Filipe Bordon”
-
CalcioMercato4 settimane ago
CdS | E Guendouzi è in ritardo: arrivo slittato
-
Per Lei Combattiamo4 settimane ago
Fabiani: “Cercheremo di dare il meglio per la Lazio”. Poi fa il punto su Guendouzi, Bonucci, Berardi e Zielinski
-
Per Lei Combattiamo3 settimane ago
L’ex arbitro Gavillucci sul gol annullato a Guendouzi: “Servirebbe una delucidazione dell’AIA”