Connect with us

Esclusiva

ESCLUSIVA | Roma-Samp del 2010, il capolavoro di Inzaghi e i 4 derby. Pozzi: “Keita, resta alla Lazio”

marco.cervino4@gmail.com'

Published

on

 


Un legame indissolubile, destinato a durare in eterno nonostante un addio forzato. Momenti di ‘Doria’ potremo chiamarli quelli tra Nicola Pozzi e la Sampdoria. Come quando a Varese nel 2012 si alzò un coro: ‘Din don…intervengo da Varese, ha segnato Pozzi-gol!’, il sigillo sulla promozione in A e la fine di una stagione da Purgatorio. Ho passato quattro anni intensi, bellissimi con la Sampdoria. Momenti belli e brutti, dalla Champions alla B, da Varese a Barcellona”, rivela l’ex attaccante blucerchiato in esclusiva a LazioPress.it. Trofeo Gamper 2012, la Samp vince 1-0 contro il Barcellona con gol di Soriano. Ma il ricordo di Nicola è soprattutto un altro: “E’ stata un’emozione incredibile sentire ancora quel coro in un Camp Nou esaurito. C’erano 100 mila persone, ma si sentivano solo i nostri tifosi cantare il mio nome!”. Continua Pozzi: “Ormai sono tifoso della Samp, ho stretto un legame molto forte con tutta la tifoseria. Un rapporto di affetto, vero, che mi porterò sempre dietro”.

Cuore blucerchiato, Genova la sua città. Lì sono nate le sue figlie, questione di affetto e riconoscenza. I ‘Sampdoriani’, tifosi unici per Nicola Pozzi. Domenica la ‘sua’ Samp è attesa dalla trasferta di Roma con la Lazio: “Sarà una bella partita, tra due squadre che amano giocare bene a calcio e che offrono sempre spettacolo”. Tante note liete in casa blucerchiata: “Giampaolo è un ottimo allenatore, ha dato un’identità ben precisa alla squadra. Una rosa competitiva, ci sono giovani di talento e gente esperta. All’Olimpico verranno per fare la loro partita, non hanno nulla da perdere. La stagione della Sampdoria è sicuramente positiva”.

Capitolo Lazio, Nicola parte da un nome e cognome: “Simone Inzaghi! Semplicemente fantastico”. Da Bielsa al quarto posto con finale di Coppa Italia, benvenuti nell’universo biancoceleste: “A Simone vanno fatti complimenti grossi come una casa. Ha saputo formare un gruppo solido, compatto. Ha tirato fuori da ogni singolo il 110%, incidendo in maniera evidente sulla squadra e ricompattando l’ambiente. Certo, il valore dei giocatori l’ha facilitato, ma il suo lavoro è stato eccezionale”. Una settimana post derby infuocata: “La Lazio ha vinto meritatamente la gara, dimostrando nei quattro derby di essere stata superiore tatticamente e dal punto di vista mentale. Strootman e Ruediger? Sono cose brutte, sbagliate. Ma il derby di Roma, come quello di Genova, non è una partita normale. La tensione e l’adrenalina ti portano ad eccedere, ma restano comunque cose da condannare”.

Testa ora a Lazio-Sampdoria, una sfida nelle sfide: “Entrambe le squadre hanno grandi attaccanti: Quagliarella è fondamentale per tutta la squadra, per il lavoro che svolge per i compagni. Magari segna di meno, ma i suoi gol sono sempre pesanti. Poi c’è Schick che ha colpi importanti, sposta gli equilibri con una singola giocata, proprio come Keita nella Lazio. Immobile fa gol, c’è Felipe Anderson. Inzaghi e Giampaolo possono contare su attaccanti in grado di risolvere le partite da un momento all’altro”. Juventus, Napoli, Milan e non solo: Keita e Schick sono sui taccuini dei principali top club europei. Ma Nicola ‘consiglia’ di non affrettare i tempi: “Sono due giocatori forti e dal futuro luminoso. Magari è meglio giocare e migliorare in squadre dove sei titolare, per poi andare in una big. Se sono già pronti? Difficile rispondere, solo il campo può dirlo. Parlando di Keita gioca già in un’ottima squadra che sta facendo grandi cose quest’anno. Nei primi anni della mia carriera ricordo la Lazio che lottava per i vertici e spesso vinceva, era una delle squadre più forti e ambite”. 

Il presente si chiama Pro Piacenza, Lega Pro. Pozzi continua a segnare e a lottare con la stessa voglia e passione di sempre. Lui che nel 2010 ha contribuito a regalare una gioia anche al popolo laziale. 25 aprile, all’Olimpico c’è Roma-Sampdoria“Noi ci avvicinammo sempre di più alla Champions, mentre i giallorossi buttarono via lo scudetto. La Roma ci aveva messo sotto nel primo tempo, dominando la gara. Nella ripresa forse rallentò dal punta di vista mentale, e noi riuscimmo a colpirli in due occasioni con Pazzini. Una serata fantastica per noi, meno per loro che persero il campionato in quella partita.

  


Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.

DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS


RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:

   

Esclusiva

Inizia la nuova avventura di mister Grigioni: al via la scuola dedicata ai portieri

Published

on

 


Il tempo che mister Adalberto Grigioni non trascorre in famiglia lo passa con un pallone e dei guantoni, chiaramente sul rettangolo verde di spalle alla porta: il calcio è da sempre la sua passione, un hobby divenuto lavoro che lo ha portato lontano da casa e che gli ha fatto vivere momenti indimenticabili, soprattutto a Roma con la maglia della Lazio. Quest’anno il preparatore atletico dei portieri, dopo 18 anni nella Capitale, ha intrapreso una nuova avventura.

Nato a Sangemini in provincia di Terni, è lì che ha fatto ritorno dopo che il contratto di lavoro con il club capitolino non è stato rinnovato: arrivato a Roma nel 2005, scelto d’allora ds Osti che aveva lavorato con lui alla Ternana, con la Lazio mister Grigioni ha vinto 3 Coppe Italia (2008/2009, 2012/2013, 2018/2019) e 3 Supercoppe Italiane (2009, 2017 e 2019). Con lui hanno lavorato portieri come Peruzzi, Handanovic, Ballotta, Sereni, Muslera, Carrizo, Bizzarri, Marchetti, Guerrieri, fino a più recenti come Strakosha, Reina, Adamonis, Furlanetto e gli ultimissimi Maximiano e Provedel, con quest’ultimo che anche in Champions ha lasciato tutti a bocca aperta per il rendimento sopra ogni aspettativa.

Grigioni è stato al fianco di Delio Rossi, Ballardini, Reja, Petkovic, Pioli, Inzaghi e Sarri: un palmarès di tutto rispetto il suo che oggi il tecnico ha deciso di mettere a disposizione dei giovani portieri. E’ infatti nata la ‘scuola portieri Grigioni’, che prevede corsi di formazione per ragazzi e ragazze con età compresa tra i 6 ed i 17 anni. L’idea era già nell’aria ma ora, come appreso dalla redazione di LazioPress.it, il progetto si è concretizzato. L’attività si svolgerà presso gli impianti sportivi ‘Orlando Strinati Terni football club’ in via Vulcano 1, a Terni (per tutte le informazioni è possibile telefonare dal lunedì al venerdì, dalle 17.00 alle 19.00, al numero 328.0859613 o mandare una mail a scuolaportierigrigioni@gmail.com).

Sono già tanti i ragazzi che hanno scelto Grigioni come allenatore e ‘mentore’, ma questa notizia di certo non stupisce visto che il ‘maestro dei portieri’, con l’aquila sul petto, si è distinto per professionalità e competenza: mai una parola fuori posto, sempre ligio al dovere e sempre pronto ad ascoltare i ragazzi che ha visto crescere fino ad affermarsi in Serie A. Al momento è anche coordinatore dei portieri del Terni FC e si occupa sia del settore giovanile che della prima squadra. Insomma, è a tutti gli effetti pronto per una nuova sfida: la scuola targata Grigioni ora è una realtà. In becco all’aquila, mister!

 


Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.

DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS


RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:

   

Continue Reading
Advertisement

RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:    

I più letti

Scarica subito l'app di LAZIOPRESS.IT! Disponibile su app_store google_play

  © 2015 LazioPress.it | Tutti i diritti sono riservati | Testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale Civile di Roma numero 13/2015 | CONTATTI

Close
LazioPress.it

GRATIS
VIEW