Per Lei Combattiamo
LA LAZIO NELLE SCUOLE – Lulic: “Mi porto il 19 da quando ho iniziato a giocare”. Lukaku: “Dobbiamo essere più forti del razzismo”. Strakosha: “Le vittorie nei derby le più belle”
Torna l’appuntamento con la Lazio nelle scuole. Un vero e proprio “tour biancoceleste” all’interno delle scuole elementari e medie inferiori di Roma e provincia con il coinvolgimento dei rappresentanti della squadra e di Olympia, simbolo della società. Un’iniziativa volta alla promozione della formazione della cultura sportiva. Questa mattina i giocatori Lulic, Lukaku e Strakosha, sono andati a visitare l’Istituto Paritario S.Giuseppe del Caburlotto, Via Rabbello 15, Roma.
LULIC – “Ho inziato a giocare a calcio da piccolo, alla vostra età più o meno. Giocavo per strada o davanti alla scuola. La cosa importante è portare avanti sia lo studio, che lo sport“.
STRAKOSHA – “Anch’io ho iniziato da piccolo avevo solo quattro anni. Mi divertivo tanto questo è il segreto sicuramente, per arrivare un giorno”.
LUKAKU – “Avevo otto anni quando ho iniziato a dare i primi calci. La mia famiglia è composta da tutti calciatori. Mio padre prima, poi mio fratello e adesso io“.
LULIC – “I sacrifici vanno fatti per raggiungere i propri sogni, bisogna fare delle scelte, ma alla fine basta organizzarsi per fare tutto. Prima vengono i compiti, poi uscire con gli amici“.
STRAKOSHA – “La famiglia è molto importante, separarsi da loro è dura. Però quando vuoi fare il calciatore devi mettere in conto queste cose”.
STRAKOSHA – “Devo tutto alla mia famiglia, senza di loro non potrei essere niente“.
LULIC – “L’alimentazione è importante, ma durante la vacanza sgarriamo un pochino, poi quando c’è la preparazione rimettiamo la testa a posto”.
LUKAKU – “Oltre al calcio mi piace molto la musica soprattutto quella americana”.
LULIC – “Il numero di maglia almeno nel mio caso non significa una cosa nello specifico, me lo porto dietro il 19 da quando ho iniziato la mia carriera”.
STRAKOSHA – “L’esultanza è spontanea, soprattutto quando vinci partite importanti come il derby”.
LUKAKU – “Ho sempre preso l’Arsenal a Fifa, perchè è la squadra per cui tifo. Quando ho fatto la carriera con i Gunners mi sono comprato immediatamente”.
STRAKOSHA – “Il mio idolo è mio padre, da lui ho imparato l’amore per il ruolo e per questo sport”.
LUKAKU – “Il razzismo è una piaga lo sappiamo tutti, all’inizio è difficile accettare questa cosa, poi con il tempo cresci e personalmente non mi tocca più”.
STRAKOSHA – “Il rispetto per l’avversario è tutto, ma in campo decide sempre l’arbitro. Noi giocatori dobbiamo usare solo il buonsenso”.
LULIC – “Roma è una città meravigliosa, quando sono arrivato ho avuto bisogno di tempp per ambientarmi. Sono sei anni che sono qui. Faccio i complimenti a Jordan perchè parla un buonissimo italiano“.
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
Per Lei Combattiamo
Lazio, i precedenti con l’arbitro Fabbri: il bilancio dei 13 incontri è a favore dei biancocelesti
La Lazio è reduce da due pareggi consecutivi per 1-1, prima in Champions League contro l’Atletico Madrid, poi quello contro il Monza, sempre all’Olimpico, nel quinto turno di Serie A. Mercoledì 27 settembre, la squadra di Sarri tornerà in campo, in un match diventato importantissimo dopo questo inizio di stagione. Allo Stadio Olimpico di Roma arriverà il Torino, reduce dall’1-1 interno contro la Roma. La designazione arbitrale ha assegnato la sfida, in programma alle ore 20:45, al signor Michael Fabbri della sezione di Ravenna.
L’arbitro Fabbri ha già diretto la Lazio in 13 occasioni. Come riporta il sito ufficiale biancoceleste, il bilancio di quest’ultime sorride alla Lazio: 9 sono stati i match vinti, un solo pareggio e 3 sconfitte. Il fischietto di Ravenna non arbitra la squadra biancoceleste dal 3-1 interno contro l’Inter della scorsa Serie A.
Non sarà il primo Lazio-Torino che dirigerà Fabbri, visto che arbitrò la sfida tra biancocelesti e granata, terminata 0-0, nel maggio del 2021. Mentre, con il Torino, sono 15 i precedenti per il direttore di gara e, il bilancio, è equilibrato e diviso in: 4 vittorie, 7 pareggi e 4 sconfitte.
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
-
CalcioMercato4 settimane ago
Di Marzio: “Lazio, preso Filipe Bordon”
-
CalcioMercato4 settimane ago
CdS | E Guendouzi è in ritardo: arrivo slittato
-
Per Lei Combattiamo3 settimane ago
L’ex arbitro Gavillucci sul gol annullato a Guendouzi: “Servirebbe una delucidazione dell’AIA”
-
CalcioMercato4 settimane ago
CALCIOMERCATO LIVE | Ufficiale, Lindstrøm è un nuovo calciatore del Napoli. L’ex Lazio Berisha passa dal Torino all’Empoli