Per Lei Combattiamo
Cartellino facile per Di Bello e la Lazio saluta l’Olimpico con una sconfitta. Candreva, ritorno a due facce
La Lazio dice “arrivederci” allo Stadio Olimpico con una sconfitta discutibile contro l’Inter, brava a sfruttare le disattenzioni degli uomini di Inzaghi, e le decisioni dell’arbitro Di Bello. Ritorno nella Capitale positivo per Antonio Candreva, seppur accolto con qualche fischio sotto la Curva Nord prima dell’inizio del match.
I biancocelesti partono forte, sfruttando le poche certezze dell’Inter, ormai allo sbando e senza alcun obiettivo da raggiungere. Tra i pali esordio per Vargic, complici le assenze per infortunio di Strakosha e Marchetti. Davanti il duo Keita-Immobile, Felipe Anderson copre invece la fascia destra nel consueto 352. L’attaccante senegalese parte forte, mettendo in crisi la retroguardia nerazzurra, e subendo fallo all’interno dell’area di rigore. L’arbitro Di Bello è però di tutt’altro avviso. Il rigore arriva qualche minuto più tardi, grazie a un’azione sulla destra di Anderson, steso da Murillo. Dal dischetto si presenta Keita, che timbra il suo 16esimo gol in campionato. La Lazio fa la partita, ma su azione da calcio d’angolo l’Inter trova il pari grazie a un colpo di testa di Andreolli, bravo a fruttare una spizzata di Perisic. I biancococelesti subiscono il colpo, e prima dell’intervallo vanno incredibilmente sotto con un autogol di Hoedt.
Il secondo tempo inizia come era finito il primo: Lazio confusa e Inter stranamente attenta in fase difensiva e d’interdizione. Gagliardini sale in cattedra mentre Milinkovic e Luis Alberto(impiegato da mezz’ala) non riescono a velocizzare l’azione. Immobile ha sul destro la palla del pari su assist di Keita, ma il suo destro si stampa sulla traversa. Il senegalese viene ammonito per fallo su Candreva, e qualche minuto dopo, in seguito a un contatto in area di rigore, l’arbitro Di Bello estrae il secondo giallo, mettendo fine alla partita dell’ex Barcellona. Errore del fischietto pugliese, in quanto Keita subisce un evidente fallo da rigore. La Lazio resta poi in nove per doppio giallo anche nei confronti di Lulic. La squadra di Vecchi a questo punto passeggia sul prato dell’Olimpico, trovando il gol del 3-1 con Eder, bravo ad approfittare di un errato disimpegno di Lombardi. La partita termina comunque tra gli applausi dei tifosi biancocelesti, consapevoli della stagione quasi perfetta della banda di Simone Inzaghi.
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
Per Lei Combattiamo
Ecco la collaborazione tra AIA, FIGC e DAZN: si potranno ascoltare anche gli audio del VAR
FIGC, Federazione Italiana Giuoco Calcio, AIA, Associazione Italiana Arbitri, e DAZN, in collaborazione con Lega Serie A, inaugurano ufficialmente l’accordo editoriale anticipato in precedenza che porterà sull’app del leader mondiale nel live streaming e nell’intrattenimento sportivo contenuti esclusivi per raccontare, da una prospettiva totalmente inedita, il calcio italiano.
Il primo passo di questa rivoluzione del racconto calcistico televisivo è in programma a partire da questa domenica 24 settembre su DAZN e per tutta la stagione Serie A TIM: le prime clip verranno commentate e approfondite nel nuovo format OPEN VAR (che prevede un ospite AIA ogni settimana) nel posticipo di Torino – Roma, quando Gianluca Rocchi interverrà in diretta durante il programma Sunday Night Square insieme a Marco Cattaneo, Stefano Borghi, Andrea Stramaccioni e Davide Bernardi.
Eccezionalmente, il designatore arbitrale di A e B ricostruirà insieme alla Squad di DAZN i principali episodi di questa stagione calcistica. Non solo, ci sarà spazio anche per analizzare e approfondire – attraverso gli audio esclusivi dei colloqui degli arbitri e dei Video Assistant Referees, abbinati alle immagini – valutazioni e interpretazioni arbitrali definitive relative a quanto di più interessante raccolto sul campo durante le giornate di campionato.
Una collaborazione pioneristica quella tra FIGC e DAZN che, combinando le rispettive competenze, si svilupperà per rendere il prodotto calcio sempre più coinvolgente, interattivo, ma anche formativo e informativo, attraverso nuovi modelli narrativi. “Siamo entusiasti di essere i primi, nella storia del calcio italiano, e non solo, a mostrare in esclusiva sulla nostra app le decisioni del VAR attraverso le immagini e soprattutto gli audio. L’obiettivo di questa innovativa e inedita partnership insieme a FIGC e AIA, e grazie alla collaborazione della Lega Serie A, è di offrire a tutti i tifosi un’esperienza ancora più appassionate del calcio italiano”, commenta Stefano Azzi, CEO di DAZN Italia.
Trasparenza, informazione e conoscenza sono i motivi alla base della scelta della Federcalcio per l’avvio della partnership con DAZN. “Siamo alla vigilia di una svolta importante nel modo di comunicare il calcio, con OPEN VAR vogliamo contribuire a creare nel nostro Paese una rinnovata cultura sportiva, una profonda conoscenza del regolamento del gioco più amato dagli italiani e far conoscere meglio il mondo arbitrale. Lo spazio FIGC-AIA all’interno della programmazione di DAZN non è una moviola, ma l’occasione per capire, in totale trasparenza, come nascono le scelte dei direttori di gara in uno dei settori più innovativi e rivoluzionari del calcio degli ultimi anni, che è il Var”, dichiara il Presidente della FIGC Gabriele Gravina.
“Accogliamo con grande favore questo nuovo progetto, realizzato insieme a FIGC. È un momento storico che consentirà al mondo arbitrale di aprirsi sempre di più in un’ottica di trasparenza. In tale maniera potremo spiegare i percorsi decisionali dell’arbitro sul terreno di gioco e l’importante attività svolta dai video match officials al Centro Var di Lissone. Questo favorirà anche la conoscenza del regolamento per accrescere sempre più la cultura calcistica a vantaggio di tutti gli appassionati”, afferma il presidente dell’Aia Carlo Pacifici.
OPEN VAR potrà anche essere commentato live direttamente in app tramite la funzione FAN Zone che questa domenica sera sarà disponibile nel post-partita di Torino – Roma, durante Sunday Night Square: la Squad di DAZN stimolerà la chat con domande e sondaggi, con l’obiettivo di rendere partecipi tutti i tifosi di calcio in questo inedito e innovativo appuntamento firmato FIGC e DAZN.
OPEN VAR, in esclusiva su DAZN, è in programma alla fine della giornata calcistica di Serie A TIM: si inizia nel post-partita di questa domenica con Sunday Night Square e prossimamente con Supertele – Leggero come un Pallone insieme a Pierluigi Pardo e i suoi ospiti in studio.
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
-
CalcioMercato3 settimane ago
Di Marzio: “Lazio, preso Filipe Bordon”
-
CalcioMercato4 settimane ago
CdS | E Guendouzi è in ritardo: arrivo slittato
-
Per Lei Combattiamo3 settimane ago
L’ex arbitro Gavillucci sul gol annullato a Guendouzi: “Servirebbe una delucidazione dell’AIA”
-
CalcioMercato4 settimane ago
CALCIOMERCATO LIVE | Ufficiale, Lindstrøm è un nuovo calciatore del Napoli. L’ex Lazio Berisha passa dal Torino all’Empoli