Per Lei Combattiamo
Champions League, dal 2018 si cambia: ecco i nuovi orari e tutte le altre novità
A partire dal 2018 è piena riforma Champions League: al ritorno a quattro squadre italiane qualificate, l’Uefa ha annunciato altre novità. Prima fra tutte, la scelta di ridimensionare gli orari delle partite dei gironi di qualificazione: nel triennio 2018-21, la Champions “copia” l’Europa League, con una programmazione che prevederà due partite alle ore 19 e le restanti sei alle 21; questo, come si legge sul sito Uefa “per permettere ai tifosi di seguirne più di una durante la stessa sera”.
Sono previsti cambiamenti anche per il coefficiente per club: ad esserne meno penalizzata saranno le squadre dei campionati minori; è stato, infatti, eliminato il 20% di contributo per il coefficiente delle federazioni nazionali così da “evitare di dare un ulteriore vantaggio iniquo alle squadre delle federazioni col ranking più alto e la conseguente penalizzazione dei club con ottime prestazioni individuali ma scarso coefficiente della federazione d’appartenenza”; per quel che riguarda, invece, il coefficiente per club usato per la distribuzione finanziaria, questo coprirà gli ultimi dieci anni e includerà punti bonus per titoli vinti in precedenza. Come si legge sempre sul sito ufficiale dell’Organo federale, è una “scelta fatta per rispecchiare il contributo a lungo termine dei club vincitori nella promozione e nel successo del brand della competizione”.
Ultima novità: lo stanziamento di un contributo aggiuntivo di 50 milioni di euro dalla Champions all’Europa League con ulteriori 10 milioni a distribuzione di solidarietà addizionale per le squadre partecipanti ai turni di qualificazione.
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
Champions League
Celtic-Lazio, le formazioni ufficiali
A pochi minuti dall’inizio del match di Champions League valido per la fase a gironi, Celtic e Lazio hanno reso note le proprie formazioni ufficiali.
Di seguito gli undici scelti dai due allenatori:
CELTIC (4-3-3) – Hart; Johnston, Phillips, Scales, Taylor; O’Riley, McGregor, Hatate; Yang, Furuhashi, Maeda. All.: Rodgers.
LAZIO (4-3-3) – Provedel; Lazzari, Patric, Romagnoli, Hysaj; Kamada, Vecino, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni. All.: Sarri.
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
-
Per Lei Combattiamo4 giorni ago
La Repubblica | Milano amara, tifosi contro Immobile. Ciro si sfoga: “Nessuna riconoscenza”
-
Per Lei Combattiamo3 settimane ago
Mario Giuffredi tuona: “Rinnovo di Zaccagni? Ci ho messo tutta la buona volontà. Mattia voleva legarsi a lungo alla Lazio, ma…”
-
Per Lei Combattiamo4 giorni ago
Luigi Immobile dopo il messaggio ‘equivoco’ spiega: “Mi sono stancato di leggere ingiurie” – FOTO
-
Champions League2 settimane ago
Milinkovic segue Lazio-Atletico Madrid – FOTO