Per Lei Combattiamo
Empoli vs Crotone, il “paracadute” che avvelena la corsa salvezza
Arsenico e vecchi sospetti. È la volata salvezza, bellezza: Empoli punti 32, Crotone 31, in mezzo balla un punto solo ma stasera prima di andare a nanna una delle due scende in B. Nota bene: in caso di arrivo a pari punti se la sfanga l’orgogliosa banda di Davide Nicola. Si gioca alle 20.45, in uno Scida pieno come un uovo i calabresi ricevono la Lazio che deve però vincere per riacchiappare il quarto posto dopo la vittoria di ieri dell’Atalanta, i toscani invece se la vedono fuori casa col Palermo.
Eccoli lì i sospetti, causati dal cosiddetto «paracadute», il tesoretto che si spartiscono ogni anno le tre retrocesse e che crea imbarazzi e polemiche a fil di sirena. Succede questo: causa meccanismo della divisione del malloppo, che si basa sugli anni di permanenza in A come se fosse una specie di Tfr, un trattamento di fine rapporto, i siciliani guadagnerebbero ulteriori 15 milioni (ma solo in caso di fallita promozione l’anno venturo) se a scendere con loro fosse il Crotone anziché l’Empoli. Situazione spiacevole, avvelenata, e a poco sono servite le dichiarazioni dell’allenatore rosanero Bortoluzzi («saremo seri, ce la giocheremo») e del d.s. calabrese Ursino, convinto che alla fine «trionferà lo spirito sportivo».
Fonte: Corriere della Sera
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
Per Lei Combattiamo
Lazio, i precedenti con l’arbitro Fabbri: il bilancio dei 13 incontri è a favore dei biancocelesti
La Lazio è reduce da due pareggi consecutivi per 1-1, prima in Champions League contro l’Atletico Madrid, poi quello contro il Monza, sempre all’Olimpico, nel quinto turno di Serie A. Mercoledì 27 settembre, la squadra di Sarri tornerà in campo, in un match diventato importantissimo dopo questo inizio di stagione. Allo Stadio Olimpico di Roma arriverà il Torino, reduce dall’1-1 interno contro la Roma. La designazione arbitrale ha assegnato la sfida, in programma alle ore 20:45, al signor Michael Fabbri della sezione di Ravenna.
L’arbitro Fabbri ha già diretto la Lazio in 13 occasioni. Come riporta il sito ufficiale biancoceleste, il bilancio di quest’ultime sorride alla Lazio: 9 sono stati i match vinti, un solo pareggio e 3 sconfitte. Il fischietto di Ravenna non arbitra la squadra biancoceleste dal 3-1 interno contro l’Inter della scorsa Serie A.
Non sarà il primo Lazio-Torino che dirigerà Fabbri, visto che arbitrò la sfida tra biancocelesti e granata, terminata 0-0, nel maggio del 2021. Mentre, con il Torino, sono 15 i precedenti per il direttore di gara e, il bilancio, è equilibrato e diviso in: 4 vittorie, 7 pareggi e 4 sconfitte.
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
-
CalcioMercato4 settimane ago
Di Marzio: “Lazio, preso Filipe Bordon”
-
CalcioMercato4 settimane ago
CdS | E Guendouzi è in ritardo: arrivo slittato
-
Per Lei Combattiamo3 settimane ago
L’ex arbitro Gavillucci sul gol annullato a Guendouzi: “Servirebbe una delucidazione dell’AIA”
-
CalcioMercato4 settimane ago
CALCIOMERCATO LIVE | Ufficiale, Lindstrøm è un nuovo calciatore del Napoli. L’ex Lazio Berisha passa dal Torino all’Empoli