Extra Lazio
Domenico Tedesco: ascesa di un giovane allenatore
Domenico Tedesco ha sorpreso tutti. Dopo soli tre mesi come allenatore professionista, oggi è stato nominato nuovo allenatore dello Schalke 04. Un’ascesa repentina iniziata l’8 marzo scorso ad appena 31 anni, alla sua prima esperienza su una panchina, l’Erzgebirge Aue. Veni, vidi, vici: 10 punti in quattro giornate e squadra risollevata da un tracollo che sembrava inevitabile. In Zweite Liga (la nostra Serie B), l’Aue navigava nei bassissimi fondi fino a primavera; a fine stagione, invece, dopo il cambio di allenatore, è arrivato un dignitosissimo 14esimo posto. E il merito non può non essere suo, di Domenico Tedesco: nato a Rossano, in Calabria, ma cresciuto a Stoccarda, dove ha cominciato ad allenare fin da giovanissimo: a soli 22 anni guidava le giovanili del VfB; a 27, guadagnata la panchina dell’U17 e lasciato il ruolo di ingegnere Mercedes, ha cominciato la sua veloce – e precoce – ascesa.
“Diligenza, perseveranza e umiltà”: su questi tre aspetti si fonda la sua idea di calcio. Tedesco esige “integrità e intelligenza” dai suoi giocatori e ama il calcio verticale ma equilibrato (mix di virtù: “atteggiamento da tedesco, lavoro difensivo da italiano”): in 50 partite da allenatore dello Stoccarda ha tenuto l’incredibile media di 2.06 punti per gara. Il salto di qualità, che gli ha permesso di guadagnare ancora più considerazione nell’ambiente, nel 2015, quando a chiamarlo è stato l’Hoffenheim. Un anno nell’U16, poi l’arduo compito di sostituire alla guida dell’U19 Julian Nagelsmann, passato a soli 29 anni in prima squadra. Test superato a pieni voti, tanto che i suoi numeri hanno attirato l’interesse anche di club professionistici: da lì a sette mesi sarebbe diventato Cheftrainer dell’Erzgebirge Aue: non un caso.
Nel mezzo, appena un anno fa, anche l’esame per il conseguimento del patentino da Fußball-Lehrer (necessario in Germania per allenare club pro), ottenuto proprio insieme e Nagelsmann. Con risultati, oltretutto, molto simili. Ad Aue la prima grande chance della sua carriera: i 10 punti – tre portati a casa sul campo dell’Union Berlino, terzo in classifica – conquistati nelle prime quattro partite sono state l’inizio del miracolo, concluso con la salvezza. Ora la grande occasione in Bundesliga per Domenico Tedesco, baby-fenomeno della panchina dal cuore italiano, che può già cominciare a sognare.
Fonte: gianlucadimarzio.com
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
Calcio
Lutto nella politica italiana: è morto Giorgio Napolitano, aveva 98 anni
Il Presidente Giorgio Napolitano si è spento quest’oggi in una clinica di Roma all’età di 98 anni. Napolitano è stato l’11esimo Presidente della Repubblica Italiana e il primo ad esser stato eletto per un secondo mandato, essendo così stato a capo dello Stato dal 15 maggio 2006 al 14 gennaio 2015.
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
-
CalcioMercato3 settimane ago
Di Marzio: “Lazio, preso Filipe Bordon”
-
CalcioMercato4 settimane ago
CdS | E Guendouzi è in ritardo: arrivo slittato
-
Per Lei Combattiamo4 settimane ago
Fabiani: “Cercheremo di dare il meglio per la Lazio”. Poi fa il punto su Guendouzi, Bonucci, Berardi e Zielinski
-
Per Lei Combattiamo3 settimane ago
L’ex arbitro Gavillucci sul gol annullato a Guendouzi: “Servirebbe una delucidazione dell’AIA”