Per Lei Combattiamo
SOCIAL | Virginia Raggi: “Roma avrà uno stadio fatto bene”
L’Aula Giulio Cesare approva la delibera sulla pubblica utilità dello stadio della Roma a Tor di Valle. Adesso la palla alla Regione per la conferenza dei servizi. Il fronte grillino ha perso tre pezzi: assenti le consigliere Montella, Guerini e Grancio (sospesa). Forza Italia ha votato a favore, Onorato (Lista Marchini) si è astenuto. Il resto delle opposizioni da FdI al PD hanno votato no La delibera accompagna il nuovo progetto voluto dalla giunta Raggi che prevede il taglio delle cubatura del 50per cento ma anche la diminuzione per 125 milioni di euro di opere pubbliche a servizio dell’opera.
Commenta così la sindaca Raggi sul suo profilo Facebook: “Roma avrà #UnoStadioFattoBene. L’Assemblea Capitolina ha appena approvato la delibera che ridefinisce il pubblico interesse dello stadio di Tor di Valle. Abbiamo così mantenuto il nostro impegno: un impianto sportivo che rispetta la legge e che porterà opere e infrastrutture che miglioreranno un quadrante della città. Siamo riusciti a fare ciò che nessuno aveva fatto prima. Ci siamo trovati davanti ad un progetto che, con la motivazione di costruire uno stadio, riversava su un’area 1 milione di metri cubi di cemento e abbiamo provato a ridurre le cubature mantenendo le opere pubbliche all’interno di un quadro di opere e finanziamenti già impegnati nello stesso quadrante. E ci siamo riusciti. Abbiamo evitato la colata di cemento, dimezzando le cubature del Business Park, e allo stesso tempo garantendo tutte le opere pubbliche necessarie al quadrante e alla città, come il potenziamento della ferrovia Roma-Lido, l’unificazione di via Ostiense e via del Mare dal Gra al nodo Marconi, la messa in sicurezza del Fosso di Vallerano e la realizzazione di due ponti ciclopedonali. Sarà realizzato un Parco fluviale per valorizzare anche il Tevere, saranno utilizzate tecnologie all’avanguardia e saranno realizzati edifici a basso impatto ambientale e alti standard energetici. Ma sarà soprattutto uno stadio che porterà lavoro. Una grandissima opportunità per rilanciare l’economia della Capitale. Oggi è un giorno importante per la nostra città. Hanno vinto i cittadini. Abbiamo rivoluzionato il vecchio progetto dello stadio migliorandolo nell’interesse dei romani”.
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
Champions League
Immobile nella storia: la sua doppietta è la seconda più veloce della Lazio in Champions
Come riportato da Sky Sport, i gol di Immobile in Lazio–Celtic entrano nella storia biancoceleste: è la seconda doppietta più veloce della squadra capitolina in Champions. Il primato rimane a Simone Inzaghi, che il 14 marzo 2000 segnò ben quattro reti nel 5-1 della Lazio contro il Marsiglia, di cui due (la seconda e la terza) nel giro di 85 secondi.
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
-
Per Lei Combattiamo3 settimane ago
Zaccagni e Luis Alberto: le condizioni dopo gli infortuni
-
Per Lei Combattiamo7 giorni ago
Processo contro gli ultras genoani, la smentita social di Cataldi | FOTO
-
Per Lei Combattiamo4 settimane ago
Il Tempo | Arrivano soldi dalla Champions ma Lotito frena
-
Champions League21 ore ago
Lazio-Celtic: il boato dei tifosi fa tremare l’Olimpico raggiungendo i 106.8 decibel