Connect with us

Per Lei Combattiamo

STORIE – Bobo Vieri avrebbe pagato tanti ‘chupiti’ per Nesta: “Convinsi Ronaldo e Recoba a tagliarsi lo stipendio ma l’Inter prese Gamarra…”

Published

on

 


In un mondo costretto a guardare avanti e a sfidare il tempo, ogni tanto è bene fare un’eccezione e voltarsi. Ecco perchè LazioPress.it ha deciso di andare a scovare gli aneddoti di personaggi che hanno fatto la storia della Lazio e non.

Oggi vogliamo ricordare le dichiarazioni del “bomber della movida” per eccellenza: Christian Vieri. Fortemente voluto dal patron Cragnotti, Bobo nella stagione 1998/1999 ritorna in Italia, dopo la sua esperienza spagnola, con l’Atletico Madrid. Con la maglia della Lazio gioca 22 partite segnando 12 reti, contribuendo, e non poco, alla vittoria della Coppa delle Coppe, contro il Real Mallorca: suo il primo dei 2 gol dei biancocelesti in quel di Birmingham. (Maggio ’99, Villa Park: Real Mallorca 1 – Lazio 2).

Coppa

In breve tempo diventa l’idolo della tifoseria biancoceleste, pur vestendo per una sola stagione la maglia laziale. A fine campionato, infatti, il presidente dell’Inter Massimo Moratti lo porta nel suo club, offrendo alla società capitolina una cifra record di quasi 92 miliardi di vecchie lire. A Milano rimane numerose stagioni, ma l’unico trofeo alzato al cielo è la Coppa Italia nel 2005. Nostalgia di quella Lazio forte che ha dominato in Europa? Sicuramente qualche laziale lo avrebbe voluto nella sua esperienza milanese, così come racconta nel suo libro autobiografico ‘Chiamarsi bomber‘:Dopo il 5 maggio convinsi Ronaldo e Recoba a tagliarsi lo stipendio per far arrivare Nesta. Una mattina sono all’ippodromo e mi telefona Mao, il figlio del presidente Moratti: <<Bobo lo so che sei incazzato, ma Nesta costava veramente troppo>>. <<Eravamo pronti a tagliarci lo stipendio>> replicò il centravanti. <<Anche papà è arrabbiato, ma non ti preoccupare: abbiamo preso comunque un campione>> e subito il numero 32 domanda: <<Ma chi? Non ci sono sul mercato giocatori come Nesta. Chi è?>>. Dall’altro capo del telefono la risposta:<<Gamarra>>. Io non dico niente, senza chiudere la chiamata lancio il cellulare verso la pista dei cavalli con tutta la mia forza. Mai più rivisto quel telefonino. A pensarci adesso, nulla contro Gamarra un bravo difensore, ma Nesta ai tempi era il massimo”.
E il re del footvolley voleva strappare a Roma il capitano più vincente di sempre? No, l’Inter non vantò mai la presenza dell’elegante difensore; peccato però che in quella stessa estate la bandiera biancoceleste è partita per sventolare altrove: sempre a Milano, ma sponda rossonera.
Ad oggi capitan Sandro allena il Miami Football Club e Bobo in quelle spiagge sfida amici, passanti e followers a colpi di pallone…che sia l’occasione giusta per incontrarsi e giocarsi tanti ‘chupiti’? Così magari torneranno compagni di squadra come ai tempi della Lazio.

Bobo
Nesta Miami 


Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.

DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS


RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:

   

Per Lei Combattiamo

SERIE A| Il Monza raggiunge la Lazio in classifica, il Bologna sale al quarto posto. Tra Roma e Fiorentina termina 1-1 con tre espulsi

Published

on

 


Terza giornata di Serie A, dopo la sfida di venerdì tra Juventus e Napoli e la giornata di anticipi di ieri, che ha visto anche il pareggio della Lazio in casa dell’Hellas Verona. Alle ore 12:30 sono scese in campo Frosinone e Torino, con le due squadre che sono rimaste bloccate sullo 0-0 per tutti i 90 minuti: un pareggio con cui i granata hanno mancato il sorpasso alla Lazio e i padroni di casa l’aggancio ai biancocelesti. Alle ore 15 si sono invece date battaglia Monza e Genoa.


Primo tempo con poche emozioni, annullato un gol per fuorigioco a Ciurria. Nel secondo tempo il copione della partita non sembra essere cambiato, l’occasione più pericolosa della partita arriva solo al minuto 62’, dove Retegui non riesce a segnare da distanza ravvicinata, spedendo la palla alta sul tiro teso di Messias trasformatosi successivamente in passaggio.
La risposta del Monza arriva all’82’ dove Dani Mota trova un gol complicato, protagonista totale dell’azione che lo vede raccogliere palla a centrocampo spalle alla porta, girandola velocemente lungo la fascia destra verso Colpani che saggiamente aspetta il rimorchio di Pedro Pereira che di prima con un passaggio veloce, raso terra trova l’inserimento a centro area di Dani Mota che con un tiro strozzato sul secondo palo trova la rete. La partita termina così 1-0 per i lombardi, che raggiungono e superano la Lazio in classifica.


Il match delle 18 tra Salernitana e Bologna è finito 1-2 per gli ospiti. La squadra di Motta è passata subito in vantaggio al 9′ con Zirkzee, che poi ha raddoppiato al 20′. La Salernitana ha accorciato le distanze al 75′ con Simy, ma alla fine ha avuto la peggio. I rossoblù, assoluta sorpresa di questo campionato, salgono così al quarto posto in classifica. A breve ci sarà Roma-Fiorentina.


Termina anche il match della sera disputatosi all’Olimpico tra Roma e Fiorentina. Partono bene i padroni di casa che riescono a passare in vantaggio subito con Lukaku, poi raggiunti dal colpo di testa di Lucas Martinez al 66′. Il match termina 1-1 e con la Roma in 9, dopo le espulsioni nel secondo tempo di Zalewski e Lukaku.  Al termine della partita è stato espulso anche Milenkovic per i viola. 


Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.

DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS


RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:

   

Continue Reading
Advertisement

RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:    

I più letti

Scarica subito l'app di LAZIOPRESS.IT! Disponibile su app_store google_play

  © 2015 LazioPress.it | Tutti i diritti sono riservati | Testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale Civile di Roma numero 13/2015 | CONTATTI

Close
LazioPress.it

GRATIS
VIEW