Per Lei Combattiamo
Repubblica | Distanza sulle cifre: Gomez si complica. In arrivo un esterno
La cessione di Berisha all’Atalanta per 5 milioni di euro sblocca il mercato della Lazio, ma allo stesso tempo palesa le difficoltà dei biancocelesti nella trattativa per il “Papu” Gomez. Lotito avrebbe voluto inserire il cartellino del portiere albanese come parziale contropartita tecnica, così come quello di Cataldi e il prestito biennale di Germoni. Il fatto che l’estremo difensore si sia svincolato da questa maxi-operazione, significa che per trovare un’intesa serviranno altri colloqui. L’attaccante argentino è uno degli obiettivi della Lazio, che però lo valuta al massimo 15 milioni, contro i 20 richiesti dai nerazzurri. Con questa differenza la trattativa non si sbloccherà e il club di Lotito proverà ad accontentare Inzaghi pescando sempre in Serie A.
Non è tramontata la pista Muriel della Sampdoria (potenzialmente ancora più costosa), a cui va aggiunto anche il nome di Falcinelli del Crotone (gradito al tecnico). Non gioca in Italia, ma è comunque monitorato, Gaston Pereiro, 22enne uruguaiano del Psv Eindhoven. È un’ala mancina, la sua valutazione sfiora i 10 milioni. Non sarà comunque nessuno di loro il primo acquisto della Lazio: il ds Tare ha in mano un esterno destro (alla Basta) giovane e di prospettiva, sarà ufficializzato molto probabilmente la prossima settimana.
Negli stessi giorni verrà ceduto Biglia al Milan, visto che i club sono sempre più vicini all’intesa: Fassone ha deciso di accontentare Lotito e alzare a 20 la base fissa, a cui andranno aggiunti poi i bonus. Tra i nomi del potenziale successore dell’argentino, oltre a Torreira, della Sampdoria stuzzica la possibilità di portare a Roma il 30enne portoghese Joao Moutinho del Monaco. Per la difesa, invece, in Inghilterra si parla di un interesse della Lazio per Jozo Simunovic, 22enne croato del Celtic: costa circa 5 milioni, su di lui ci sono anche Newcastle, Burnley e Huddersfield Town.
Giulio Cardone e Marco Ercole – Repubblica.it
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
Per Lei Combattiamo
PRIMAVERA 1| Lazio-Sassuolo, le pagelle: Dutu da sogno: gol allo scadere e coppia d’acciaio con Ruggeri
Magro 6,5 – Pochi squilli nella porta dei biancocelesti, ma lì dove la palla è indirizzata in porta lui risponde presente. Mostra una buona dose di sicurezza tra i pali.
Bedini 6 – Qualche timida avanzata ma che non sortisce alcun effetto: meglio in fase difensiva, dove la copertura è comunque sempre buona.
Dutu 8 – Altra ottima prova del centrale, attento sia nelle uscite che nei movimenti. Si impone mostrando la sua superiorità e all’ultimo secondo riesce a insaccare dopo molti tentativi da parte di tutta la squadra. Una partita da sogno.
Ruggeri 6,5 – Da subito attento nelle chiusure e negli anticipi nei confronti degli avversari: con Dutu uno dei veri punti di forza della formazione di Sanderra. Unica sbavatura della gara nel secondo tempo in cui ha rischiato un pasticcio insieme al portiere, che ha poi subito fallo.
Milani 7 – Difende quando serve ma attacca anche molto nella situazione di superiorità numerica. I suoi cross sono spesso velenosi ma in nessuno di questi si riesce ad affondare il colpo.
Di Tommaso 6,5 – Bravo a smistare il gioco e a proporsi anche in fase offensiva. Va vicino al gol nel primo tempo e nel secondo ci prova creando superiorità al limite dell’area.
Bordon 6 – Ottimo collante tra difesa e resto della squadra: il mediano è sicuro nelle uscite e il lavoro sporco lo fa suo senza problemi. Spreca a pochi passi un’occasione d’oro per il vantaggio. Dal 90′ Nazzaro SV
Napolitano 6 – Non brilla in una giornata difficile per la gestione del pallone sulla trequarti. Tuttavia, in fase difensiva il suo apporto è importante. Dal 67′ Yordanov 6 – Entra bene in partita creandosi due occasioni nel giro di pochi minuti ma non riesce ad incidere.
Serra 6 – Lezioso in qualche circostanza: rischia di regalare un contropiede importante al Sassuolo perdendo palla nei primi minuti. Ma poi si fa perdonare proponendosi come un pedina importante per la fase offensiva dei biancocelesti.
Sulejmani 6 – Il lavoro di sponda che la punta propone nello scacchiere di Sanderra quest’oggi non riesce bene, complice anche il buon piazzamento in difesa da parte della linea difensiva del Sassuolo. Dal 79′ Cappelli SV
Gonzalez 6 – Lo spunto non gli manca ma non è ancora il giocatore della passata stagione e si vede: spesso non si capisce coi suoi compagni di fascia e la leggerezza nelle sue giocate non gli permettono di rendere al meglio e i nervi i campi si leggono anche dalle sue reazioni che, inoltre, gli portano un cartellino giallo. Non incide nemmeno nella posizione di prima punta. Lo salva l’aver propiziato il gol.
All. Sanderra 6,5 – Sudata, ma la porta a casa. Biancocelesti messi bene in campo e dopo un inizio di sofferenza la Lazio ha il controllo del gioco, aumentato con la superiorità numerica. Tre punti importantissimi.
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
-
CalcioMercato3 settimane ago
Di Marzio: “Lazio, preso Filipe Bordon”
-
CalcioMercato4 settimane ago
CdS | E Guendouzi è in ritardo: arrivo slittato
-
Per Lei Combattiamo3 settimane ago
L’ex arbitro Gavillucci sul gol annullato a Guendouzi: “Servirebbe una delucidazione dell’AIA”
-
CalcioMercato4 settimane ago
CALCIOMERCATO LIVE | Ufficiale, Lindstrøm è un nuovo calciatore del Napoli. L’ex Lazio Berisha passa dal Torino all’Empoli