Per Lei Combattiamo
Il Messaggero | Da LoTirchio a LoTitolo: “Gli altri parlano, io porto i fatti”
@LazioPress.it ha un nuovo account Instagram. Torna a seguirlo. CLICCA QUI
Da LoTirchio a LoTitolo. O come preferirebbe il buon e umile Claudio una sorta di Deus ex machina della Lazio dell’era moderna. Già perché la Supercoppa italiana appena conquistata è il quarto trofeo vinto sotto la gestione del patron laziale, il che fa della Lazio il quarto club più titolato negli ultimi quattordici anni dietro solo a tre top club come Inter, 15 trofei, Juventus 12, e Milan 6. Un vero e proprio asso di Coppa, si direbbe, visto che nel suo personale palmares può contare due coppe Italia e altrettante Supercoppe. E tutto ciò spendendo un decimo, se non ancora meno, delle tre società sopracitate, ma anche di altre che di soldi ne hanno investiti diversi come la Fiorentina, il Napoli e soprattutto la Roma degli americani. Una doppia soddisfazione per uno che negli ultimi anni è stato spesso al centro delle polemiche per il suo modo di fare e di agire. Però, al di là delle controversie sul tema politico-federale e di altre questioni, i risultati sono sotto gli occhi di tutti e per niente contestabili, anche perché ottenuti con chiarezza e un po’ contro tutto e tutti.
UOMINI GIUSTI «Gli altri parlano, io porto i fatti», uno dei principali leitmotiv del numero uno della Lazio. E come dargli torto, considerati i risultati in relazione agli investimenti effettuati. È vero che in questi anni la squadra ha avuto dei cammini altalenanti in campionato mancando spesso il sospirato salto di qualità, ma è altrettanto certo che la sua squadra ha dalla sua quattro coppe su nove finali disputate, una partecipazione in Champions, una ai preliminari e ben sette partecipazioni all’Europa League, con un quarto di finale con il Fenerbahce nel 2013 che ancora grida vendetta per lo sciagurato arbitraggio dello scozzese Collum. Insomma, un cammino niente male per una società fin troppo criticata. Per non parlare poi della scelta degli uomini, come il diesse Igli Tare, anche lui spesso al centro delle critiche, ma autore di belle scoperte come Biglia, de Vrij, Felipe Anderson, Milinkovic-Savic o Lukaku. Il bello viene ora, perché a questa squadra, con casi scottanti come quello di Keita, manca davvero poco per lottare ad altissimi livelli. Qualcuno teme un replay del 2009, quando la Lazio vinse la Supercoppa contro l’Inter ma rischiò in campionato. Ma quella fu una gara diversa rispetto a quella con la Juve. Con i nerazzurri Ballardini non meritò di vincere ed ebbe parecchia fortuna, la Lazio di Inzaghi invece ha dominato e ha meritato di vincere con la Juve. La differenza non è poca.
Il Messaggero – Daniele Magliocchetti
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio. DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
Per Lei Combattiamo
Claudio Lotito sull’evento Insieme per la Pace: “È una giornata speciale, di pace…e la Lazio è sempre in prima fila, perché ci crede”
@LazioPress.it ha un nuovo account Instagram. Torna a seguirlo. CLICCA QUI
Claudio Lotito ha parlato ai microfoni di Laziopress durante l’evento “Insieme per la Pace” allo Stadio Olimpico di Roma. Di seguito le sue parole:
“Vogliamo un’organizzazione di alto livello, come dimostrano le ragazze in campo. È una giornata speciale, di pace…e la Lazio è sempre in prima fila, perché ci crede. La Lazio incarna i colori olimpici, al tempo si spendevano le guerre. Peccato che oggi non sia così. Spero sia una bellissima serata, sono sicuro ci sarà spettacolo: si confronteranno grandi realtà, non ci sono professionisti ma persone mosse da passione“.
Successivamente il presidente della Lazio è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Channel. Queste le sue parole:
“La Lazio è da sempre in prima fila sulle iniziative benefiche, riteniamo che lo sport debba promuovere dei valori e sensibilizzare l’opinione pubblica di fronte a problemi che tormentano quotidianamente le persone e che vengono troppo spesso dimenticati. Vogliamo nuovamente sottolineare l’importanza che dà la Lazio alle varie iniziative sociali. Lo sport deve permettere di superare le differenze tra le varie persone, come dimostrano i risultati nelle Olimpiadi“.
A prendere la parola anche la moglie del presidente Lotito, Cristina Mezzaroma: “L’idea originaria è frutto dell’Empoli, la Lazio ha deciso di partecipare all’evento. Ci è sembrato il modo più opportuno per trascorrere una serata gioisa così da ricordare a tutti i momenti che vengono tolti dalla mancanza della pace“.
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio. DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
-
Per Lei Combattiamo2 settimane ago
CALCIOMERCATO – Galatasaray, il club turco guarda in casa Lazio e punta un obbiettivo biancoceleste: i dettagli
-
Per Lei Combattiamo2 settimane ago
Foro Italico, faccia a faccia tra Lotito e Caressa: il confronto
-
Per Lei Combattiamo2 settimane ago
Aperta e subito richiusa la vendita dei tagliandi per Lazio-Verona. Nessuna comunicazione dalla società
-
Esclusiva7 giorni ago
Lazio, dopo un anno la maglia numero 16 torna in campo. Parolo: “Che bello”