Vuoi rimanere sempre informato sulla Lazio? Scarica subito la nostra app gratuita per smartphone! CLICCA QUI PER IPHONE O ANDROID
Altro giro, altra corsa. Sette partite da disputare a ridosso della terza sosta per le nazionali, è in arrivo il secondo tour de force stagionale. La banda Inzaghi ripartirà dalla Juventus di Allegri, è il primo appuntamento in programma, la sfida di sabato pomeriggio alle 18 riaprirà la serie A. Tra campionato ed Europa League dunque bisognerà stringere i denti, ma la Lazio ha già dimostrato di saperlo fare, sarà fondamentale anche il recupero degli infortunati. Un pareggio e una sconfitta contro Spal e Napoli, il cammino dei biancocelesti è da incorniciare, la squadra ha risposto sempre in maniera positiva. Soprattutto in campo internazionale, dove ha collezionato 6 punti su 6 disponibili, bottino pieno e testa della classifica insieme al Nizza. E il match d’andata con i francesi andrà in scena proprio il 19 ottobre, si giocherà all’Allianz Riviera, impianto sportivo inaugurato nel 2013. Ci sarà poco tempo per riposare, la Lazio rientrerà a Roma nella notte e 72 ore dopo affronterà il Cagliari allo stadio Olimpico, domenica sera alle 20.45.
Il 25 ottobre invece toccherà al turno infrasettimanale, Immobile (secondo solo a Mertens per reti realizzate nel 2017) e compagni dovranno difendere il quarto posto in trasferta a Bologna, sempre in notturna. Due gare esterne consecutive, il 29 la Lazio dovrà vedersela con il Benevento al Ciro Vigorito, si tratterà del lunch match dell’undicesima giornata. Il 2 novembre tornerà in scena l’Europa League, nella Capitale sbarcherà il Nizza, mentre il 5 alle 15 si chiuderà con l’Udinese in casa. Partite complicate e mini ciclo da affrontare al meglio, Inzaghi si augura di ritrovare gli infortunati di lungo corso, assenti per quasi tutto il mese di settembre. C’è anche chi non si vede per esempio da luglio, è Felipe Anderson il giocatore più atteso dall’ex allenatore della Primavera. Out per una fastidiosa tendinopatia all’adduttore, il brasiliano ha ripreso a correre con gli scarpini da qualche giorno, con la Juventus potrebbe andare al massimo in panchina. Dovrebbe essere pronto invece per la trasferta di Bologna, obiettivo stabilito anche dallo staff medico. Difficile anche il rientro di Wallace per Torino, fuori dai giochi con il Milan il 20 settembre per una lesione muscolare, potrebbe rivedersi con il Cagliari. Si lavora ovviamente per il recupero di Bastos, colpito da una stiramento di primo grado, dovrà incrementare i carichi al più presto. Tempi più lunghi invece per Basta, che tornerà a fine ottobre, e Palombi, alle prese con un taglio sulla caviglia rimediato in allenamento. Da valutare Lukaku, tornato dal Belgio con un problema muscolare, potrebbe recuperare soltanto in extremis per sabato pomeriggio. Da oggi intanto torneranno in gruppo gli acciaccati Radu, Strakosha, De Vrij e Luis Alberto, rimasti ai box la scorsa settimana a scopo precauzionale. Inzaghi infine riabbraccerà nel pomeriggio i primi nazionali: Parolo, Immobile e Marusic. Domani toccherà a Lulic, Murgia e Bruno Jordao.
Il Tempo – Gianluca Cherubini
https://t.co/mZMDz0i9v9 Con UnipolSai la tua polizza auto/moto è in 10 rate a TASSO ZERO (Tan & TAEG 0) | FAI UN PREVENTIVO #sslazio #lazio
— LazioPress.it (@laziopress) 19 febbraio 2019
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Apple
Android
RSS