Connect with us

Per Lei Combattiamo

Il Tempo | Accuse a Lotito, per aver rispettato la legge

Published

on

 


Sfruttare una sentenza di un tribunale diventa una presa di posizione ambigua nei riguardi della propria tifoseria. E così il presidente Lotito, costretto da anni a girare con la scorta per le minacce ricevute, diventa oggetto di indagine da parte della commissione antimafia che non considera attendibile un tribunale italiano: «L’abbassamento del prezzo a un euro è una facilitazione della società (Lazio, ndr) ai gruppi ultras che consente di aggirare la sanzione ad essi comminata e lascia una sensazione di ambiguità nei rapporti con la stessa tifoseria». E quanto si legge nella relazione Mafia e Calcio approvata all’unanimità dalla Commissione parlamentare antimafia e presentata ieri pomeriggio a Palazzo San Macuto. «La posizione di intransigenza mostrata dalla società per molti anni risulta indebolita nei confronti dei gruppi ultras dalle recenti decisioni prese in tema di biglietti, almeno dal punto di vista dell’immagine», si legge ancora nella relazione, che fa riferimento alla posizione presa dalla Lazio per la partita dello scorso 22 ottobre contro il Cagliari, quando il club biancoceleste scelse di mettere in vendita i biglietti della Sud anche per gli abbonati in Nord, settore squalificato per razzismo. Una decisione che, secondo la Commissione antimafia, «appare incomprensibile e in contrasto con le vicende passate del presidente Lotito. Serve maggiore efficacia delle sanzioni – ha precisato l’onorevole Marco Di Lelo presentando la relazione – Se un tesserato è squalificato, è squalificato. Se una curva è chiusa, non si apre l’altra a un euro». Ma in tribunale non sono d’accordo.

Il Tempo  


Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.

DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS


RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:

   

Per Lei Combattiamo

Resa nota la relazione finanziaria semestrale biancoceleste

Published

on

 


È stata resa nota la Relazione Finanziaria Semestrale biancoceleste consolidata al 31 dicembre 2022. La Lazio chiude la semestrale con una perdita di 21,5 milioni di euro, in controtendenza rispetto al bilancio di giugno 2022 quando era stato chiuso con un utile di 4,6 mln. La Lazio ha pagato l’assenza di plusvalenze durante la sessione estiva di mercato che hanno inciso in negativo la chiusura del bilancio di dicembre. Lo scorso anno ad esempio la Lazio aveva prodotto utili da plusvalenze pari a circa 24 milioni di euro. Attualmente i costi sono rimasti sostanzialmente invariati, allo stesso modo i ricavi tipici. La necessità quindi diventa aumentare i ricavi per permettere di fare investimenti e di conseguenza la Champions League assume una importanza vitale per la Lazio e per la sua crescita.

Comunicato_stampa_approvazione_relazione_finanziaria_semestrale 


Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.

DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS


RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:

   

Continue Reading
Advertisement

RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:    

I più letti

Scarica subito l'app di LAZIOPRESS.IT! Disponibile su app_store google_play

  © 2015 LazioPress.it | Tutti i diritti sono riservati | Testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale Civile di Roma numero 13/2015 | CONTATTI

Close
LazioPress.it

GRATIS
VIEW