Vuoi rimanere sempre informato sulla Lazio? Scarica subito la nostra app gratuita per smartphone! CLICCA QUI PER IPHONE O ANDROID
Non bastano due reti alla Prima Squadra della Capitale per portar via tre punti da Crotone. Nel pomeriggio di ieri, la compagine guidata da mister Simone Inzaghi ha pareggiato per 2-2 allo Stadio Ezio Scida contro la formazione calabrese raggiungendo quota 72 punti nel campionato italiano di massima serie. I biancocelesti, anche in trasferta, hanno gestito il 59% del possesso palla totale, costruendo ben 11 occasioni da gol a seguito di 20 azioni manovrate.
Offensivamente, analizzando le iniziative offensive della Prima Squadra della Capitale, emerge come i biancocelesti abbiano prodotto centralmente il maggior numero di occasioni, ovvero 18. Altre 13 azioni d’attacco sono state sviluppate sulla destra e le restanti 5 sulla catena mancina.
Ad aver contribuito particolarmente alla produzione offensiva dei biancocelesti è stata la variazione tattica finale apportata da mister Simone Inzaghi. Il tecnico piacentino, infatti, negli ultimi 10 minuti di gioco ha messo in campo un 4-1-4-1 atipico. Patric, Wallace, de Vrij e Caceres hanno composto la linea difensiva, Lucas Leiva ha continuato ad agire davanti la difesa con Milinkovic e Lulic ai suoi fianchi, ma più volti ad attaccare, Nani e Felipe Anderson sulle corsie a sostegno di Caicedo, unico terminale. Mediamente, inoltre, il baricentro della Lazio è stato registrato a ben 55,46 metri di distanza dalla porta difesa da Thomas Strakosha.
Al termine della sfida, Sergej Milinkovic è stato eletto come il Most Valuable Player di Crotone-Lazio. Il numero 21 biancoceleste ha partecipato a ben 8 azioni d’attacco, costruendo 5 occasioni da gol e riuscendo a concludere in 3 occasioni verso lo specchio della porta difeso da Cordaz. Sotto il punto di vista atletico, inoltre, il Sergente di mister Inzaghi ha percorso 11,168 chilometri. Milinkovic, inoltre, ha messo a segno la sua 12ª rete in questa Serie A, diventando il centrocampista più prolifico della storia della Lazio, a pari merito con Candreva. Inoltre, considerando le reti del serbo in tandem con quelle di Immobile, i due sono oggi la coppia ad aver realizzato il maggior numero di gol in un singolo campionato con l’Aquila sul petto (41).
Con i due gol messi a segno allo Scida, è salito a quota 44 il dato relativo alle segnati in trasferta dalla compagine di mister Inzaghi: si tratta di un autentico record nella storia del club considerando le sole sfide lontane dall’Olimpico. Nuovo primato in casa Lazio anche per quanto concerne i punti ottenuti fuori casa: Lulic e compagni ne hanno conquistati ben 40.
sslazio.it
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Apple
Android
RSS