Connect with us

Per Lei Combattiamo

Mondiale alle porte, sorride la Lazio: dalla Coppa delle Coppe alla supremazia cittadina

marco.cervino4@gmail.com'

Published

on

 


La Lazio del futuro a cena. Lotito, Tare e Inzaghi si sono ritrovati insieme attorno a un tavolo per programmare la prossima stagione. L’obiettivo è rinforzare la squadra con acquisti di esperienza confermando i migliori, Milinkovic su tutti. Inzaghi potrà iniziare la preparazione potendo contare su quasi tutta la rosa mercato permettendo. Sono tre i biancocelesti impegnati in Russia e solo due sicuri di andarci, Milinkovic e Caceres, in dubbio Lukaku inserito nei pre-convocati del Belgio. L’anno post Mondiale riserva sempre delle insidie, ma non in casa Lazio. Le stagioni successive agli ultimi cinque Mondiali hanno visto i biancocelesti vincere e raggiungere grandi traguardi. Gioie e delusioni, ma al termine di un cammino comunque positivo. Alla Lazio va anche il primato cittadino: in queste cinque stagioni i biancocelesti sono arrivati tre volte davanti alla Roma: 1998-199/2002-2003/2010-2011. Se non altro, un buon augurio per il prossimo anno.

Ecco i risultati della Lazio dopo gli ultimi 5 Mondiali:

FRANCIA 1998 – La Lazio dopo la vittoria in Coppa Italia contro il Milan si assicura anche la Supercoppa Italiana. Juventus battuta 2-1 grazie ai gol di Nedved e del nuovo acquisto Conceicao nel recupero. In Serie A è duello scudetto fino alla fine con il Milan, con i rossoneri che diventano campioni d’Italia a Perugia all’ultima giornata. Ma la stagione termina con il primo trofeo in campo europeo, vincendo la Coppa delle Coppe. In finale contro il Maiorca decidono Vieri e Nedved.

COREA-GIAPPONE 2002 – Nell’estate 2002 la Lazio dice addio a Nesta e Crespo per problemi economici, in panchina c’è Mancini. In campionato la squadra inizia bene, a inizio dicembre si ritrovò al primo posto. A fine anno sarà quarto posto e Champions. Ottimo il cammino nelle Coppe, entrambe finite a un passo dalla finale: in Coppa Uefa eliminata dal Porto di Mourinho che poi la vinse, in Coppa Italia fuori contro la Roma poi sconfitta dal Milan.

GERMANIA 2006 – L’Italia è campione del mondo, la Serie A riparte dopo Calciopoli. Lazio inizialmente penalizzata di 11 punti, diventeranno 3 in seguito. Con Delio Rossi in panchina i biancocelesti sorprendono tutti arrivando al terzo posto e qualificandosi alla prossima Champions, 4 anni dopo di nuovo tra le prime quattro della classifica.

SUDAFRICA 2010 – Dopo un anno con l’ombra della retrocessione, la Lazio riparte con nuovi obiettivi e una squadra rinnovata. Il sogno Champions sfuma per la differenza reti con l’Udinese (+22 vs +14): stessi punti (66) e scontri diretti pari. Una stagione comunque positiva, con la delusione però dei tre derby persi tra campionato e Coppa Italia.

BRASILE 2014 – E’ il primo anno di Pioli sulla panchina della Lazio. La squadra gioca bene, diverte e si diverte. Klose, Mauri, l’esplosione di Felipe Anderson, i biancocelesti conquistano il terzo posto e quindi i preliminari di Champions vincendo al San Paolo all’ultima giornata. Ottimo il cammino in Coppa Italia, con la Lazio che si arrende solo in finale davanti alla Juventus campione d’Italia e finalista in Champions. 


Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.

DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS


RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:

   

Per Lei Combattiamo

“La Lazio nelle Scuole”, domani nuovo appuntamento

Published

on

 


Dopo il primo appuntamento con l’iniziativa “La Lazio nelle Scuole”, tenutosi il 1 marzo con ospite Nicolò Casale e Letizia Musolino della Lazio Women, domani ce ne sarà un altro ancora, con ospite Ivan Provedel. Ecco il comunicato ufficiale:

Domani, giovedì 23 marzo alle ore 10:00, ritorna l’appuntamento con i giocatori biancocelesti presso l’ Istituto I.C. Via N.M. Nicolai, Via Tino Buazzelli 120.

“Dalla scuola allo stadio, il modo giusto per sostenere lo sport”. L’iniziativa consiste in un vero e proprio “tour biancoceleste” all’interno delle scuole elementari e medie inferiori di Roma e provincia e vedrà il coinvolgimento dei rappresentanti delle squadre maschili e femminili e di Olympia, l’aquila simbolo della società biancoceleste. Tale iniziativa è tesa al dibattito sulla tematica del bullismo e cyberbullismo allargato anche alla promozione della formazione della cultura sportiva, i cui valori sono sanciti nella Carta Olimpica, diffondendo ed incrementando i principi legati ad una crescita psico-fisica sana, leale e non violenta, che educhi gli adulti del domani, a comportamenti rispettosi dell’avversario e delle istituzioni.

Se vuoi la Lazio nella tua scuola scrivi alla mail: lazionellescuole@sslazio.it.” 


Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.

DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS


RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:

   

Continue Reading
Advertisement

RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:    

I più letti

Scarica subito l'app di LAZIOPRESS.IT! Disponibile su app_store google_play

  © 2015 LazioPress.it | Tutti i diritti sono riservati | Testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale Civile di Roma numero 13/2015 | CONTATTI

Close
LazioPress.it

GRATIS
VIEW