Extra Lazio
Olimpiadi 2026, via libera Coni alla candidatura congiunta. Malagò: “E’ solo una candidatura”, Sala: “Manca chiarezza”, Ghedina: “Soluzione positiva”
E’ arrivato il via libera dalla Giunta Nazionale del Coni alla candidatura congiunta di Cortina, Milano e Torino alle prossime Olimpiadi invernali del 2026. La decisione è stata raggiunta all’unanimità; nelle prossime ore il Consiglio Nazionale ufficializzerà la candidatura con una delibera. Queste, intanto, le dichiarazioni dei protagonisti rintracciate dal sito Ansa:
Giovanni Malagò:“La governance si dovrà attuare e definire quando quella che oggi è una candidatura diventerà un’Olimpiade. Al momento siamo solo candidati: non abbiamo preso le Olimpiadi, ci siamo iscritti alla gara. Non cambia assolutamente niente dopo le parole di Sala: l’ho sentito ieri e oggi tante volte”. E’ intervenuto anche il segretario generale del Coni e coordinatore della commissione di valutazione sui dossier, Carlo Mornati: “La commissione ha lavorato in maniera egregia: quello che è emerso è frutto di un lavoro che ha mirato a trovare contenimento dei costi e garantire il massimo profilo degli impianti. Non è stata una valutazione politica”.
Giuseppe Sala (Sindaco di Milano): “La delibera del Coni non è un progetto e quindi non è giudicabile. Chiarezza non c’era ieri e chiarezza non c’è nemmeno oggi”.
Giampietro Ghedina (sindaco di Cortina): “E’ una soluzione che ci trova sostanzialmente d’accordo, perché, da come ci è stata comunicata dal Coni, verrebbero prese in considerazione alla pari le tre città, ognuna delle quali mette a disposizione le proprie eccellenze. Noi naturalmente metteremmo la neve, per la parte più importante, quella delle gare di sci. E’ una scelta che qualcuno ha definito politica, ma io credo possa essere una buona proposta per l’Italia mettere le tre città alla pari, anche l’economizzazione delle spese”.
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
Extra Lazio
E’ morta Gina Lollobrigida: l’attrice italiana aveva 95 anni
È morta Gina Lollobrigida all’età di 95 anni. Protagonista del cinema italiano, era nata a Subiaco il 4 luglio del 1927. Tantissimi i ruoli che ha avuto sul grande schermo e le parti che sono entrate nella storia del cinema italiano. Gina Lollobrigida è stata una delle attrici più importanti della sua generazione.
La Lollobrigida è stata nominata anche Cavaliere della Repubblica e nell’ottobre 1996 Accademica onoraria dell’antica Accademia delle Arti del Disegno di Firenze. Nel ’99 è stata nominata Ambasciatrice di buona volontà dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura. Nel 2016 un David speciale alla carriera le è stato consegnato dal Presidente Mattarella.
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
-
Per Lei Combattiamo2 giorni ago
GF Vip, un aereo annuncia ad Andrea Maestrelli che Luca Pellegrini è un calciatore della Lazio | VIDEO
-
Per Lei Combattiamo6 giorni ago
Chi è Diego Gonzalez, l’attaccante acquistato sul gong dalla Lazio
-
CalcioMercato1 settimana ago
CALCIOMERCATO LIVE | Ufficiale, Ivan Ilić è un nuovo calciatore del Torino. Spezia, Shomurodov arriva in prestito dalla Roma
-
CalcioMercato7 giorni ago
Calciomercato Lazio, ufficiale l’acquisto di Diego Gonzalez dal Celaya: il comunicato del club