Connect with us

Per Lei Combattiamo

Corriere della Sera | E la Spal «battezzò» Silvio Piola in biancoceleste

riccardo.santori@yahoo.it'

Published

on

 


Silvio Piola arrivò alla Lazio nel 1934. Aveva esordito a 16 anni in
serie A, segnando 51 gol in 127 partite con la Pro Vercelli. Venne pagato 250mila lire quando una Fiat Balilla ne costava meno di 10mila. Nelle prime 3 amichevoli ufficiali segnò 11 gol: di cui 4 all’esordio contro la Spal, che sarà l’avversario domenica prossima di Immobile & C. Quel 2 settembre 1934, contro una squadra che all’epoca giocava in serie B, finì 9-1. Insieme a Piola, la Lazio schierò tutti i nuovi acquisti: Blason, Viani, Levratto e il campione del mondo Ferraris IV, che aveva lasciato la Roma. Dal pubblico, accorso numeroso allo Stadio del P.N.F. (Partito Nazionale Fascista), alla fine arrivò persino qualche fischio: i tifosi avrebbero gradito probabilmente un maggiore impegno, dopo essersi entusiasmati per il 5-0 arrivato nel primo quarto d’ora.
Nelle due amichevoli successive Piola segnò 2 gol al Wiener (7-0) e 5 al Bocskai Debrecen (8-1). Il 30 settembre, il giorno dopo aver compiuto 21 anni, ne fece uno al Livorno nel 6-1 con cui festeggiò la prima partita in A con la maglia biancoceleste. Lasciò la Lazio nel 1943 dopo aver segnato 159 gol ufficiali, ancora un record 75 anni dopo. E tutto era cominciato quel pomeriggio con la Spal.

Corriere della Sera

 


Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.

DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS


RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:

   

Per Lei Combattiamo

È morto Gianni Minà: il giornalista e conduttore aveva 84 anni

Published

on

 


Attraverso un post pubblicato sulla pagina Facebook ufficiale, è stata annunciata la scomparsa di Gianni Minà. Il giornalista e conduttore televisivo, aveva 84 anni.

Di seguito il post su Facebook

«Ci ha lasciato dopo una breve malattia cardiaca. Non è stato mai lasciato solo, ed è stato circondato dall’amore della sua famiglia e dei suoi amici più cari. Un ringraziamento speciale va al Prof. Fioranelli e allo staff della clinica Villa del Rosario che ci hanno dato la libertà di dirgli addio con serenità».

  


Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.

DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS


RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:

   

Continue Reading
Advertisement

RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:    

I più letti

Scarica subito l'app di LAZIOPRESS.IT! Disponibile su app_store google_play

  © 2015 LazioPress.it | Tutti i diritti sono riservati | Testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale Civile di Roma numero 13/2015 | CONTATTI

Close
LazioPress.it

GRATIS
VIEW