Per Lei Combattiamo
ESCLUSIVA | Attilio Lombardo: “La Lazio ha tutte le carte in regola per arrivare tra le prime quattro. La partita contro la Samp? Gara ostica ma sarà piena di emozioni”
E’ ora del riscatto. Dopo una settimana passata in ritiro nel centro sportivo di Formello, ritiro definito dalla società e dal mister non punitivo, ma utile per far tornare lo spirito di squadra che è mancato nelle ultime uscite, è arrivato il momento di scendere in campo. Questa sera alle ore 20:30 allo Stadio Olimpico di Roma, la Lazio di mister Inzaghi affronterà la Sampdoria reduce da un buon momento, viene dalla vittoria in campionato per 4-1 sul Bologna ma soprattutto dalla conquista degli ottavi di finale di Coppa Italia, raggiunti eliminando la Spal per 2-1. La redazione di LazioPress.it ha intervistato, in esclusiva, un doppio ex della gara, Attilio Lombardo, centrocampista che ha indossato entrambe le maglie conquistando il titolo di campione d’Italia prima con la Samp nel 1990-1991 e poi con la maglia biancoceleste nel 1999-2000.
Il momento Lazio non è dei migliori, forse il più difficile da quando Inzaghi siede sulla panchina biancoceleste. Qual è il miglior rimedio a questa situazione? Giusto il ritiro?
“E’ normale che una squadra come la Lazio che, negli ultimi anni ha fatto sempre bene, in questo momento di difficoltà, ci può stare andare in ritiro, per ricaricare le energie e concentrarsi al meglio per la partita contro la Sampdoria che non credo sia determinante per il futuro del campionato, visto che siamo ancora nel girone di andata”.
L’obiettivo della società quest’anno è chiaro, arrivare in Champions League. La Lazio può arrivarci o gli manca ancora qualcosa per fare questo salto?
“La Champions League è un traguardo importantissimo per la Lazio. Secondo me l’obiettivo della squadra dipenderà solo ed esclusivamente da loro stessi, non da altre squadre, perché gli obiettivi si raggiungono battendo le piccole, ma soprattutto non perdendo con le grandi, scontri che negli ultimi anni la squadra di Inzaghi ha fallito. Ci può stare che, nel corso del campionato, ci sono dei momenti di difficoltà come questo, ma credo che la Lazio ha tutte le carte in regola e le capacità per venir fuori da questa situazione e puntare fino alla fine ad arrivare tra le prime quattro”.
Nel gioco e nei risultati la Samp è una squadra altalenante, arriva da un buon momento, dopo la vittoria con il Bologna e la qualificazione agli ottavi di Coppa Italia eliminando la Spal. Cosa deve fare Giampaolo per rendere la squadra più competitiva e dove può arrivare?
“A me personalmente la Sampdoria diverte, perché ha un’identità e un suo modo di giocare che rispecchia le caratteristiche dell’allenatore. Credo sia la strada giusta da percorrere anche perché, a parte le tre sconfitte consecutive prima del derby, ora è riuscita a rimettersi in carreggiata. La Samp è una brutta bestia per le altre squadre, è vero che ha alternato partite buone e meno buone, ma è anche vero che se una squadra non parte con un grande obiettivo, è l’anno in cui può essere la sorpresa del campionato. Anche altre squadre hanno fatto lo stesso percorso della Sampdoria, ma credo che insieme al Torino, sono le due squadre subito dopo quelle quattro/cinque che possono ambire a traguardi importanti”.
Che partita ci dobbiamo aspettare all’Olimpico? Se la sente di fare un pronostico?
“Sono due squadre che giocheranno a viso aperto, sarà una bella partita. La Samp avendo una solidità non rinuncerà a giocare, dopo la lezione subita nelle tre partite perse di fila con Roma, Milan e Torino. Anche per come gioca la Lazio credo sarà una partita ricca di emozioni, aperta ad ogni risultato. Non so quale delle due squadre vincerà ma sarà sicuramente una grande partita”.
Il V.A.R., la tecnologia che doveva risolvere gli episodi dubbi, invece da un anno e mezzo sta alzando polemiche più del previsto. Che ne pensa di questo strumento?
“Questa tecnologia è stata ben voluta nel calcio, nella nostra Serie A, ed ora anche in campo internazionale, ci sarà sicuramente anche ai prossimi europei e mondiali. Credo sia uno strumento che può aiutare, ma quasi tutti gli episodi vanno valutati in poco tempo e quindi ci può stare sia l’errore sul campo dell’arbitro ma anche quello della tecnologia durante la partita. Io sono a favore del V.A.R. e bisogna accettarla per come è, perché è stato messo per dare un aiuto all’arbitro e, a differenza del mio calcio, ora ci sono più arbitri che prendono le decisioni sugli episodi dubbi”.
Da ex centrocampista, in quale giocatore della Lazio e della Sampdoria si rispecchia di più?
“Quando giocavo nella Samp avevamo un modo di giocare diverso da come gioca oggi la squadra di Giampaolo, però mi posso identificare in Caprari quando viene schierato da esterno, mentre nel 3-5-2 della Lazio, mi vedo bene come esterno di destra”.
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
Per Lei Combattiamo
La S.S. Lazio onora la Memoria dei perseguitati della Shoah e delle vittime dell’odio
Diamo luce alla Memoria per spegnere l’odio di cui è ancora pieno il mondo
➡️ https://t.co/Sp7HSUAi4N#GiornataDellaMemoria 🌹 pic.twitter.com/6Fo9Jeg6pc
— S.S.Lazio (@OfficialSSLazio) January 27, 2023
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
-
CalcioMercato3 settimane ago
CALCIOMERCATO LIVE | Napoli, ufficiale Bereszynski in prestito dalla Samp. Esposito è un nuovo calciatore dello Spezia
-
Per Lei Combattiamo3 settimane ago
CONFERENZA SARRI – “È un anno e mezzo che ci chiediamo cosa ci succede in queste situazioni. Presunzione? Nessuno può permettersela qui dentro tranne Pedro”
-
Per Lei Combattiamo4 settimane ago
Il Messaggero | Arriva Balde in Primavera. Crespi verso il Sassuolo
-
Per Lei Combattiamo2 settimane ago
Giudice sportivo, multa alla Lazio per i cori contro l’Empoli