Connect with us

Europa League

Lazio-Eintracht ad alta tensione: attesi 9mila tifosi da Francoforte, 400 ultras

Lelelamp99@gmail.com'

Published

on

 


Un match che apparentemente non vale nulla, ma i dati registrati non fanno intendere questo. Sia l’Eintracht che la Lazio sono già qualificate per i sedicesimi di finale di Europa league, rispettivamente come prima e seconda. La partita di giovedì sera segnerà l’ultimo match per il girone H che, come detto prima, non vale nulla a livello di classifica e qualificazione. A Roma, però, non si prospetta una sfida tranquilla. Nella Capitale, infatti, sono attesi 9 mila tifosi tedeschi, di cui 400 ultras. All’andata ci furono già degli incidenti, con i tifosi biancocelesti aggrediti in un pub dai tifosi sia tedeschi che bergamaschi. Questo ha scatenato la rabbia degli ultras biancocelesti e non solo. Per questo motivo si prospetta un match incandescente all’Olimpico. La sicurezza sta già attivando le proprie misure cautelari per giovedì. Una partita tutta da vivere.

Questo il comunicato ufficiale della questura di Roma:

Si è tenuto ieri sera in Questura, presieduto dal Questore Marino,  il tavolo tecnico nel corso del quale sono state esaminate, nel dettaglio, le misure di sicurezza  per l’incontro di calcio Lazio–Eintracht Francoforte. Gara di Europa League, che si disputerà domani, dalle ore 18,55, presso lo Stadio Olimpico di Roma.

Nel corso dell’incontro sono state analizzate le criticità che potrebbero presentarsi a causa della rivalità tra le due tifoserie e delle intemperanze manifestate dai tifosi della squadra ospite, gemellata con la tifoseria atalantina, in occasione dell’incontro di andata.

L’apertura dei cancelli è prevista per le ore 17 per i vari settori dello stadio, ad eccezione di quelli riservati alla tifoseria tedesca, che anticiperanno l’apertura alle ore 15,30 per facilitare le operazioni di afflusso.

Per le ore 15,00 di giovedì, i tifosi dell’Eintracht dovranno ritrovarsi presso il “meeting point” di piazzale delle Canestre dove, scortati dalle forze dell’ordine, raggiungeranno l’impianto sportivo a bordo di autobus.

Il servizio di navette sarà consentito solo ai possessori di biglietto di ingresso allo stadio.

Polizia e steward tedeschi collaboreranno con le forze dell’ordine italiane nel fornire indicazioni utili alla tifoseria ospite.

A tal proposito, già nei giorni scorsi è stata diffusa sulle pagine social della Questura una brochure informativa, anche in lingua tedesca.

Nelle aree del centro storico del tridente, in piazzale delle Canestre e nella zona adiacente lo stadio sarà vietata la vendita per asporto ed il consumo nella pubblica via di bevande in bottiglia e contenitori in vetro dalle ore 19 di oggi e fino alle ore 7 del giorno successivo.

Predisposti particolari servizi di vigilanza e pattugliamento, già dalla giornata odierna, sia nei pressi dello Stadio Olimpico che nelle zone maggiormente frequentate del centro storico.

Previsti attenti controlli ai caselli autostradali.

  


Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.

DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS


RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:

   

Europa League

ANSA | Viminale, niente biglietti agli olandesi per Roma-Feyenoord

Published

on

 


L’orientamento del Viminale in merito alla partita Roma-Feyenoord di Europa League in programma il prossimo 20 aprile allo stadio Olimpico – a quanto apprende l’ANSA – è di procedere con l’indicazione del divieto di vendita dei biglietti ai tifosi olandesi. Il precedente che scotta risale al 19 febbraio 2015 quando i tifosi olandesi misero a ferro e fuoco Roma, in occasione proprio di una partita di Europa League: scontri con la polizia, risse, vetrine di negozi distrutte ed anche la vandalizzazione della fontana del Bernini a piazza di Spagna, la celebre Barcaccia. 

La linea delle autorità italiane, dunque, è netta: non ci saranno tagliandi in vendita per i sostenitori del Feyenoord. Così come richiesto anche dal sindaco Roberto Gualtieri, che nei giorni scorsi ha chiamato il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, per sollecitarlo al divieto di trasferta.

Il match, tra l’altro, aveva spiegato Gualtieri, è in programma alla vigilia dell’arrivo degli ispettori del Bureau international des expositions per la candidatura di Roma all’Expo 2020. E disordini in quei giorni non sarebbero certo il biglietto da visita ideale, è la preoccupazione del sindaco. Naturalmente, non è detto che la mancanza del biglietto impedisca la calata degli hooligans olandesi nella Capitale: c’è chi ha già prenotato viaggio e albergo. Si è visto con Napoli-Eintracht, con i tedeschi accorsi ugualmente in massa in Italia e protagonisti di violenti scontri in città. La Uefa, da parte sua, è sempre stata contraria a queste misure, con il presidente Aleksander Ceferin, che aveva definito “intollerabile” il divieto di trasferta ai tifosi della squadra di Francoforte. Non potendo impedire l’arrivo a Roma di persone dall’Olanda, l’apparato di sicurezza – Roma è ancora in attesa della nomina del prefetto – sarà imponente per scongiurare la guerriglia urbana di 8 anni fa. Il Feyenoord, peraltro, in questa stagione ha già giocato a Roma: lo scorso 3 novembre in Europa League contro la Lazio. Anche in quel caso venne disposto il divieto di vendita dei tagliandi ai tifosi olandesi e non si registrarono incidenti. (ANSA)

 


Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.

DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS


RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:

   

Continue Reading
Advertisement

RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:    

I più letti

Scarica subito l'app di LAZIOPRESS.IT! Disponibile su app_store google_play

  © 2015 LazioPress.it | Tutti i diritti sono riservati | Testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale Civile di Roma numero 13/2015 | CONTATTI

Close
LazioPress.it

GRATIS
VIEW