Per Lei Combattiamo
SETTORE GIOVANILE | Torna la Primavera, ospita il Benevento: il programma del weekend
I settori giovanili della Prima Squadra della Capitale sono pronti a scendere in campo nel weekend. Il programma si aprirà sabato con il match degli Under 14 di mister Tommaso Rocchi in casa della Leocon. Sabato scende in campo anche la Primavera di mister Bonacina, dopo il turno di riposo scontato la scorsa settimana. Avversario sarà il Benevento, ospite al Mirko Fersini sabato alle ore 14.30. Alle ore 10.00 di domenica l’Under 13 di Costantino Zuccarini sfiderà in casa nel Centro Sportivo Gentili, il San Paolo Ostiense; successivamente, alle 11:00, l’Under 17 di Fabrizio Fratini affronterà tra le mura amiche del Centro Sportivo ‘Maurizio Melli’ i pari età della Fiorentina. Infine, a chiusura di programma gli Under 16 Under 15 in trasferta a Torino,sfideranno le compagini pari età della Juventus.
Di seguito il programma completo del weekend:
UNDER 17, 18ª giornata, All.: Fabrizio Fratini
LAZIO-FIORENTINA
Domenica 10 febbraio ore 11:00, Centro Sportivo ‘Maurizio Melli’
PRIMAVERA 2, 15ª giornata, All.: Walter Bonacina
LAZIO-BENEVENTO
Sabato 09 febbraio ore 14:30, Stadio “Mirko Fersini”, Centro Sportivo Formello
UNDER 16, 18ª giornata, All.: Marco Alboni
JUVENTUS-LAZIO
Domenica 10 febbraio ore 12:30, Campo ‘Ale&Ricky’ | Vinovo (TO), Via Stupinigi 181
UNDER 15, 18ª giornata, All.: Luca Luzardi
JUVENTUS-LAZIO
Domenica 10 febbraio ore 10:30, Campo ‘Ale&Ricky’ | Vinovo (TO), Via Stupinigi 181
UNDER 14, 20ª giornata, All.: Tommaso Rocchi
LEOCON-LAZIO
Sabato 9 febbraio ore 17:00, Campo ‘Di Ianne Luca’ | Civitavecchia, Via Giulio Bancone
UNDER 13, 16ª giornata, All.: Costantino Zuccarini
LAZIO-SAN PAOLO OSTIENSE
Domenica 10 febbraio ore 10:00, Centro Sportivo Gentili
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
Per Lei Combattiamo
CdSera | Difesa e attacco, Lazio trasformata: più solida e spietata dell’anno scorso
Arrivati al giro di boa, il confronto della Lazio di quest’anno con quella dello scorso anno è inevitabile e il risultato è impressionante. Innanzitutto, mai i biancocelesti avevano migliorato così tanto la difesa in un solo anno: la scorsa stagione la Lazio concluse il girone di andata con 34 gol subiti, adesso ne ha subiti meno della metà (15). Un miglioramento simile c’era stato solo a inizio anni 60, con la Lazio che aveva concluso il girone di andata precedente con 31 gol subiti e l’anno successivo con 14.
Non solo la solidità difensiva: la squadra di Sarri ha migliorato notevolmente anche la differenza reti (da +5 a +20). In più, la Lazio ha battuto tutte le dirette concorrenti per la Champions, perdendo solo con il Napoli ormai in volata scudetto e con la Juve, attualmente a metà classifica per la maxipenalizzazione. In questo modo si è costruito un grande vantaggio per la lotta Champions in termini di scontri diretti qualora si arrivasse a pari punti. Questa è l’ennesima miglioria della stagione 2022/23, dal momento che lo scorso anno si erano battute solo Inter e Roma.
L’unico aspetto in negativo è quello dei gol segnati, con 4 in meno rispetto alla scorsa stagione. Naturalmente questo dato dipende dall’assenza di Immobile, passato da 13 reti a 7 per colpa di due infortuni.
Corriere della Sera
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
-
CalcioMercato3 settimane ago
CALCIOMERCATO LIVE | Napoli, ufficiale Bereszynski in prestito dalla Samp. Esposito è un nuovo calciatore dello Spezia
-
Per Lei Combattiamo3 settimane ago
CONFERENZA SARRI – “È un anno e mezzo che ci chiediamo cosa ci succede in queste situazioni. Presunzione? Nessuno può permettersela qui dentro tranne Pedro”
-
Per Lei Combattiamo3 settimane ago
Il Messaggero | Arriva Balde in Primavera. Crespi verso il Sassuolo
-
Per Lei Combattiamo2 settimane ago
Giudice sportivo, multa alla Lazio per i cori contro l’Empoli