Connect with us

Per Lei Combattiamo

SERIE A | La Roma vince contro un ottimo Bologna e continua l’inseguimento al quarto posto

jacoposimonelli@yahoo.it'

Published

on

 


AGGIORNAMENTO ORE 22:20 – Vince anche la Roma in casa contro un ottimo Bologna per 2 a 1. Giallorossi che ringraziano i propri difensori, le due reti provengono da Kolarov e da Fazio. Devono ringraziare anche un super Olsen che con una serie di miracoli ha impedito il vantaggio rossoblù. Al Bologna serve a poco il gol di Sansone arrivato all’84’. Ora la Roma si trova a -1 dal Milan con Lazio e Atalanta che rimangono dietro costrette ad inseguire.

AGGIORNAMENTO ORE 17:00 – Vincono Empoli e Udinese nelle partita del pomeriggio. La squadra di Nicola vince di misura sul Chievo con un rigore assegnato dal Var al minuto ’85, realizzato da Teodorczyk. Situazione sempre più complicata per la compagine di Di Carlo, sempre a 9 punti e ultima in classifica. Con questi tre punti l’Udinese si tiene lontana dalla zona retrocessione a 22 punti. L’Empoli ne fa tre al Sassuolo, con i gol di Krunic, Acquah e Farias. Con questa vittoria la squadra empolitana si porta sopra di tre punti alla zona retrocessione e il Sassuolo rimane stabile a 30 punti. Stasera Inter-Sampdoria e alle 20:30 Napoli-Torino.

AGGIORNAMENTO ORE 14:30 – La Fiorentina torna a conquistare i tre punti, dopo i due pareggi consecutivi con Udinese e Napoli, vince per 1-4 in casa della Spal nell’anticipo delle 12:30. La squadra di Pioli si porta momentaneamente all’ottavo posto, a meno tre dall’Atalanta, uscita sconfitta contro il Milan. Dopo il vantaggio di Petagna per la Spal, hanno risposto per i viola Fernandes, nella prima frazione, Veretout, su calcio di rigore, Simeone e Gerson nel finale. Seconda sconfitta consecutiva per la squadra di Semplici che non vince dallo scorso 27 gennaio nel derby vinto per 3-2 in casa del Parma. Gli emiliani rimangono a quota 22 punti, a più tre sulla zona retrocessione, con l’Empoli e il Bologna che devono ancora giocare, rispettivamente con Sassuolo e Roma.

Il Milan vince a Bergamo 3-1. Doppietta del solito Piatek e Calhanoglu, inutile il momentaneo vantaggio di Freuler. I rossoneri salgono a 42 punti, a +4 su Lazio, Roma e Atalanta. Nel pomeriggio, il Cagliari ha superato 2-1 il Parma con due gol di Pavoletti che rimontano Kucka.

 


Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.

DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS


RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:

   

Per Lei Combattiamo

Resa nota la relazione finanziaria semestrale biancoceleste

Published

on

 


È stata resa nota la Relazione Finanziaria Semestrale biancoceleste consolidata al 31 dicembre 2022. La Lazio chiude la semestrale con una perdita di 21,5 milioni di euro, in controtendenza rispetto al bilancio di giugno 2022 quando era stato chiuso con un utile di 4,6 mln. La Lazio ha pagato l’assenza di plusvalenze durante la sessione estiva di mercato che hanno inciso in negativo la chiusura del bilancio di dicembre. Lo scorso anno ad esempio la Lazio aveva prodotto utili da plusvalenze pari a circa 24 milioni di euro. Attualmente i costi sono rimasti sostanzialmente invariati, allo stesso modo i ricavi tipici. La necessità quindi diventa aumentare i ricavi per permettere di fare investimenti e di conseguenza la Champions League assume una importanza vitale per la Lazio e per la sua crescita.

Comunicato_stampa_approvazione_relazione_finanziaria_semestrale 


Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.

DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS


RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:

   

Continue Reading
Advertisement

RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:    

I più letti

Scarica subito l'app di LAZIOPRESS.IT! Disponibile su app_store google_play

  © 2015 LazioPress.it | Tutti i diritti sono riservati | Testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale Civile di Roma numero 13/2015 | CONTATTI

Close
LazioPress.it

GRATIS
VIEW