Connect with us

Per Lei Combattiamo

Il Tempo | Il trampolino della Lazio

Published

on

 


Ha sbagliato due volte il salto, scivolando sul Napoli e poi sulla Juventus. Al terzo tentativo la Lazio non ha fallito il tuffo davanti al Frosinone e, con un avvitamento da 1-0 di Luis Alberto, ha centrato la prima vittoria in campionato. Il derby laziale con i ciociari è stato il trampolino, da lì i biancocelesti hanno guadagnato lo slancio per inanellare una straordinaria striscia positiva di risultati e blindare la zona Champions. Questo succedeva un girone di campionato fa eppure – finora – la storia si è ripetuta tanto che Parolo ci ha scherzato su dopo le ultime sconfitte con Napoli e Juventus: «Sono scaramantico: siamo partiti a meno sei e abbiamo chiuso quarti al giro di boa. Magari succede anche nel girone di ritorno».
Cinque vittorie di fila tra Serie A ed Europa League, ben quattro consecutive in campionato. Tanto ha portato bene il Frosinone lo scorso 2 settembre all’Olimpico. La settimana successiva poi è arrivato il successo con l’Empoli, ancora di misura grazie all’1-0 di Parolo. Al contrario del poker con il quale la Lazio ha schiantato 4-1 il Genoa il 23 settembre a Roma, sul tabellino la doppietta di Immobile e la prima rete stagionale di Milinkovic-Savic. Tutto semplice anche nella trasferta contro l’Udinese, il 26 settembre Correa e Acerbi (altre due prime volte biancocelesti) hanno confezionato l’1-2 che ha chiuso la striscia positiva. Allungata dall’esordio con vittoria nella fase a gironi di Europa League, con il 2-1 rifilato all’Apollon Limassol. Un mese di settembre vissuto dalla Lazio ad altissimi livelli, un periodo di risultati positivi interrotti soltanto dalla sconfitta nel derby contro la Roma perso 3-1 dai biancocelesti.
Un girone dopo, archiviati i nuovi scivoloni con Napoli e Juventus, al terzo tentativo c’è di nuovo il Frosinone a rappresentare un bel trampolino di lancio. La Lazio deve batterlo, domani alle 19 al Benito Stirpe, per ritrovare la vittoria che manca in campionato da tre gare (26 dicembre con il Bologna). La qualificazione in semifinale di Coppa Italia, ai calci di rigore con l’Inter a San Siro, ha rivitalizzato la squadra di mister Inzaghi che era tornata a giocare bene già dalla sfida con i bianconeri a Roma. Il calendario è in discesa rispetto l’inizio choc e i biancocelesti hanno la possibilità di risalire la china dell’ottava posizione attuale, recuperando i tre punti dal quarto posto con Roma-Milan in programma questa sera. Dopo la sfida con i ciociari la Lazio ospiterà l’Empoli questo giovedì all’Olimpico (si anticipa in vista dell’andata dei sedicesimi contro il Siviglia a San Valentino) e andrà in trasferta per affrontare il Genoa il 17 febbraio (poi ci sarà il ritorno con gli spagnoli). L’Udinese avrebbe dovuto chiudere il cerchio, ma la sfida è stata rinviata a data da destinarsi: la Lega Serie A deciderà dopo il 20 febbraio a seconda che i biancocelesti vadano o meno avanti in Europa League. Il Tempo/G. Baldinacci

 


Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.

DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS


RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:

   

Europa League

ANSA | Viminale, niente biglietti agli olandesi per Roma-Feyenoord

Published

on

 


L’orientamento del Viminale in merito alla partita Roma-Feyenoord di Europa League in programma il prossimo 20 aprile allo stadio Olimpico – a quanto apprende l’ANSA – è di procedere con l’indicazione del divieto di vendita dei biglietti ai tifosi olandesi. Il precedente che scotta risale al 19 febbraio 2015 quando i tifosi olandesi misero a ferro e fuoco Roma, in occasione proprio di una partita di Europa League: scontri con la polizia, risse, vetrine di negozi distrutte ed anche la vandalizzazione della fontana del Bernini a piazza di Spagna, la celebre Barcaccia. 

La linea delle autorità italiane, dunque, è netta: non ci saranno tagliandi in vendita per i sostenitori del Feyenoord. Così come richiesto anche dal sindaco Roberto Gualtieri, che nei giorni scorsi ha chiamato il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, per sollecitarlo al divieto di trasferta.

Il match, tra l’altro, aveva spiegato Gualtieri, è in programma alla vigilia dell’arrivo degli ispettori del Bureau international des expositions per la candidatura di Roma all’Expo 2020. E disordini in quei giorni non sarebbero certo il biglietto da visita ideale, è la preoccupazione del sindaco. Naturalmente, non è detto che la mancanza del biglietto impedisca la calata degli hooligans olandesi nella Capitale: c’è chi ha già prenotato viaggio e albergo. Si è visto con Napoli-Eintracht, con i tedeschi accorsi ugualmente in massa in Italia e protagonisti di violenti scontri in città. La Uefa, da parte sua, è sempre stata contraria a queste misure, con il presidente Aleksander Ceferin, che aveva definito “intollerabile” il divieto di trasferta ai tifosi della squadra di Francoforte. Non potendo impedire l’arrivo a Roma di persone dall’Olanda, l’apparato di sicurezza – Roma è ancora in attesa della nomina del prefetto – sarà imponente per scongiurare la guerriglia urbana di 8 anni fa. Il Feyenoord, peraltro, in questa stagione ha già giocato a Roma: lo scorso 3 novembre in Europa League contro la Lazio. Anche in quel caso venne disposto il divieto di vendita dei tagliandi ai tifosi olandesi e non si registrarono incidenti. (ANSA)

 


Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.

DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS


RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:

   

Continue Reading
Advertisement

RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:    

I più letti

Scarica subito l'app di LAZIOPRESS.IT! Disponibile su app_store google_play

  © 2015 LazioPress.it | Tutti i diritti sono riservati | Testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale Civile di Roma numero 13/2015 | CONTATTI

Close
LazioPress.it

GRATIS
VIEW