Connect with us

Per Lei Combattiamo

PAGELLE – La difesa regge bene, Romulo un motorino perpetuo. Immobile e Correa non pungono

Published

on

 


Strakosha 6 – Praticamente inoperoso visto che gli attaccanti del Milan non pungono mai. L’unica conclusione dei rossoneri è con un colpo di testa di Piatek che termina alto. L’albanese si limita a qualche uscita al limite dell’area.

Patric 6,5 – I compagni non lo abbandonano e il canterano della Masia gioca una gara tranquilla. Attento su Borini e intraprendente nel proporsi in aiuto a Romulo.

Acerbi 6,5 – Ha da controllare il cliente più scomodo di tutto il campionato e ci riesce senza grossi affanni. Rispetto al solito è meno preciso quando imposta l’azione dopo aver recuperato il pallone.

Bastos 6,5 – Non è al meglio ma stringe i denti per esserci e sfodera una prestazione concentrata senza sbavature. Soffre per i crampi nei minuti finali ma non molla un centimetro.

Romolo 7 – Se serviva, ecco come si interpreta il ruolo di esterno a tutta fascia. Spinge provando a saltare Laxalt e ripiega in aiuto a Patric. L’unico appunto è nei cross poco precisi ma ha meritato e meriterà ancora la maglia da titolare.

Dal 90′ Marusic SV

Parolo 6,5 – Spesso confusionario col pallone fra i piedi ma sempre presente. Il suo peso specifico lo fa sentire tutto aiutando i compagni sia in fase difensiva che offensiva.

Dal 73′ Luis Alberto SV

Lucas Leiva 7 – Nonostante sia il più basso, giganteggia in mezzo al campo con personalità. Alterna interventi di classe a recuperi con cattiveria per non permettere mai al Milan di innescare le punte.

Milinkovic 6 – E’ il grande rammarico della serata. Non gioca male ma poteva sfruttare di più le sue doti fisiche specialmente dopo l’uscita dal campo di Kessie.

Lulic 5,5 – Bene in fase difensiva nel raddoppiare su Suso, meno quando deve offendere visto che Calabria riesce a tenerlo senza particolari affanni.

Correa 5,5 – Doveva essere lui ad accendere la luce ma va troppo a corrente alternata. Non riesce mai a fare bene due cose consecutive e questo non rende sufficiente la sua prestazione.

Immobile 5,5 – Pesa sulla coscienza del napoletano l’occasione del primo tempo che spedisce fuori da posizione favorevole. Per il resto tanto movimento ma poco produttivo per la squadra La prima grande occasione capita sui suoi piedi ma spedisce al lato.

Dall’81’ Caicedo SV

All. Inzaghi 6,5 – Le difficoltà erano tante ma la Lazio fa la partita che doveva fare. Non subisce gol e questo è un fattore positivo anche perchè non soffre mai, la pecca è non essere riusciti a farlo rimandando tutti i discorsi alla gara di ritorno.

 


Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.

DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS


RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:

   

Europa League

ANSA | Viminale, niente biglietti agli olandesi per Roma-Feyenoord

Published

on

 


L’orientamento del Viminale in merito alla partita Roma-Feyenoord di Europa League in programma il prossimo 20 aprile allo stadio Olimpico – a quanto apprende l’ANSA – è di procedere con l’indicazione del divieto di vendita dei biglietti ai tifosi olandesi. Il precedente che scotta risale al 19 febbraio 2015 quando i tifosi olandesi misero a ferro e fuoco Roma, in occasione proprio di una partita di Europa League: scontri con la polizia, risse, vetrine di negozi distrutte ed anche la vandalizzazione della fontana del Bernini a piazza di Spagna, la celebre Barcaccia. 

La linea delle autorità italiane, dunque, è netta: non ci saranno tagliandi in vendita per i sostenitori del Feyenoord. Così come richiesto anche dal sindaco Roberto Gualtieri, che nei giorni scorsi ha chiamato il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, per sollecitarlo al divieto di trasferta.

Il match, tra l’altro, aveva spiegato Gualtieri, è in programma alla vigilia dell’arrivo degli ispettori del Bureau international des expositions per la candidatura di Roma all’Expo 2020. E disordini in quei giorni non sarebbero certo il biglietto da visita ideale, è la preoccupazione del sindaco. Naturalmente, non è detto che la mancanza del biglietto impedisca la calata degli hooligans olandesi nella Capitale: c’è chi ha già prenotato viaggio e albergo. Si è visto con Napoli-Eintracht, con i tedeschi accorsi ugualmente in massa in Italia e protagonisti di violenti scontri in città. La Uefa, da parte sua, è sempre stata contraria a queste misure, con il presidente Aleksander Ceferin, che aveva definito “intollerabile” il divieto di trasferta ai tifosi della squadra di Francoforte. Non potendo impedire l’arrivo a Roma di persone dall’Olanda, l’apparato di sicurezza – Roma è ancora in attesa della nomina del prefetto – sarà imponente per scongiurare la guerriglia urbana di 8 anni fa. Il Feyenoord, peraltro, in questa stagione ha già giocato a Roma: lo scorso 3 novembre in Europa League contro la Lazio. Anche in quel caso venne disposto il divieto di vendita dei tagliandi ai tifosi olandesi e non si registrarono incidenti. (ANSA)

 


Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.

DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS


RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:

   

Continue Reading
Advertisement

RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:    

I più letti

Scarica subito l'app di LAZIOPRESS.IT! Disponibile su app_store google_play

  © 2015 LazioPress.it | Tutti i diritti sono riservati | Testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale Civile di Roma numero 13/2015 | CONTATTI

Close
LazioPress.it

GRATIS
VIEW