Connect with us

Per Lei Combattiamo

Inter-Lazio, i numeri del match

Published

on

 


Gol. Vittoria e mai più lo zero alla voce punti a San Siro. Bottino pieno per la Prima Squadra della Capitale che, nella 29ª giornata del campionato italiano di massima serie, è riuscita a superare l’ostacolo Inter allo Stadio Giuseppe Meazza grazie alla rete messa a segno da Sergej Milinkovic. I biancocelesti hanno legittimato il successo nonostante il solo 40% del possesso palla ma riuscendo, però, a portare a termine ben 268 passaggi. In questo modo, la Lazio è riuscita a manovrare ben 14 azioni creando 5 occasioni da gol a seguito di 6 conclusioni effettuate.

Offensivamente, infatti, la Prima Squadra della Capitale ha prodotto diverse iniziative. In particolare, ne sono state progettate ben 35: 14 di queste sono state sviluppate sulla corsia di sinistra, 13 sulla catena di destra e solo 8 centralmente. Individualmente, Bastos, Milinkovic, Luis Alberto, Immobile e Caicedo hanno prodotto un’occasione da gol ciascuno. Il calciatore biancoceleste ad aver toccato più palloni in assoluto è stato Lucas Leiva: il numero 6 biancoceleste ha giocato la sfera in 49 circostanze, il più preciso è stato Sergej Milinkovic che, in particolare, ha portato a buon fine 32 passaggi, mentre Durmisi ha fatto registrare la percentuale di successo più elevata in campo, portando a compimento il 100% dei passaggi negli 8 minuti in cui ha calcato il manto erboso del Meazza. Sotto il punto di vista difensivo, invece, merita particolare attenzione la prestazione di Luis Alberto che è riuscito a recuperare in 4 occasioni il pallone. Sul piano atletico la Prima Squadra della Capitale ha sovrastato nuovamente il proprio avversario macinando ben 114,247 chilometri a fronte dei 112,975 percorsi dall’Inter. Il maratoneta della gara è stato Brozovic, mentre il migliore tra i biancocelesti è stato Milinkovic: il centrocampista serbo ha corso per 12,691 chilometri. Lo scatto più veloce del match è stato stabilito, invece, da Francesco Acerbi che è riuscito a toccare i 32,63 km/h.

Al termine della partita Sergej Milinkovic è stato eletto come il Most Valuable Player della sfida. Oltre ad aver siglato il gol-vittoria per la Lazio, il numero 21 biancoceleste ha toccato ben 48 palloni. Se in fase offensiva il Sergente ha scagliato un solo tiro verso la porta difesa da Handanovic, è da apprezzare la sua assoluta cinismo. sslazio.it

 


Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.

DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS


RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:

   

Europa League

ANSA | Viminale, niente biglietti agli olandesi per Roma-Feyenoord

Published

on

 


L’orientamento del Viminale in merito alla partita Roma-Feyenoord di Europa League in programma il prossimo 20 aprile allo stadio Olimpico – a quanto apprende l’ANSA – è di procedere con l’indicazione del divieto di vendita dei biglietti ai tifosi olandesi. Il precedente che scotta risale al 19 febbraio 2015 quando i tifosi olandesi misero a ferro e fuoco Roma, in occasione proprio di una partita di Europa League: scontri con la polizia, risse, vetrine di negozi distrutte ed anche la vandalizzazione della fontana del Bernini a piazza di Spagna, la celebre Barcaccia. 

La linea delle autorità italiane, dunque, è netta: non ci saranno tagliandi in vendita per i sostenitori del Feyenoord. Così come richiesto anche dal sindaco Roberto Gualtieri, che nei giorni scorsi ha chiamato il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, per sollecitarlo al divieto di trasferta.

Il match, tra l’altro, aveva spiegato Gualtieri, è in programma alla vigilia dell’arrivo degli ispettori del Bureau international des expositions per la candidatura di Roma all’Expo 2020. E disordini in quei giorni non sarebbero certo il biglietto da visita ideale, è la preoccupazione del sindaco. Naturalmente, non è detto che la mancanza del biglietto impedisca la calata degli hooligans olandesi nella Capitale: c’è chi ha già prenotato viaggio e albergo. Si è visto con Napoli-Eintracht, con i tedeschi accorsi ugualmente in massa in Italia e protagonisti di violenti scontri in città. La Uefa, da parte sua, è sempre stata contraria a queste misure, con il presidente Aleksander Ceferin, che aveva definito “intollerabile” il divieto di trasferta ai tifosi della squadra di Francoforte. Non potendo impedire l’arrivo a Roma di persone dall’Olanda, l’apparato di sicurezza – Roma è ancora in attesa della nomina del prefetto – sarà imponente per scongiurare la guerriglia urbana di 8 anni fa. Il Feyenoord, peraltro, in questa stagione ha già giocato a Roma: lo scorso 3 novembre in Europa League contro la Lazio. Anche in quel caso venne disposto il divieto di vendita dei tagliandi ai tifosi olandesi e non si registrarono incidenti. (ANSA)

 


Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.

DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS


RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:

   

Continue Reading
Advertisement

RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:    

I più letti

Scarica subito l'app di LAZIOPRESS.IT! Disponibile su app_store google_play

  © 2015 LazioPress.it | Tutti i diritti sono riservati | Testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale Civile di Roma numero 13/2015 | CONTATTI

Close
LazioPress.it

GRATIS
VIEW