Per Lei Combattiamo
Addio ad ‘Albertino’ Procario, una vita nella Lazio
@LazioPress.it ha un nuovo account Instagram. Torna a seguirlo. CLICCA QUI
Lutto in casa Lazio. E’ scomparso Alberto Procario, all’età di 93 anni, conosciuto come ‘Albertino’. Nato a Roma il 26 gennaio 1926. All’età di 14 anni, più precisamente nella stagione 1941/42 Procario approda nella Prima Squadra della Capitale dove gioca per quattro anni nelle giovanili ricoprendo il ruolo di mezz’ala. Qui Procario conosce il Generale Vaccaro, colui che ha rinunciato alla fusione tra Lazio e le società calcistiche nate nel 1927. Procario appende gli scarpini al chiodo e ritorna alla Lazio nel 1979, ma questa volta nella veste di allenatore, si legge su piccoleaquile1900.altervista.org. Una vita passata con l’aquila sul petto. Procario allena nella Scuola Calcio, fino alla categoria dei Giovanissimi Regionali, vedendo crescere tanti campioni fino all’anno 1986. Dal 1990 in poi ricopre la carica di osservatore per il Settore Giovanile della Lazio fino agli anni più recenti (2016). Una stella in più nel cielo biancoceleste.
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio. DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
Per Lei Combattiamo
Lotito: “Dopo la Juventus, la Lazio ha vinto più di tutte”
@LazioPress.it ha un nuovo account Instagram. Torna a seguirlo. CLICCA QUI
Claudio Lotito nella giornata odierna ha preso parte alla presentazione del libro “La Regina del Fioretto” di Valentina Vezzali, alla Casina dell’Orologio a Villa Borghese. Dopo l’evento il presidente della Lazio ha parlato in merito alla situazione attuale della sua squadra e ha poi espresso un pensiero sulla recente vittoria della Conference League da parte dei giallorossi.
Sulla Lazio: “Più che di rivoluzione parlerei di rinnovamento, un perfezionamento di un lavoro intrapreso e che porteremo a compimento. I cambiamenti saranno quelli giusti e necessari per rendere ancor più competitiva la squadra e potere lottare per raggiungere gli obiettivi prefissati”.
Sulla Roma: “Se la vittoria della Roma in Conference mi dà stimoli? Vedo sempre le cose in casa mia e non quello che succede in casa degli altri. I miei stimoli nascono dal fatto che, dopo la Juventus, la Lazio ha vinto più di tutte, con tre Coppa Italia e tre Supercoppa Italiana. E poi si è sempre classificata nelle posizioni di alta classifica. Come laziali abbiamo nel nostro palmares una storia di vittorie e trofei molto importanti. Detto questo, ogni volta che vince il merito fa sempre piacere. Nel momento in cui ci sono competizioni internazionali – ha concluso – sono un italiano e faccio in modo che prevalgano gli interessi nazionali”.
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio. DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
-
Per Lei Combattiamo2 settimane ago
CALCIOMERCATO – Galatasaray, il club turco guarda in casa Lazio e punta un obbiettivo biancoceleste: i dettagli
-
Per Lei Combattiamo2 settimane ago
Foro Italico, faccia a faccia tra Lotito e Caressa: il confronto
-
Per Lei Combattiamo2 settimane ago
Aperta e subito richiusa la vendita dei tagliandi per Lazio-Verona. Nessuna comunicazione dalla società
-
Esclusiva6 giorni ago
Lazio, dopo un anno la maglia numero 16 torna in campo. Parolo: “Che bello”