Per Lei Combattiamo
Diaconale: “Quando noi protestiamo veniamo penalizzati, a differenza delle altre squadre. Da tifoso sono indignato per tante vicende”
Diaconale ha parlato anche a Radio Radio. Ecco le sue dichiarazioni:
“Le decisioni del Giudice Sportivo chiudono il caso: la società è consapevole dell’umore dei tifosi. Sappiamo perfettamente quali siano i sentimenti. Mi piacerebbe discutere di certe vicende, però noi consideriamo chiusa questa vicenda. Come portavoce lancio un ennesimo appello al senso di responsabilità, non cadiamo nelle provocazioni. In questo momento dobbiamo mantenere un atteggiamento responsabile. Il rischio che le polemiche di sabato possano innescare polemiche che ci danneggiano ci sono: quando protestiamo noi veniamo penalizzati, a differenza delle altre squadre. La vicenda di Kessié e Bakayoko è una vicenda oggettivamente grave, noi però non possiamo che registrarne la gravità: i provvedimenti da prendere non spettano a noi. La preoccupazione che ci possa essere un percorso che, non si sa per quale motivo, finisce col danneggiarci esiste e trova indizi sempre più numerosi. Rispetto a questo però bisogna mantenere un atteggiamento prudente. Oggi Tare è stato punito per delle frasi: mi piacerebbe sapere quali sono queste frasi. Lotito antipatico al sistema? Escludo questa ipotesi, significherebbe trasformare il calcio in una vicenda da cortile. Lo voglio escludere e non lo prendo in considerazione. Esiste da sempre, nel campionato italiano, una sorta di gerarchia del potere che non è facile da rompere. In questo momento comportamenti esagerati potrebbero compromettere il nostro cammino”.
Scuse del Milan? “Io credo che gesti di distensione sarebbero bene accetti: mi pare che anche il Milan abbia assunto una posizione responsabile. Noi stiamo facendo il nostro, non posso pretendere o imporre che gli altri facciano altrettanto. Ognuno sceglie secondo coscienza e secondo la propria idea”.
Champions e Coppa Italia: “Crederci è scontato perché quello che è successo nelle ultime tre partite sembrava impossibile che potesse succedere, può trasformarsi in un’altra vicenda che ci avvantaggia e danneggia altri. La corsa è ancora aperta, la Lazio deve credere alla Champions e alla Coppa Italia. Anche le vicende negative possono diventare uno stimolo per fare di più. Non si deve rinunciare a niente, questo è lo spirito che c’è nello spogliatoio. Io, da tifoso, sono indignato per tante vicende ma mi rendo conto che questa indignazione non deve diventare un boomerang. Mai come in questo momento bisogna mantenere e nervi saldi e non cadere nelle provocazioni. Facciamo giocare in tranquillità la squadra che a Milano può fare un’ottima partita ed un ottimo risultato”.
Su Lucas Leiva: “Al momento non è presa in considerazione l’ipotesi del ricorso sul caso Leiva, la sentenza del Giudice chiude la vicenda che qualcuno ha utilizzato per bilanciare in termini negativi la faccenda della maglia. Leiva è un grande professionista, noi crediamo alla sua versione e gli altri dirigenti presenti non hanno registrato nulla. Non possiamo entrare nel merito delle parole che sarebbero state scambiate”.
Queste le parole di Arturo Diaconale, responsabile della comunicazione biancoceleste, subito dopo la conferenza stampa di mister Inzaghi:
“Le decisioni del Giudice Sportivo chiudono il caso: la società è consapevole dell’umore dei tifosi. Sappiamo perfettamente quali siano i sentimenti. Mi piacerebbe discutere di certe vicende, però noi consideriamo chiusa questa vicenda. Come portavoce lancio un ennesimo appello al senso di responsabilità, non cadiamo nelle provocazioni”.
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
Per Lei Combattiamo
SERIE A | Empoli-Lazio, la designazione arbitrale
Il weekend che si appresta ad arrivare, sarà l’ultimo, per questa stagione, con la Serie A protagonista. La Lazio chiuderà il campionato in casa dell’Empoli, con l’obiettivo di chiudere al secondo posto sopra l’Inter. Con la qualificazione alla prossima Champions League già centrata, la squadra di Sarri si trova a +2 sui nerazzurri terzi. L’Empoli invece, reduce dal pari per 1-1 in casa dell’Hellas Verona, arriva da cinque risultati utili consecutivi, con tre vittorie e due pareggi.
In vista della gara in programma sabato 03 giugno 2023 alle ore 21:00, allo Stadio Carlo Castellani di Empoli, ecco la designazione arbitrale:
ARBITRO: Luca Massimi (Sezione di Termoli)
ASSISTENTI: Valeriani – Scarpa
QUARTO UOMO: Miele G.
V.A.R.: Nasca
A.V.A.R.: Dionisi
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
-
Per Lei Combattiamo4 settimane ago
Frase Ambra Angiolini, la risposta della Lazio via social: “Fiorello è l’unico che…” – VIDEO
-
Per Lei Combattiamo6 giorni ago
Il Tempo | Lazio-Cremonese, biglietti finiti. Il settore ospiti resta vuoto
-
Per Lei Combattiamo4 settimane ago
La Lazio si stringe attorno a D’Amico: “Saremo sempre al tuo fianco, forza Vincenzo!”
-
Per Lei Combattiamo1 settimana ago
La Lazio risponde a Marino, Roberto Rao: “Parole inaccettabili e atteggiamento inappropriato”