Per Lei Combattiamo
2° SERIE A | LAZIO-ROMA 1-1 (17′ Kolarov, 59′ Luis Alberto)
2ª SERIE A TIM LAZIO-ROMA 01/09/2019 ore 18:00 STADIO OLIMPICO DI ROMA | SKY
- TRIPLICE FISCHIO!!!!! Lazzari aveva infiammato l’Olimpico. Gol giustamente annullato perchè la palla era uscita prima del cross di Correa.
- 92′ GOOOOOOOLLLLLL della Lazio……. tutto fermo si va al VAR;
- 85′ TRAVERSA, questa volta la prende Parolo. Lazio sfortunatissima
- 83’ Ammonito #Santon per una manata in faccia a #Jony
- 71′ SECONDO CAMBIO LAZIO: Parolo prende il posto di Milinkovic
- 67′ Fonseca toglie Under e mette Pastore
- 63′ Ammonizione per Radu
- ⚽59′ GGOOOOOOOOOOOLLLLLLLLL DI LUIS ALBERTO CHE LA PAREGGIA
- 57′ Lazzari ha la palla del pareggio, ma di testa, da poco metri, la schiaccia fuori;
- 55′ Ammonito Immobile per protesta
- 49’ Lucas #Leiva prova a sorprendere #PauLopez dalla distanza, ma la parata è facile per il portiere spagnolo
- 48′ Manata di Kolarov sulla faccia di Lazzari che rimane a terra. Era in area ma Guida fa continuare;
- 45′ Si riparte col secondo tempo;
PRIMO TEMPO
- 45′ DUPLICE FISCHIO e squadre negli spogliatoi. 5 Pali nei primi 26 minuti e Lazio in debito per il numero di legni.
- 39′ PRIMO CAMBIO LAZIO: Bastos prende il posto di Luiz Felipe;
- 31′ Fallo di Zaniolo che lascia a terra Luiz Felipe. Ammonito;
- 26′ PALO per la Roma con Zaniolo. Mai vista una cosa del genere;
- 25′ UN’ALTRO PALO interno preso da Correa. Punteggio bugiardo per quello visto in campo;
- 24′ NOOO Immobile spacca la traversa dopo essersi ritrovato da solo davanti Pau Lopez;
- 21’ Si fa avanti la Lazio, il colpo di testa di Immobile sfiora il palo dopo la leggera deviazione di Pau Lopez;
- ⚽ 17′ Dal dischetto trasforma Kolarov. Non può fare nulla Strakosha;
- 16′ RIGORE PER LA ROMA: Milinkovic affronta Dzeko e con la mano tocca il pallone;
- 14′ Dopo un avvio scoppiettante, le squadre hanno abbassato i ritmi;
- 6′ La Lazio va in contropiede e su una discesa di Correa in ar
- 5′ PALO ANCHE PER LA ROMA CON ZANIOLO CHE DA FUORI AREA CERCA DI SORPRENDERE STRAKOSHA;
- 3′ SUBITO LAZIO: PALO CLAMOROSO DI LEIVA CHE DA FUORI AREA TIRA SENZA PENSARCI;
- 2′ Fallaccio di Florenzi su Acerbi che lo lascia a terra dolorante;
- PARTITI!!!! Calcio d’inizio affidato alla Roma;
- I Capitani davanti a Guida per il sorteggio;
- Squadre in campo per i saluti iniziali;
- Infortunio dell’ultimo minuto per la Roma: fuori Zappacosta e dentro Kluivert;
- I due mister hanno sciolto le riserve. Ecco le formazioni ufficiali del derby: LAZIO (3-5-2) : Strakosha; Luiz Felipe, Acerbi, Radu; Lazzari, Milinkovic-Savic, Lucas Leiva, Luis Alberto, Lulic; Correa, Immobile. ROMA (4-2-3-1) Pau Lopez; Zappacosta, Mancini, Fazio, Kolarov; Cristante, Pellegrini; Under, Zaniolo, Florenzi; Dzeko.
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
Per Lei Combattiamo
SERIE A – L’AVVERSARIO | Tutto quello che c’è da sapere sulla Fiorentina
Inizia la seconda parte del campionato di Serie A: domenica alle ore 18:00 sarà Lazio–Fiorentina. Allo Stadio Olimpico i biancocelesti ospitano i Viola di Vincenzo Italiano in una sfida fondamentale in ottica Champions, considerando che la vittoria dei capitolini consentirebbe loro di consolidare un’ottima posizione nella zona alta della classifica.
LA FIORENTINA. La squadra di Italiano presenta una situazione diametralmente opposta alla Lazio in termini di risultati: a differenza dei biancocelesti, i Viola vengono da due sconfitte consecutive, tra cui l’ultima proprio in casa contro il Torino. Al momento militano in una zona anonima della classifica: la Fiorentina è a 11 punti dalla zona retrocessione e a 5 punti dal settimo posto che le permetterebbe loro di tornare in Conference League.
LA FORMAZIONE (4-2-3-1) – Terracciano; Dodo, Milenkovic, Igor, Biraghi; Amrabat, Duncan; Ikoné, Bonaventura, Gonzalez; Kouamé.
LA STELLA. Per dare una risposta positiva di ripresa la Fiorentina proverà ad affidarsi a Sofyan Amrabat, ancora non al top della forma. Il centrocampista è chiamato a fare la differenza in campo in questo girone di ritorno, soprattutto dopo la prestazione negativa nella scorsa gara contro il Torino: da una sua apertura sbagliata è scaturito il gol di Miranchuk. In questa seconda parte di campionato Italiano proverà a fare affidamento su di lui e su Mandragora per agevolare la fase offensiva.
IL PRECEDENTE. L’ultimo incontro tra le due squadre si è disputato il 10 ottobre 2022. Un dominio tutto biancoceleste quello che è andato in scena al Franchi, con gli uomini di Sarri che si sono imposti di misura sulla Fiorentina per 4 a 0, grazie alle reti di Vecino, Zaccagni, Luis Alberto e Immobile.
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
-
CalcioMercato3 settimane ago
CALCIOMERCATO LIVE | Napoli, ufficiale Bereszynski in prestito dalla Samp. Esposito è un nuovo calciatore dello Spezia
-
Per Lei Combattiamo4 settimane ago
CONFERENZA SARRI – “È un anno e mezzo che ci chiediamo cosa ci succede in queste situazioni. Presunzione? Nessuno può permettersela qui dentro tranne Pedro”
-
Per Lei Combattiamo4 settimane ago
Il Messaggero | Arriva Balde in Primavera. Crespi verso il Sassuolo
-
Per Lei Combattiamo3 settimane ago
Giudice sportivo, multa alla Lazio per i cori contro l’Empoli