Rassegna Lazio
CorSera | Berisha scatenato, Acerbi, Immobile e Vavro super: le nazionali esaltano i laziali
Entusiasti o stanchi? L’uno e l’altro: entusiasti, perché le nazionali consegnano alla Lazio molti giocatori che hanno
vissuto giornate speciali, alcune addirittura indimenticabili; e stanchi, perché i viaggi e le partite tolgono inevitabilmente energie. «Ma io preferisco avere calciatori che giocano in nazionale perché significa che sono forti e spesso tornano felici, così quasi non avvertono la fatica», diceva il celebre allenatore di una grande squadra del Nord. Un principio che Inzaghi può fare suo dopo quanto accaduto in questi giorni di partite disputate in giro per il mondo. Il più felice tra i felici è Valon Berisha, il quale sembra rinato tutto assieme. Il centrocampista su cui la Lazio puntava tanto un anno fa, e che invece per dodici mesi è passato da un problema fisico all’altro, torna dal doppio impegno con il Kosovo assolutamente rigenerato: un assist nella prima partita, vinta contro la Repubblica Ceca, e addirittura due gol nella seconda, niente meno che in Inghilterra. È vero che la sua squadra ha perso 5-3, ma la notte di Southampton resterà per sempre come una pietra preziosa nel suo percorso di calciatore: quanti possono vantarsi di avere segnato una doppietta agli inglesi? Inzaghi ha sempre creduto in Berisha e adesso il kosovaro può davvero diventare il centrocampista in più che la Lazio cercava dopo avere ceduto Badelj: a Ferrara non giocherà, ma sarà titolare a Cluj nella gara che segnerà il debutto europeo dei biancocelesti. Così come in Romania avrà spazio Vavro, anche lui reduce da una bella vittoria in Ungheria con la Slovacchia (ha giocato centrale nel 4-4-2 accanto all’interista Skriniar). Milinkovic-Savic è stato protagonista della rinascita serba in Lussemburgo. L’avversario non era trascendentale, ma Sergej – schierato trequartista nel 4-2-3-1 – si è inventato gli assist per i gol di Radonjic e Mitrovic: una sottile vendetta sul c.t. Tumbakovic che lo aveva escluso nella prima partita, scatenando le ire dei tifosi. Anche l’Italia, finalmente, restituisce alla Lazio due giocatori con un sorriso largo così: Immobile ha ritrovato il gol azzurro, Acerbi si è conquistato quel posto da titolare a cui tanto teneva (l’infortunio di Chiellini gli ha aperto la strada) e ha dimostrato sul campo di meritarlo. Qualche inquietudine la solleva solo Correa, il quale ha visto dalla panchina la partita che l’Argentina ha stravinto con il Messico negli Stati Uniti nella notte tra martedì e ieri: domenica a Ferrara, a meno di sorprese, giocherà dall’inizio. CorriereDellaSera
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
Per Lei Combattiamo
GdS | Nuovi record e le semifinali. Il ritorno di Ciro carica la Lazio
Stasera torna Ciro Immobile. Il capitano è pronto a indossare di nuovo la fascia al braccio e a riprendersi il suo posto da titolare al centro dell’attacco della Lazio. Ha recuperato di nuovo in tempo record dall’infortunio muscolare rimediato meno di 20 giorni fa a Reggio Emilia.
I minuti giocati contro la Fiorentina erano finalizzati alla partenza da titolare di questa sera. La sfida con la Juve per Ciro ha sempre un sapore speciale essendo lui cresciuto nelle giovanili bianconere prima di essere bocciato al momento del passaggio in prima squadra. Questa sera è una partita da dentro o fuori, quindi è vietato perdere e la presenza di Immobile è una garanzia. L’unica vittoria allo Stadium da parte della Lazio, datata 14 ottobre 2017, porta la sua firma avendo segnato una doppietta. Nel complesso sono 6 i gol segnati alla Juve: uno col Genoa e 5 con la Lazio.
Stasera Ciro proverà a ripetersi anche per riprendere la marcia verso i suoi record. Per ora ha messo a segno 190 gol con la Lazio e la quota 200 non è poi così lontana. Al momento si trova al primo posto nella classifica assoluta come miglior marcatore laziale, come in quella del campionato e delle coppe europee. Manca solo il primato della classifica marcatori di Coppa Italia: davanti a lui (12 gol) ci sono Giordano (18), Signori (17), Chinaglia e Tozzi (13).
Gazzetta dello Sport
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
-
Per Lei Combattiamo1 giorno ago
Chi è Diego Gonzalez, l’attaccante acquistato sul gong dalla Lazio
-
CalcioMercato3 giorni ago
CALCIOMERCATO LIVE | Ufficiale, Ivan Ilić è un nuovo calciatore del Torino. Spezia, Shomurodov arriva in prestito dalla Roma
-
CalcioMercato2 giorni ago
Calciomercato Lazio, ufficiale l’acquisto di Diego Gonzalez dal Celaya: il comunicato del club
-
Per Lei Combattiamo4 settimane ago
CONFERENZA SARRI – “È un anno e mezzo che ci chiediamo cosa ci succede in queste situazioni. Presunzione? Nessuno può permettersela qui dentro tranne Pedro”