Per Lei Combattiamo
Lazio h14, la voce della sera
Notizie, mercato, approfondimenti. La Redazione di LazioPress.it, ogni sera racconterà a voi lettori i fatti salienti della giornata biancoceleste, in modo da far rivivere in un sunto tutti gli argomenti principali.
Tour de force Lazio: 7 partite in 3 settimane
Si inizia domenica con la Spal a Ferrara, giovedì 19 si va in Romania per sfidare il Cluj nella prima giornata di Europa League. Domenica 22 settembre all’Olimpico va in scena Lazio-Parma e il mercoledì seguente si va a San Siro per sfidare l’Inter di Antonio Conte. Il 29 settembre si sfiderà il Genoa in casa per poi giocare ancora all’Olimpico giovedì 3 ottobre contro il Rennes, partita della seconda giornata di Europa League. L’ultima partita che chiuderà il tour de force, in vista degli impegni dei calciatori con le rispettive nazionali, ci sarà al Dall’Ara di Bologna contro la squadra dell’ex Sinisa Mihajlovic nella giornata di domenica 6 ottobre.
Canigiani: “Mancano qualche decina di tessere per raggiungere l’obiettivo”
Il responsabile dell’area marketing della Lazio, Marco Canigiani, è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Radio: “Per quanto riguarda gli abbonamenti manca ancora qualche decina di tessera per raggiungere quota 20.000. Oggi inizierà anche la vendita di Lazio – Parma, quindi per chi vuole fare l’abbonamento consiglio di farlo entro il weekend. Abbiamo deciso di fare un prezzo molto basso. Per quanto riguarda Cluj-Lazio in accordo con la Uefa sono state date tutte le disposizioni che si trovano sul sito. E’ importante che i tifosi seguano tutte le indicazioni anche perché a livello europeo sono molto rigidi su queste regole”.
CFR Cluj-Lazio, variazione sulla data di ritiro dei tagliandi
La Lazio, attraverso il proprio sito ufficiale, ha reso noto che i tagliandi per la sfida di Europa League tra CFR Cluj e Lazio in programma giovedì 19 settembre alle ore 18.55 (acquistabili esclusivamente nei punti vendita Ticket One) potranno essere ritirati presso il Lazio Style di via Calderini a partire da lunedì 16 settembre alle ore 16.
Bastos, non c’è accordo sul rinnovo: i dettagli
Con l’infortunio di Luiz Felipe, Bastos spera di scendere in campo dal primo minuto nel match di domenica a Ferrara contro la SPAL. Inoltre, da qualche settimana si sta discutendo sul rinnovo del contratto dell’angolano in scadenza nel 2021. Durante il mercato estivo Watford, Leicester e Rennes si erano fatte avanti per Bastos, ma la Lazio ha preferito privarsi di Wallace (in prestito al Braga) puntando sull’angolano.
Adesso però manca l’accordo sul rinnovo. Bastos, infatti, chiede più anni nel nuovo contratto e un adeguamento dell’ingaggio superiore al milione di euro. Tutto resta in fase di stallo.
A partire da oggi 13 settembre, apre i battenti il Campionato Primavera 1. La neopromossa formazione biancoceleste scenderà in campo alle ore 11:00 di domenica 15 settembre in trasferta contro il Sassuolo e la partita sarà trasmessa in chiaro su Sportitalia.
Primavera, Sassuolo-Lazio: la designazione arbitrale
La gara sarà diretta dal signor Emanuele Frascaro della sezione di Firenze, coadiuvato dagli assistenti Andrea Bianchini e Antonio D’angelo.
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
Per Lei Combattiamo
SERIE A – L’AVVERSARIO | Tutto quello che c’è da sapere sulla Fiorentina
Inizia la seconda parte del campionato di Serie A: domenica alle ore 18:00 sarà Lazio–Fiorentina. Allo Stadio Olimpico i biancocelesti ospitano i Viola di Vincenzo Italiano in una sfida fondamentale in ottica Champions, considerando che la vittoria dei capitolini consentirebbe loro di consolidare un’ottima posizione nella zona alta della classifica.
LA FIORENTINA. La squadra di Italiano presenta una situazione diametralmente opposta alla Lazio in termini di risultati: a differenza dei biancocelesti, i Viola vengono da due sconfitte consecutive, tra cui l’ultima proprio in casa contro il Torino. Al momento militano in una zona anonima della classifica: la Fiorentina è a 11 punti dalla zona retrocessione e a 5 punti dal settimo posto che le permetterebbe loro di tornare in Conference League.
LA FORMAZIONE (4-2-3-1) – Terracciano; Dodo, Milenkovic, Igor, Biraghi; Amrabat, Duncan; Ikoné, Bonaventura, Gonzalez; Kouamé.
LA STELLA. Per dare una risposta positiva di ripresa la Fiorentina proverà ad affidarsi a Sofyan Amrabat, ancora non al top della forma. Il centrocampista è chiamato a fare la differenza in campo in questo girone di ritorno, soprattutto dopo la prestazione negativa nella scorsa gara contro il Torino: da una sua apertura sbagliata è scaturito il gol di Miranchuk. In questa seconda parte di campionato Italiano proverà a fare affidamento su di lui e su Mandragora per agevolare la fase offensiva.
IL PRECEDENTE. L’ultimo incontro tra le due squadre si è disputato il 10 ottobre 2022. Un dominio tutto biancoceleste quello che è andato in scena al Franchi, con gli uomini di Sarri che si sono imposti di misura sulla Fiorentina per 4 a 0, grazie alle reti di Vecino, Zaccagni, Luis Alberto e Immobile.
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
-
CalcioMercato3 settimane ago
CALCIOMERCATO LIVE | Napoli, ufficiale Bereszynski in prestito dalla Samp. Esposito è un nuovo calciatore dello Spezia
-
Per Lei Combattiamo4 settimane ago
CONFERENZA SARRI – “È un anno e mezzo che ci chiediamo cosa ci succede in queste situazioni. Presunzione? Nessuno può permettersela qui dentro tranne Pedro”
-
Per Lei Combattiamo4 settimane ago
Il Messaggero | Arriva Balde in Primavera. Crespi verso il Sassuolo
-
Per Lei Combattiamo3 settimane ago
Giudice sportivo, multa alla Lazio per i cori contro l’Empoli