Connect with us

Per Lei Combattiamo

CdS | Lazio pericolosa: Correa spreca il pari davanti Handanovic

edoardo_00@hotmail.it'

Published

on

 


La Lazio esce da San Siro battutta dall’Inter ma a testa alta. Buona prestazione soprattutto nel primo tempo, in cui è riuscita a mettere in difficoltà i nerazzurri, ma poi il solito calo nel finale. Il Corriere dello Sport ha analizzato il match di ieri sera. Ha fatto discutere l’esclusione iniziale di Immobile. Sono mancate le sue conclusioni. Caicedo, però, ha dimostrato di essere il chiavistello giusto per penetrare il muro dell’Inter. Peccato che Correa non fosse ispirato. Tre occasioni limpide fallite o neutralizzate da Handanovic, più l’ultima di Bastos a un sospiro dall’intervallo. La Lazio, preso il gol, si era messa a giocare nonostante Lazzari fosse poco servito, Jony sentisse troppo la pressione di San Siro e Luis Alberto soff risse il passo corto di Barella.

DENTRO CIRO

A inizio ripresa è aumentata la pressione off ensiva della Lazio e Inzaghi, al primo pallone sbagliato, ha tolto Caicedo per sganciare Immobile. Ciro, nervosissimo, non è entrato bene. Non riusciva a far salire i centrocampisti. Conte invece ha richiamato Vecino e inserito Sensi. Si erano aperti gli spazi per volare in contropiede. Strakosha ha tenuto aperta la partita, ma la Lazio si era fermata e l’Inter stava prendendo sempre più confidenza, trascinata dal dinamismo di Barella, dalle chiusure di De Vrij e Godin, dal palleggio di Sensi. Sono entrati Leiva per Luis Alberto, in calo, e Berisha per Milinkovic, sofferente. Niente rimonta. L’Inter ha conservato il successo, centrando la cinquina.

 


Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.

DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS


RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:

   

Per Lei Combattiamo

Italia-Inghilterra, gli azzurri cadono alla prima

Published

on

 


Alle 20.45 Italia e Inghilterra sono scese in campo allo Stadio Diego Armano Maradona di Napoli per iniziare il cammino verso Euro 2024. E’ stata la prima frazione di gioco a risultare determinante ai fini del risultato finale, con l’Inghilterra che nel primo tempo è andata in vantaggio di due reti: prima ha sbloccato Rice al 13′, e Kane ha raddoppiato al 44′ su calcio di rigore, per un fallo di mano di Di Lorenzo. L’Italia nel secondo tempo ha mostrato un atteggiamento decisamente più aggressivo, che ha portato gli azzurri ad accorciare le distanze: al 56′ è il neo arrivato Retegui a segnare per gli uomini di Mancini. A poco serve l’espulsione di Shaw all’80’: nonostante la superiorità numerica, l’Italia non è infatti riuscita a trovare il pareggio.

 


Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.

DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS


RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:

   

Continue Reading
Advertisement

RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:    

I più letti

Scarica subito l'app di LAZIOPRESS.IT! Disponibile su app_store google_play

  © 2015 LazioPress.it | Tutti i diritti sono riservati | Testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale Civile di Roma numero 13/2015 | CONTATTI

Close
LazioPress.it

GRATIS
VIEW