Per Lei Combattiamo
Lazio h14 , la voce della sera
Notizie, mercato, approfondimenti. La Redazione di LazioPress.it, ogni sera racconterà a voi lettori i fatti salienti della giornata biancoceleste, in modo da far rivivere in un sunto tutti gli argomenti principali.
Tra Campionato ed Europa League: Inzaghi prepara l’assalto
E’ tempo di tornare in campo. Sabato la Lazio è attesa dalla delicata sfida dell’Olimpico contro l’Atalanta. C’è da preparare il secondo tour de force della stagione. Il tecnico intanto attende il rientro di tutti dalle rispettive Nazionali. Oggi, al momento della ripresa, c’è da valutare la condizione di Correa, alle prese con un colpo al polpaccio sinistro. Gare ravvicinate per i laziali che tra campionato ed Europa League saranno alle prese con più di una gara a settimana per i prossimi venti giorni.
Si punta sui nuovi bomber per il sogno Champions
Non solo Immobile per l’attacco laziale, mister Inzaghi punta sul rilancio degli altri attaccanti per ottenere gol in chiave europea. Stando ai numeri, sulle tredici reti segnate nelle prime sette giornate di campionato, sette portano la firma del bomber partenopeo; a segno poi Correa, Luis Alberto, Marusic, Milinkovic, Caicedo e Radu, tutti con un gol ciascuno. Al tecnico serve dunque un vice-Immobile in vista degli impegni ravvicinati tra campionato ed Europa League. L’obiettivo dell’allenatore e del suo staff è quello di studiare bene nuove soluzioni per andare in rete.
Tutti in attesa di Vavro
Vavro, arrivato in estate dal Copenaghen, non è mai partito titolare in campionato. Il 23enne, pagato in estate 12 milioni, fino ad ora ha giocato complessivamente 62 minuti in Serie A; dal 1’ solo in Europa League, a tempo pieno contro Cluj e Rennes, in nome del turnover. Si pensava avesse conquistato la fascia destra della difesa, ma problemi di ordine tattico e problemi legati alla lingua, hanno fatto sì che Inzaghi non lo ritenesse ancora pronto. Il mister attende il momento giusto per dargli fiducia.
Il club invoca lo stadio pieno contro l’Atalanta
La gara in programma sabato all’Olimpico contro l’Atalanta è un vero scontro diretto nella corsa alla Champions, così il club capitolino abbassa i prezzi dei tagliandi con il desiderio di riempire lo stadio, affinchè la squadra abbia il “dodicesimo uomo in campo”. E’ a tutti gli effetti una partita di un certo livello, eppure la società laziale và incontro al suo pubblico con dei prezzi vantaggiosi per i suoi sostenitori.
Quattro anni fa ci lasciava Arrigo Dolso
L’ex centrocampista si è spento a Milano il 15 ottobre 2015. Nato a San Daniele del Friuli (in provincia di Udine) il 12 novembre 1946, era stato acquistato nel 1966 dall’Udinese. Aveva esordito in Fiorentina-Lazio del 18 settembre 1966. Aveva vestito la maglia della Prima Squadra della Capitale fino al novembre 1971 – eccezion fatta per un’annata in prestito al Monza (dal novembre 1969 al termine della stagione) – per poi passare al Varese. Con la Lazio aveva collezionato 68 presenze e 6 reti in campionato, vincendo la Coppa delle Alpi e 2 Campionati De Martino (nel 1967/68 e 1970/71), inoltre aveva totalizzato 8 presenze in Coppa Italia, 1 in Coppa delle Fiere, 3 in Coppa Mitropa e 2 in Coppa delle Alpi.
S.S.LazioAgenziaUfficiale
Formello: allenamento di ripresa e due giorni di riposo, poi sarà Atlanta
Allenamento mattutino per la Prima Squadra della Capitale che, alle ore 10:30, si è ritrovata sul campo ‘Mirko Fersini’ del Centro Sportivo di Formello. Iniziale risaldamento a quattro stazioni per i biancocelesti, caratterizzato da esercizi posturali, aerobici, tecnici e sulla forza. Successivamente, gli uomini a disposizione di mister Simone Inzaghi hanno svolto un’ampia fase tecnica composta da torelli 9vs3 e una partita con l’ausilio delle porticine. La seduta è terminata con una sfida in famiglia vinta 2-0 dai celesti con reti di Adekanye e Milinkovic. Domani è in programma una seduta pomeridiana.
Claudio Lotito al Corriere dello Sport
Il Presidente della Lazio, Claudio Lotito, ha parlato ai microfoni del Corriere dello Sport, durante un evento organizzato dal quotidiano sportivo per parlare di calcio, scuola e formazione. “L’esperienza fa assumere comportamenti diversi: quando sono entrato nella Lega, sono entrato in un sistema con delle criticità ed un modus operandi diverso. Il problema non era chi facesse il Presidente, ma come evitare le perdite ed io proposi le soluzioni. Io misi il Salary Cap che mi permise di risanare la Lazio che era in perdita e con tanti debiti. Per me la società deve avere solide fondamenta, come una casa ed oggi quel tipo di visione si dimostra giusta anche per il sistema calcio. Il salto di qualità? E’ ottenibile anche con i miei parametri. Dopo la Juventus è la squadra che vince di più in Italia. La Fiorentina non ha vinto alcun trofeo, il Napoli meno della Lazio. Non sono arrabbiato con la squadra, ma deve dare di più. Noi abbiamo una formazione che può competere con tutte, ma deve avere l’atteggiamento di quella Lazio che vinse contro l’Inter del Triplete in Supercoppa. Non mi sono mai permesso di entrare nel merito delle scelte di formazione, perchè penso che ognuno abbia bisogno di sviluppare le proprie caratteristiche”.
Stendardo: “Per la Lazio inizia il momento decisivo del campionato”
Sabato alle ore 15:00 ad aprire l’ottava giornata di campionato sarà l’anticipo dell’Olimpico di Roma tra Lazio ed Atalanta. Chi ha vissuto questa partita indossando entrambe le maglie è Guglielmo Stendardo, che ai microfoni di ElleRadio presenta la sfida con quelle che sono le insidie e gli aspetti chiave: “La squadra di Gasperini ha pochi punti deboli, mostrandosi compatta: si difende bene, con un 3-4-1-2 consolidato. L’assenza di Zapata sarà molto pesante. La Lazio deve avere pazienza con Vavro, che ha dei problemi di adattamento per un campionato italiano che è più avanti rispetto ad alcuni campionati esteri. Correa deve sfruttare meglio le sue capacità di saltare l’uomo, creando la superiorità numerica in fase offensiva per la Lazio. Il turnover ad Inzaghi permette di tenere tutti protagonisti per una squadra che deve esprimersi al meglio in tutte e tre le competizioni nelle quali è coinvolta. Questa sarà una fase decisiva della stagione, dove sarà fondamentale dosare bene le energie e l’allenatore in questo dovrà essere il valore aggiunto della squadra”.
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
Per Lei Combattiamo
Lazio-Fiorentina, Ballotta: “Partita delicata, biancocelesti più in forma ma il risultato non è scontato”
Intervenuto sulle frequenze di Radio Bruno, l’ex primiere biancoceleste Marco Ballotta si è espresso in merito al match di domani in programma all’Olimpico alle ore 18:00 tra Lazio e Fiorentina.
Queste le sue parole:
“È una partita delicata, la Lazio si è rilanciata a differenza della Fiorentina ma la partita resta aperta e non è scontata assolutamente. Per la Lazio di Sarri è un po’ l’anno della consacrazione, i risultati stanno arrivando anche se altalenanti. La Fiorentina? Ci si aspettava una partenza diversa, vista l’annata scorsa, ci si aspettava qualcosa di meglio anche se non è mai automatico, i programmi possono essere buoni ma poi vanno concretizzati. E’ indubbio che la Fiorentina sia un po’ indietro, non so quale sia il problema. Qualcosa di sbagliato c’è, non so se un contrasto da allenatore e giocatori o con la società ma sono convinto che la Fiorentina risalirà la china poi”.
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
-
CalcioMercato3 settimane ago
CALCIOMERCATO LIVE | Napoli, ufficiale Bereszynski in prestito dalla Samp. Esposito è un nuovo calciatore dello Spezia
-
Per Lei Combattiamo4 settimane ago
CONFERENZA SARRI – “È un anno e mezzo che ci chiediamo cosa ci succede in queste situazioni. Presunzione? Nessuno può permettersela qui dentro tranne Pedro”
-
Per Lei Combattiamo4 settimane ago
Il Messaggero | Arriva Balde in Primavera. Crespi verso il Sassuolo
-
Per Lei Combattiamo3 settimane ago
Giudice sportivo, multa alla Lazio per i cori contro l’Empoli