Europa League
UP & DOWN | I migliori e peggiori di Stade Rennais-Lazio
Serviva un miracolo alla Lazio per passare il turno in Europa League, ma purtroppo non è arrivato. Una Lazio che non ha convinto per tutte e sei le gare della fase a gironi, un girone che avrebbe potuto e dovuto passare con tranquillità. Si doveva vincere in terra francese e poi sperare che il Celtic, in casa del Cluj, faceva bottino pieno, nonostante il primo posto del girone già assicurato. E’ successo tutto il contrario: i biancocelesti, senza fare neanche un tiro in porta, perdono contro lo Stade Rennais, già eliminato, per 2-0, grazie alla doppietta del difensore Gnagnon, mentre in Romania, dopo un primo tempo equilibrato, il Cluj si è imposto anche lui per 2-0, sulla squadra scozzese, con i gol, prima di Burca, ed infine di Djokovic. Lazio che chiude il girone al terzo posto, con due vittorie e ben quattro sconfitte, troppe per una squadra come i biancocelesti, inserita in questo girone. Passano ai sedicesimi di finale il Celtic ed il Cluj. Ora la Lazio avrà la testa solo sul campionato, alla ricerca della qualificazione alla prossima Champions League, con la Supercoppa Italiana contro la Juventus a meno di dieci giorni, e la Coppa Italia, in cui la squadra di Inzaghi farà il suo esordio a gennaio, negli ottavi di finale, contro la Cremonese. Il giorno dopo ogni partita della Lazio, la redazione di LazioPress.it, indicherà i migliori ed i peggiori in campo.
I MIGLIORI
Bastos 6
Nel primo tempo è il migliore in difesa e spesso copre le imprecisioni dei compagni. Senza il filtro del centrocampo ma gli avversari infieriscono poco.
Immobile 6
Prova a liberarsi dalla marcatura dei centrali avversari, ma Caicedo e la squadra non lo aiutano. L’impegno non manca ma le occasioni sì.
Falbo 6
La prima giocata vale un calcio d’angolo a favore con cui Parolo sfiora il pari. Si ritrova in inferiorità numerica in occasione del secondo gol, ma salva su Niang al 91′.
I PEGGIORI
Acerbi 4,5
Non sta vivendo il suo momento migliore, ha la maggior parte delle responsabilità in occasione del vantaggio avversario. Potrebbe ottenere il pareggio all’ora di gioco ma spreca.
Caicedo 4,5
Nel primo tempo è impalpabile, ci si aspetta di più da lui soprattutto in fase di manovra. Nel secondo tempo scompare decisamente.
Jony 5
Potrebbe essere una delle ultime occasioni per mettersi in mostra, ma non la sta sfruttando affatto. Rischia più volte il giallo che arriva solo all’ 83′.
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
Europa League
Feyenoord, il tatuaggio del vice allenatore dopo il match con la Lazio – FOTO
Prima della splendida vittoria arrivata nel derby di contro la Roma, i biancocelesti avevano gettato al vento la qualificazione dell’Europa League perdendo a Rotterdam sul campo del Feyenoord. Il vice allenatore della squadra olandese, John De Wolf, si è tatuato sul braccio la frase scritta sullo striscione dei tifosi olandesi nel giorno del match: “Non vado a terra per nessuno, né per te e né per nessun altro”.
Visualizza questo post su Instagram
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
-
CalcioMercato3 settimane ago
CALCIOMERCATO LIVE | Napoli, ufficiale Bereszynski in prestito dalla Samp. Esposito è un nuovo calciatore dello Spezia
-
Per Lei Combattiamo3 settimane ago
CONFERENZA SARRI – “È un anno e mezzo che ci chiediamo cosa ci succede in queste situazioni. Presunzione? Nessuno può permettersela qui dentro tranne Pedro”
-
Per Lei Combattiamo3 settimane ago
Il Messaggero | Arriva Balde in Primavera. Crespi verso il Sassuolo
-
Per Lei Combattiamo2 settimane ago
Giudice sportivo, multa alla Lazio per i cori contro l’Empoli