Per Lei Combattiamo
Lazio-Napoli, scatta il piano di sicurezza della Questura
Si è tenuto presso la Questura di Roma il tavolo tecnico in vista del doppio impegno di campionato che vedrà allo Stadio Olimpico sabato alle 18 l’incontro Lazio-Napoli e domenica alle 20.45 Roma-Juventus.
Per quanto riguarda il match tra biancocelesti ed azzurri, i supporter della squadra di casa sono invitati ad arrivare allo stadio secondo la direttrice tradizionale di Ponte Milvio. Diversamente, la tifoseria napoletana accederà dal lato Ponte Duca D’Aosta/Ponte della Musica. Tramite le rispettive società è stato consigliato ai tifosi partenopei, che giungeranno in auto e/o bus, di usare l’uscita Aurelia Centro del GRA.
5 ore prima dell’evento, lo sgombero dei veicoli in sosta nel quadrilatero compreso tra lo stadio, lungotevere Diaz, via Antonino di San Giuliano e via Macchia della Farnesina. Da 3 ore prima dell’inizio e sino a 2 ore dopo, nella zona dello stadio e nelle vie limitrofe, è vietata la vendita per asporto di bevande contenute in bottiglie o contenitori di vetro, ad eccezione di generi alimentari di prima necessità esclusivamente in vetro, agli esercizi commerciali (alimentari, bar, pizzerie, ristoranti ecc.).
E’ vietato inoltre il trasporto di bottiglie e contenitori di vetro, ad eccezione di quelli contenenti generi alimentari di prima necessità confezionati esclusivamente in vetro. Per il controllo dell’applicazione dell’ordinanza “anti vetro”, nonché per contrastare i fenomeni del bagarinaggio, dei parcheggiatori e venditori abusivi, sono state istituite 2 task force composte da Polizia di Stato, Guardia di Finanza e Polizia Locale Roma Capitale, coordinata dal dirigente della Divisione Polizia Amministrativa della Questura.
Il piano di sicurezza non riguarderà solo la zona dello stadio, ma vedrà impegnate le Forze dell’Ordine nelle stazioni Ferroviarie, in quelle degli autobus, ai caselli autostradali, nonché nel centro storico della Capitale.
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
Per Lei Combattiamo
Resa nota la relazione finanziaria semestrale biancoceleste
È stata resa nota la Relazione Finanziaria Semestrale biancoceleste consolidata al 31 dicembre 2022. La Lazio chiude la semestrale con una perdita di 21,5 milioni di euro, in controtendenza rispetto al bilancio di giugno 2022 quando era stato chiuso con un utile di 4,6 mln. La Lazio ha pagato l’assenza di plusvalenze durante la sessione estiva di mercato che hanno inciso in negativo la chiusura del bilancio di dicembre. Lo scorso anno ad esempio la Lazio aveva prodotto utili da plusvalenze pari a circa 24 milioni di euro. Attualmente i costi sono rimasti sostanzialmente invariati, allo stesso modo i ricavi tipici. La necessità quindi diventa aumentare i ricavi per permettere di fare investimenti e di conseguenza la Champions League assume una importanza vitale per la Lazio e per la sua crescita.
Comunicato_stampa_approvazione_relazione_finanziaria_semestrale
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
-
Per Lei Combattiamo2 settimane ago
Derby, da brividi la scenografia della Nord: “Eh no, caro cugino…” – FOTO
-
Per Lei Combattiamo3 settimane ago
La risposta social della Lazio a Cattelan
-
Per Lei Combattiamo2 settimane ago
IL MESSAGGERO| Scintille Sarri-Tare: ora la Champions è un obbligo
-
Per Lei Combattiamo1 settimana ago
Lazio-Roma, ecco le decisioni del giudice sportivo sui cori