Connect with us

Per Lei Combattiamo

Primavera 1, Lazio-Sampdoria 1-1 (1′ Moro, 16′ D’Amico)

silviaaldi@libero.it'

Published

on

 


LAZIO-SAMPDORIA 1-1

Marcatore: 1′ Moro (L), 17′ rig. D’Amico (S)

 

LAZIO (4-3-3): Alia; Novella, Cipriano, Kalaj, Falbo; Czyz (60′ Cerbara), Marino, Bertini; Lico (71′ Distefano), Nimmermeer, Moro.

A disp.: Furlanetto, Marocco, Kaziewicz, Ndrecka, Russo, Shehu, Zilli, Ricci, Moschini, Cesaroni.

All.: Leonardo Menichini

 

 

SAMPDORIA: Raspa, Rocha, Obert, Brentan (59′ Francofonte), Veips, Giordano (71′ Stoppa), Angileri (86′ Vaghi), Siatounis, Prelec (86′ Gerbi), D’Amico, Baldé.

A disp.: Avogadri, Boschini, Canovi, Ercolano, Sabattini, Yayi Mpie, Scaffidi, Dos Santos.

All.: Marcello Cottafava 

 

 

Arbitro: Eugenio Scarpa (sez. di Collegno).

Ass.: Cortese – Poma.

 

NOTE. Ammonito: 35′ Lico (L), 59′ Brentan (S), 63′ Veips (S), 65′ Cipriano (L), 80′ Kalaj (L)

 

 

 

Primavera 1 TIM 2019-2020 – 19ª giornata

Lunedì 17 febbraio 2020, ore 13:00

Campo ‘Mirko Fersini’, Centro Sportivo di Formello

 

FINE SECONDO TEMPO

93′ – Triplice fischio dell’arbitro. Termina in pareggio la sfida tra Lazio e Sampdoria al Fersini.

93′ – Traversa della Sampdoria! Baldè riceve sulla sinistra e calcia.

90′ – 3 minuti di recupero.

88′ – OCCASIONE LAZIO! Colpo di testa di Distefano, palla che rimbalza a terra alla destra di Raspa.

86′ – Doppio cambio Samp: fuori Angileri e Prelec, dentro Vaghi e Gerbi.

85′ – Ammonito Cottafava per proteste.

80′ – Kalaj devia il pallone volontariamente col braccio: ammonito dall’arbitro.

72′ – Cambio anche per la Samp: fuori Giordano e dentro Stoppa.

69′ – Doppio cambio Lazio: fuori Falbo e Lico, dentro Ndrecka e Distefano.

64′ – Giallo anche per la Lazio: ammonito Cipriano che stende Baldè.

62′ – Ammonizione per la Samp: giallo per Veips.

61′- OCCASIONE LAZIO! Nimmermeer ci prova: diagonale rasoterra che termina a lato.

58′ – Cambio Samp: esce Brentan, al suo posto Ercolano. Cambio anche per la Lazio: fuori Czyz, dentro Cerbara.

57′- Fallo in ritardo di Brentan su Lico e giallo per il numero 4.

46′ – Le squadre rientrano in campo.

SECONDO TEMPO

FINE PRIMO TEMPO

45’+1′ –  Termina qui la prima frazione di gioco.

45′ – Tiro cross di Rocha che termina sul fondo. Un minuto di recupero.

40′ – Lico, liberatosi di Brentan, calcia verso la porta dai 20 metri: Raspa blocca la sfera.

37′ – Sugli sviluppi del corner, Baldè riceve il pallone in area, Alia salva ancora la Lazio.

36′ – Punizione di Brentan che salta la barriera, Alia che respinge in corner.

34′ –  Giordano partendo da sinistra taglia il campo e viene atterrato al limite dell’area di rigore. Punizione dai 16 metri per la Samp.

25′ – Samp vicina al vantaggio. Baldè raccoglie un pallone sulla trequarti e tenta la conclusione in porta. Miracolo di Alia che devia la sfera in angolo.

16′ – PAREGGIO SAMP! Alia intuisce ma non basta, D’Amico porta la gara sull’1-1.

15′ – CALCIO DI RIGORE PER LA SAMP! Scambio tra D’Amico ed Angileri con quest’ultimo che viene atterrato in area di rigore da Falbo.

12′ –  D’Amico riceve palla spalle alla porta e tenta la conclusione improvvisa in girata: palla a lato.

4′: OCCASIONE SAMP! Angileri dai 25 metri, la palla sfiora l’incrocio dei pali.

1′ – GOOOOLLL!! Moro porta la Lazio in vantaggio dopo venti secondi e con un piazzato mette il pallone nell’angolino ed 1-0 Lazio!

1′ – Partiti! La Sampdoria batte il calcio d’inizio.

PRIMO TEMPO – La Lazio Primavera torna in campo al Fersini dopo le due vittorie esterne contro Empoli e Pescara. Menichini deve fare a meno di Franco, Bianchi e Shoti infortunati e del capitano, Nicolò Armini, squalificato. Esordio dal primo minuto per Dean Lico, l’ultimo acquisto del mercato biancoceleste.

  


Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.

DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS


RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:

   

Europa League

ANSA | Viminale, niente biglietti agli olandesi per Roma-Feyenoord

Published

on

 


L’orientamento del Viminale in merito alla partita Roma-Feyenoord di Europa League in programma il prossimo 20 aprile allo stadio Olimpico – a quanto apprende l’ANSA – è di procedere con l’indicazione del divieto di vendita dei biglietti ai tifosi olandesi. Il precedente che scotta risale al 19 febbraio 2015 quando i tifosi olandesi misero a ferro e fuoco Roma, in occasione proprio di una partita di Europa League: scontri con la polizia, risse, vetrine di negozi distrutte ed anche la vandalizzazione della fontana del Bernini a piazza di Spagna, la celebre Barcaccia. 

La linea delle autorità italiane, dunque, è netta: non ci saranno tagliandi in vendita per i sostenitori del Feyenoord. Così come richiesto anche dal sindaco Roberto Gualtieri, che nei giorni scorsi ha chiamato il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, per sollecitarlo al divieto di trasferta.

Il match, tra l’altro, aveva spiegato Gualtieri, è in programma alla vigilia dell’arrivo degli ispettori del Bureau international des expositions per la candidatura di Roma all’Expo 2020. E disordini in quei giorni non sarebbero certo il biglietto da visita ideale, è la preoccupazione del sindaco. Naturalmente, non è detto che la mancanza del biglietto impedisca la calata degli hooligans olandesi nella Capitale: c’è chi ha già prenotato viaggio e albergo. Si è visto con Napoli-Eintracht, con i tedeschi accorsi ugualmente in massa in Italia e protagonisti di violenti scontri in città. La Uefa, da parte sua, è sempre stata contraria a queste misure, con il presidente Aleksander Ceferin, che aveva definito “intollerabile” il divieto di trasferta ai tifosi della squadra di Francoforte. Non potendo impedire l’arrivo a Roma di persone dall’Olanda, l’apparato di sicurezza – Roma è ancora in attesa della nomina del prefetto – sarà imponente per scongiurare la guerriglia urbana di 8 anni fa. Il Feyenoord, peraltro, in questa stagione ha già giocato a Roma: lo scorso 3 novembre in Europa League contro la Lazio. Anche in quel caso venne disposto il divieto di vendita dei tagliandi ai tifosi olandesi e non si registrarono incidenti. (ANSA)

 


Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.

DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS


RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:

   

Continue Reading
Advertisement

RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:    

I più letti

Scarica subito l'app di LAZIOPRESS.IT! Disponibile su app_store google_play

  © 2015 LazioPress.it | Tutti i diritti sono riservati | Testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale Civile di Roma numero 13/2015 | CONTATTI

Close
LazioPress.it

GRATIS
VIEW