Per Lei Combattiamo
Primavera 1, Lazio-Sampdoria 1-1 (1′ Moro, 16′ D’Amico)
@LazioPress.it ha un nuovo account Instagram. Torna a seguirlo. CLICCA QUI
LAZIO-SAMPDORIA 1-1
Marcatore: 1′ Moro (L), 17′ rig. D’Amico (S)
LAZIO (4-3-3): Alia; Novella, Cipriano, Kalaj, Falbo; Czyz (60′ Cerbara), Marino, Bertini; Lico (71′ Distefano), Nimmermeer, Moro.
A disp.: Furlanetto, Marocco, Kaziewicz, Ndrecka, Russo, Shehu, Zilli, Ricci, Moschini, Cesaroni.
All.: Leonardo Menichini
SAMPDORIA: Raspa, Rocha, Obert, Brentan (59′ Francofonte), Veips, Giordano (71′ Stoppa), Angileri (86′ Vaghi), Siatounis, Prelec (86′ Gerbi), D’Amico, Baldé.
A disp.: Avogadri, Boschini, Canovi, Ercolano, Sabattini, Yayi Mpie, Scaffidi, Dos Santos.
All.: Marcello Cottafava
Arbitro: Eugenio Scarpa (sez. di Collegno).
Ass.: Cortese – Poma.
NOTE. Ammonito: 35′ Lico (L), 59′ Brentan (S), 63′ Veips (S), 65′ Cipriano (L), 80′ Kalaj (L)
Primavera 1 TIM 2019-2020 – 19ª giornata
Lunedì 17 febbraio 2020, ore 13:00
Campo ‘Mirko Fersini’, Centro Sportivo di Formello
FINE SECONDO TEMPO
93′ – Triplice fischio dell’arbitro. Termina in pareggio la sfida tra Lazio e Sampdoria al Fersini.
93′ – Traversa della Sampdoria! Baldè riceve sulla sinistra e calcia.
90′ – 3 minuti di recupero.
88′ – OCCASIONE LAZIO! Colpo di testa di Distefano, palla che rimbalza a terra alla destra di Raspa.
86′ – Doppio cambio Samp: fuori Angileri e Prelec, dentro Vaghi e Gerbi.
85′ – Ammonito Cottafava per proteste.
80′ – Kalaj devia il pallone volontariamente col braccio: ammonito dall’arbitro.
72′ – Cambio anche per la Samp: fuori Giordano e dentro Stoppa.
69′ – Doppio cambio Lazio: fuori Falbo e Lico, dentro Ndrecka e Distefano.
64′ – Giallo anche per la Lazio: ammonito Cipriano che stende Baldè.
62′ – Ammonizione per la Samp: giallo per Veips.
61′- OCCASIONE LAZIO! Nimmermeer ci prova: diagonale rasoterra che termina a lato.
58′ – Cambio Samp: esce Brentan, al suo posto Ercolano. Cambio anche per la Lazio: fuori Czyz, dentro Cerbara.
57′- Fallo in ritardo di Brentan su Lico e giallo per il numero 4.
46′ – Le squadre rientrano in campo.
SECONDO TEMPO
FINE PRIMO TEMPO
45’+1′ – Termina qui la prima frazione di gioco.
45′ – Tiro cross di Rocha che termina sul fondo. Un minuto di recupero.
40′ – Lico, liberatosi di Brentan, calcia verso la porta dai 20 metri: Raspa blocca la sfera.
37′ – Sugli sviluppi del corner, Baldè riceve il pallone in area, Alia salva ancora la Lazio.
36′ – Punizione di Brentan che salta la barriera, Alia che respinge in corner.
34′ – Giordano partendo da sinistra taglia il campo e viene atterrato al limite dell’area di rigore. Punizione dai 16 metri per la Samp.
25′ – Samp vicina al vantaggio. Baldè raccoglie un pallone sulla trequarti e tenta la conclusione in porta. Miracolo di Alia che devia la sfera in angolo.
16′ – PAREGGIO SAMP! Alia intuisce ma non basta, D’Amico porta la gara sull’1-1.
15′ – CALCIO DI RIGORE PER LA SAMP! Scambio tra D’Amico ed Angileri con quest’ultimo che viene atterrato in area di rigore da Falbo.
12′ – D’Amico riceve palla spalle alla porta e tenta la conclusione improvvisa in girata: palla a lato.
4′: OCCASIONE SAMP! Angileri dai 25 metri, la palla sfiora l’incrocio dei pali.
1′ – GOOOOLLL!! Moro porta la Lazio in vantaggio dopo venti secondi e con un piazzato mette il pallone nell’angolino ed 1-0 Lazio!
1′ – Partiti! La Sampdoria batte il calcio d’inizio.
PRIMO TEMPO – La Lazio Primavera torna in campo al Fersini dopo le due vittorie esterne contro Empoli e Pescara. Menichini deve fare a meno di Franco, Bianchi e Shoti infortunati e del capitano, Nicolò Armini, squalificato. Esordio dal primo minuto per Dean Lico, l’ultimo acquisto del mercato biancoceleste.
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio. DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
Per Lei Combattiamo
Lotito: “Dopo la Juventus, la Lazio ha vinto più di tutte”
@LazioPress.it ha un nuovo account Instagram. Torna a seguirlo. CLICCA QUI
Claudio Lotito nella giornata odierna ha preso parte alla presentazione del libro “La Regina del Fioretto” di Valentina Vezzali, alla Casina dell’Orologio a Villa Borghese. Dopo l’evento il presidente della Lazio ha parlato in merito alla situazione attuale della sua squadra e ha poi espresso un pensiero sulla recente vittoria della Conference League da parte dei giallorossi.
Sulla Lazio: “Più che di rivoluzione parlerei di rinnovamento, un perfezionamento di un lavoro intrapreso e che porteremo a compimento. I cambiamenti saranno quelli giusti e necessari per rendere ancor più competitiva la squadra e potere lottare per raggiungere gli obiettivi prefissati”.
Sulla Roma: “Se la vittoria della Roma in Conference mi dà stimoli? Vedo sempre le cose in casa mia e non quello che succede in casa degli altri. I miei stimoli nascono dal fatto che, dopo la Juventus, la Lazio ha vinto più di tutte, con tre Coppa Italia e tre Supercoppa Italiana. E poi si è sempre classificata nelle posizioni di alta classifica. Come laziali abbiamo nel nostro palmares una storia di vittorie e trofei molto importanti. Detto questo, ogni volta che vince il merito fa sempre piacere. Nel momento in cui ci sono competizioni internazionali – ha concluso – sono un italiano e faccio in modo che prevalgano gli interessi nazionali”.
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio. DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
-
Per Lei Combattiamo2 settimane ago
CALCIOMERCATO – Galatasaray, il club turco guarda in casa Lazio e punta un obbiettivo biancoceleste: i dettagli
-
Per Lei Combattiamo2 settimane ago
Foro Italico, faccia a faccia tra Lotito e Caressa: il confronto
-
Per Lei Combattiamo2 settimane ago
Aperta e subito richiusa la vendita dei tagliandi per Lazio-Verona. Nessuna comunicazione dalla società
-
Esclusiva6 giorni ago
Lazio, dopo un anno la maglia numero 16 torna in campo. Parolo: “Che bello”