Per Lei Combattiamo
Coronavirus, Campionato Serie A: ecco il nuovo calendario a porte chiuse
Per la certezza si attende il decreto ministeriale che imporrà le porte chiuse, al momento il Consiglio di Lega ha licenziato il vecchio calendario, che sarà modificato. Milan-Genoa domenica ore 12.30
Juventus-Inter, la partita della discordia, per adesso resta programmata lunedì 9. Ma appena il decreto governativo, che chiuderà le porte degli stadi a livello nazionale, forse per un mese, potrebbe traslocare alla domenica sera. Quattro ore di Consiglio di Lega, molto rumoroso e litigioso, dentro il Salone d’onore del Coni, non sono servite a chiarire in maniera definitiva il calendario della serie A e il calcio resta a metà del guado, nel caos.
Per adesso i consiglieri hanno deciso di lasciare la giornata più o meno come l’avevano programmata due giorni fa con Samp-Verona sabato sera, Udinese-Fiorentina domenica ma alle 18 (su richiesta dei viola) e le altre quattro partite il lunedì. Quando il decreto del governo sarà firmato e diventerà ufficiale, la Lega apporterà delle modifiche e le partite del lunedì dovrebbero tutte traslocare alla domenica: il Milan contro il Genoa alle 12.30, la Juve con l’Inter alle 20.45. Ecco perché Marotta, appena uscito dal Consiglio, resta vago e dice: «Domenica o lunedì il Consiglio è andato bene, bisogna navigare a vista perché siamo in emergenza. Conta che il calcio riparte: nel weekend giocheremo…».
In realtà non sono mancate le polemiche. L’Inter, con senso del dovere, dopo aver insistito per recuperare Inter-Samp prima di Juve-Inter si è rimessa alla maggioranza. In 19 avevano votato il calendario. C’è chi ha minacciato la richiesta danni, chi ha battagliato per far traslocare l’intera 27ª giornata il 13 maggio e non attuare lo scivolamento del calendario. Molti discorsi sono ancora aperti. Il vertice della Lega, una volta finito il tormentato Consiglio, si è trasferito in via Allegri, dal presidente della Federcalcio Gravina. L’assemblea, invece, non si è svolta mancando il numero legale. Resta quindi la solita insopportabile incertezza. E il solito calcio litigioso. Una cosa è certa: si giocherà a porte chiuse. Il decreto non c’è, ma il ministro dello Sport, Spadafora, lo ha confermato: «Si va verso il provvedimento delle porte chiuse». Intanto in mattinata il prefetto di Napoli aveva chiuso Napoli-Inter, semifinale di Coppa Italia, in programma giovedì sera. Il calcio è sempre più vicino al collasso. corriere.it
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
Per Lei Combattiamo
Lazio, Cataldi torna sulla vittoria con il Milan: “Grande serata, insieme possiamo fare grandi cose” | FOTO
Quella vista ieri sera è stata una delle migliori Lazio della stagione, se non proprio la migliore. Di Milinkovic-Savic, Zaccagni, Luis Alberto e Felipe Anderson le firme sul 4-0 finale contro il Milan. Danilo Cataldi, attraverso un post sul proprio profilo ufficiale Instagram, è tornato sul successo biancoceleste contro i rossoneri, continuando ad esultare, ma tenendo alta la guardia. Le immagine pubblicate, sono accompagnate dal messaggio: “Una grande serata davanti alla nostra gente. Continuiamo con questa voglia, tutti uniti. Insieme possiamo fare grandi cose”.
Visualizza questo post su Instagram
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
-
CalcioMercato3 settimane ago
CALCIOMERCATO LIVE | Napoli, ufficiale Bereszynski in prestito dalla Samp. Esposito è un nuovo calciatore dello Spezia
-
Per Lei Combattiamo3 settimane ago
CONFERENZA SARRI – “È un anno e mezzo che ci chiediamo cosa ci succede in queste situazioni. Presunzione? Nessuno può permettersela qui dentro tranne Pedro”
-
Per Lei Combattiamo3 settimane ago
Il Messaggero | Arriva Balde in Primavera. Crespi verso il Sassuolo
-
Per Lei Combattiamo2 settimane ago
Giudice sportivo, multa alla Lazio per i cori contro l’Empoli