Per Lei Combattiamo
Il Codacons presenta un esposto contro il Dott. Pulcini, medico della Lazio
Il Coordinamento delle associazioni per la difesa dell’ambiente e dei diritti degli utenti e dei consumatori (Codacons) ha annunciato di aver presentato un esposto alla Procura della Repubblica di Roma, nonché all’Antitrust e all’AGCOM, in merito alle dichiarazioni rilasciate dal Dott. Ivo Pulcini, responsabile della sanità della Lazio, in merito all’attendibilità dei test diagnostici sierologici Covid 19 ad immunofluorescenza. Ecco il resto del comunicato, pubblicato sul sito ufficiale del Codacons: “L’iniziativa del Codacons prende le mosse dall’approssimarsi della data di ripresa del campionato di calcio italiano, sospeso a causa dell’emergenza Covid-19, e dalle indicazioni fornite dalle autorità sanitarie per consentire la ripresa di attività sportive e allenamenti. In particolare sembrerebbe che il 13 maggio scorso, nel corso di una trasmissione radiofonica, il Dott. Ivo Pulcini abbia affermato che per la corretta ripresa del campionato calcistico sarebbe sufficiente la semplice effettuazione del “test immunologico a IMMUNOFLUORESCENZA”, che fornirebbe risposta in 8 minuti e garantirebbe una validità del 97%. Inoltre, sempre durante il suddetto intervento radiofonico, il professionista avrebbe suggerito di acquistare tale macchinario di rilevazione di dati per test diagnostico, tra l’altro pubblicizzato dallo stesso come “non molto costoso” e appositamente testato presso un centro sanitario della Fifa.
Tali affermazioni, tuttavia, non sembrerebbero rispondenti alla realtà e contrasterebbero con i dati scientifici riconosciuti attualmente a livello mondiale – spiega il Codacons – Infatti deve considerarsi che i risultati dei test sierologici a immunofluorescenza potrebbero non essere attendibili, e gli stessi esperti hanno più volte sostenuto come tali test non diano certezze sull’assenza della malattia poiché non può escludersi la positività al Covid-19 pur in caso di test negativo. Anche per tali motivazioni, il Comitato Tecnico Scientifico per il Coronavirus, in una sua nota del 18 marzo scorso, ha invitato a non utilizzare tali metodi analitici in quanto attualmente ancora in validazione e pertanto non attendibili.
Si ritiene al riguardo che consentire l’effettuazione di esami diagnostici non attendibili e dai risultati non certi potrebbe essere pericoloso per l’incolumità e sicurezza sia dei giocatori, sia della popolazione tutta – afferma il Codacons – Alla luce di tali considerazioni, l’associazione ha chiesto a Procura, Agcom e Antitrust di attivarsi in merito alle dichiarazioni del dott. Pulcini, verificando eventuali ipotesi penalmente rilevanti e possibili violazioni delle normative vigenti.”
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
Per Lei Combattiamo
Juventus-Lazio, la designazione arbitrale della partita di Coppa Italia
La gara dei quarti di finale di Coppa Italia Frecciarossa Juventus-Lazio, in programma giovedì 2 febbraio 2023 alle ore 21:00 all’Allianz Stadium di Torino, sarà diretta dal signor Fabio Maresca (sez. Napoli).
Assistenti: Carbone – Preti
IV ufficiale: Feliciani
V.A.R.: Di Paolo
A.V.A.R.: Di Martino
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
-
Calcio16 ore ago
CALCIOMERCATO LIVE | Ufficiale, Ivan Ilić è un nuovo calciatore del Torino. Spezia, Shomurodov arriva in prestito dalla Roma
-
Per Lei Combattiamo4 settimane ago
CONFERENZA SARRI – “È un anno e mezzo che ci chiediamo cosa ci succede in queste situazioni. Presunzione? Nessuno può permettersela qui dentro tranne Pedro”
-
Per Lei Combattiamo4 settimane ago
Il Messaggero | Arriva Balde in Primavera. Crespi verso il Sassuolo
-
Per Lei Combattiamo3 settimane ago
Giudice sportivo, multa alla Lazio per i cori contro l’Empoli