Per Lei Combattiamo
GdS | Serie A in chiaro? Incontro Spadafora-Sky, ecco il piano
Da giorni si lavora sul’ipotesi di trasmettere la Serie A in chiaro sui canali Rai o TV8. Il Ministro Spadafora ci prova ormai da tempo, con numerosi incontri con i brodcaster. E’ una situazione difficile da gestire. La Gazzetta dello Sport riporta quello che è stato l’incontro di ieri. Il Ministro dello Sport ha infatti incontrato una delegazione di Sky Italia, con l’amministratore delegato, Maximo Ibarra, e il direttore delle relazioni esterne e istituzionali, Riccardo Pugnalin. Il comunicato ufficiale parla di “clima positivo e massima collaborazione”. Insomma, un passo avanti. E anche la Lega di Serie A, proprietaria del “prodotto“, che ancora non si è ufficialmente pronunciata sul piano che sta costruendo il Ministro, sembrerebbe aver aperto alla proposta.
DUE/TRE PARTITE
L’operazione non sarebbe particolarmente invasiva. Sky potrebbe trasmettere due/tre partite per le prime due giornate in chiaro su Tv8. C’è anche un’ipotesi diretta gol, ma con il calendario molto spalmato (tre o due orari per sei giorni su sette alla settimana) l’appeal della proposta sarebbe molto limitata. Meglio allora puntare su alcune gare. Su questo c’è la disponibilità di Sky, mentre è stato effettuato un primo sondaggio anche con Dazn. Si fa anche attenzione a evitare effetti collaterali dirompenti sugli audience della concorrenza. Rai e Mediaset sarebbero orientati a non ostacolare la svolta in cambio di una riduzione dell’embargo sui gol, in particolare per le partite delle 17.15 e delle 19.30. La Lega di Serie A per ora non è entrata direttamente nelle interlocuzioni.
SENZA DECRETO
La vicenda è piuttosto delicata anche perché fra i club di A e i broadcaster titolari dei diritti è ancora in corso la battaglia dell’ultima rata, fra ingiunzioni di pagamento e richieste di sconti. Ma Spadafora è attentissimo a precisare il contesto emergenziale e straordinario dell’iniziativa: un atto di sensibilità verso il pubblico che non danneggi nessuno. E che non eserciti nessun tipo di effetto collaterale sullo scontro di oggi e sul bando (per i diritti 2021-2024) di domani. Proprio per questo, il ministro vorrebbe evitare un decreto che possa rappresentare l’«ombrello» normativo per superare i vincoli della legge Melandri sui diritti tv.
VIA LIBERA
Intanto la ripartenza in chiaro, quella di Coppa Italia sulla Rai, riceverà oggi il via libera formale dal Dpcm che il premier Giuseppe Conte si appresta a presentare anticipando la fine del divieto di eventi sportivi ora in vigore. Poi, dopo le semifinali, potrebbe arrivare l’annuncio Spadafora-Dal Pino anche per dare una spinta in chiaro all’inizio del campionato.
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
Per Lei Combattiamo
Dal 1 luglio le partite di calcio dureranno di più: il motivo
Dal 1 luglio le partite dureranno di più. Come riportato da fanpage.it, da luglio i minuti di recupero delle partite di calcio assimiglieranno molto a quelli dati durante i Mondiali. Il motivo sta nella nuova regola messa per iscritto dall’IFAB, per cui la causa del futuro aumento dei recuperi sta da ritrovarsi nei “festeggiamenti per i gol”. Come per le sostituzioni, la base di partenza per le esultanze sarà di 30 secondi e andrà ad aumentare in caso di festeggiamenti particolarmente lunghi.
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
-
Per Lei Combattiamo1 settimana ago
Derby, da brividi la scenografia della Nord: “Eh no, caro cugino…” – FOTO
-
Per Lei Combattiamo2 settimane ago
La risposta social della Lazio a Cattelan
-
Per Lei Combattiamo1 settimana ago
IL MESSAGGERO| Scintille Sarri-Tare: ora la Champions è un obbligo
-
Per Lei Combattiamo6 giorni ago
Lazio-Roma, ecco le decisioni del giudice sportivo sui cori