Per Lei Combattiamo
SERIE A – L’AVVERSARIO | Tutto quello che c’è da sapere sul Sassuolo
Due gare da dimenticare per i biancocelesti che, complici i diversi infortuni, squalifiche e una forma fisica non all’altezza, hanno incassato ben 5 reti complessive da Milan e Lecce. Ma è tempo di voltare pagina e recuperare quell’entusiasmo e quella brillantezza che hanno caratterizzato il campionato degli uomini di Inzaghi fino alla sosta: la sfida all’Olimpico con il Sassuolo potrebbe essere la giusta chiave da cui ripartire.
IL SASSUOLO – Grande ripresa per la squadra di De Zerbi che vanta il miglior attacco della Serie A post lockdown con ben 16 reti all’attivo. Dopo la sconfitta con l’Atalanta infatti, il Sassuolo non si è più fermato totalizzando 5 risultati utili consecutivi. Una classifica che ora vede la squadra affacciarsi alla zona Europa, con i neroverdi che tenteranno di difendere l’imbattibilità anche nella gara di domani.
FORMAZIONE (4-2-3-1) – Consigli; Müldür, Chiriches, G. Ferrari, Rogerio; Magnanelli, Locatelli; Berardi, Djuricic, Boga; Caputo.
LA STELLA – L’uomo più pericoloso è sicuramente Domenico Berardi a segno più volte in questa fase finale di campionato. Attenzione peró anche a Caputo che aveva segnato nella gara d’andata e che domani sarà regolarmente schierato in attacco.
IL PRECEDENTE – Vittoria all’ultimo respiro per i biancocelesti che passano in vantaggio al 34’ con Immobile, poi la rete di Caputo a fine primo tempo e infine Caicedo che allo scadere sigla la rete della vittoria. Era il quinto successo di fila per i ragazzi di Inzaghi che si trovavano nel pieno delle forze e sull’onda dell’entusiasmo: proprio quello che, ora più che mai, è necessario ritrovare.
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
CalcioMercato
CdS | Centrocampo, una mezza rivoluzione. E Sarri cerca anche giovani talenti
Sergej è in partenza, Luis Alberto ormai è sarrizzato, ma con lui mai dire mai. Cataldi e Vecino sono punti fermi. Ma gli altri del centrocampo? Sarri potrebbe chiedere la cessione di Basic, che non lo ha convinto e va anche risolto il rebus Marcos Antonio, non calcolato dal tecnico. In estate serviranno almeno due colpi a centrocampo se Milinkovic andrà via e Lotito è disposto ad accontentare pienamente Sarri se dovessero qualificarsi in Champions.
Il sogno è Zielinski, ma servono anche altri colpi per completare il reparto. Gagliardini, ad esempio, è acquistabile a parametro zero e vuole rilanciarsi. Oltre al centrocampista dell’Inter, però, ci sono anche tanti giovani in lista. Sarri segue due talenti dell’Empoli, Baldanzi (trequartista) e Fazzini (mezzala). La Lazio potrebbe approfittare dell’operazione Akpa Akpro, che potrebbe essere confermato dal club toscano. Inoltre bisognerà trovare un nuovo portiere che vada a sostituire Maximiano. Il portiere portoghese va rivenduto intorno alla cifra per cui è stato acquistato (10 milioni) e potrebbe essere sostituito con Caprile del Bari o Audero della Samp.
Corriere dello Sport
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
-
Per Lei Combattiamo2 settimane ago
Derby, da brividi la scenografia della Nord: “Eh no, caro cugino…” – FOTO
-
Per Lei Combattiamo3 settimane ago
La risposta social della Lazio a Cattelan
-
Per Lei Combattiamo2 settimane ago
IL MESSAGGERO| Scintille Sarri-Tare: ora la Champions è un obbligo
-
Per Lei Combattiamo1 settimana ago
Lazio-Roma, ecco le decisioni del giudice sportivo sui cori