Connect with us

Per Lei Combattiamo

Una Lazio in veste europea, da chi ripartire e con chi iniziare con un occhio al finale di stagione

edoardo_00@hotmail.it'

Published

on

 


Neanche il tempo di finire un campionato, riposarsi un po’ che bisogna subito pensare alla prossima stagione. Quella del prossimo anno sarà una Lazio con molti pregi, ma non senza difetti, che in particolare sono emersi nell’ultima parte di campionato (post-lockdown). La panchina è la prima cosa da rivedere e in parte confermare. Il rinnovo di Simone Inzaghi deve essere una priorità. Per quanto visto in questi anni si è meritato ancora molti anni a Formello. E non solo per i trofei alzati e la qualità di gioco messa in campo dai suoi, ma anche perché ha permesso, nella stagione appena conclusa, di poter parlare dopo molti anni di Scudetto. Una parola che inizialmente era quasi un’eresia, ma che poi con il tempo e i risultati si è trasformata in possibile obiettivo. Ma i sogni si sa, a volte finiscono bene e a volte male. Quello biancoceleste stava per diventare un incubo per come si era messa la situazione infortunati, squalificati e panchina non proprio adeguata. Ecco perché, con l’approdo in Champions League, servirà fare molto in questa sessione di calciomercato.

IL MERCATO IN USCITA – In orbita Lazio gravitano molti nomi, a dimostrazione dell’intento da parte della società di volere creare una squadra più che competitiva per il prossimo anno, sia in Italia che in Europa. Di concreto c’è poco, tra entrate e uscite: Caicedo saluterà i biancocelesti, e al suo posto è pronto a sbarcare Vedat Muriqi dal Fenerbahce. Bisognerà poi sistemare chi rientrerà dai prestiti, mentre occhi puntati anche a chi è arrivato l’anno scorso come Jony. Lo spagnolo non si è ambientato benissimo nel sistema di Simone Inzaghi, ma si sa che il primo anno non sempre è il migliore. Discorso diverso per Denis Vavro che ha messo in campo solo prestazioni deludenti, nonostante il prezzo d’acquisto fosse importante (12 milioni). Lo slovacco, rispetto all’esterno spagnolo non ha mai convinto fin dall’inizio, mentre Jony ha dimostrato ottime qualità su cui poter lavorare. Inzaghi dovrà poi aver a che fare con la questione anagrafica: Parolo, Lulic, Radu raggiungeranno ormai cifre importati sulla loro carta d’identità, così come lo stesso Lucas Leiva. Difficile poter rinunciare a tutti, visto anche l’elevato tasso tecnico di alcuni. Potrebbero essere pedine importanti per i nuovi giovani, ma con scarse probabilità riusciranno a disputare molte partite, visto il doppio impegno.

IL MERCATO IN ENTRATA – In merito al calciomercato, la stagione appena conclusa ha lasciato alcune certezze. Acquisti e cessioni devono sempre essere sottoposti prima alla scelta del tecnico. Lo si è visto ad esempio con Acerbi e Lazzari, due pedine fondamentali per questa Lazio, chieste proprio da Simone Inzaghi. La scelta del tecnico si è dimostrata quindi vincente, vista la qualità che entrambi hanno dimostrato in campo. La Lazio vanta un direttore sportivo dalle grandi qualità, capace di scovare talenti sconosciuti, tirando fuori molto spesso grandi colpi (vedi Milinkovic e Luis Alberto). Ma a volte alcuni ‘talenti’ si rivelano dei flop, ed è per questo che serve l’avallo del tecnico. La collaborazione tra mister e diesse è fondamentale per costruire una squadra di livello. Queste infatti sono le garanzie che chiede Inzaghi, per poter lavorare in tranquillità e poter giocare da protagonista la Champions League. Fares, Mayoral, Muriqi, Kumbulla sono tutti profili che hanno ricevuto l’avallo del tecnico piacentino. Fino a ieri sera sembrava possibile l’affondo giusto per la massima competizione europea. Si trattava di David Silva, giocatore dalle grandi doti e tanta esperienza. Peccato però che nella notte abbia firmato per la Real Sociedad, mandando in fumo le speranze biancocelesti. Un gesto che non è per niente piaciuto alla società che lo ha dimostrato tramite una nota del direttore sportivo. La Lazio ha tentato il grande, ma è sfumato. Due invece sono giocatori che conoscono il campionato italiano e si sono messi in mostra rispettivamente alla Spal e all’Hellas Verona. Gli altri due sono punte importanti che arricchirebbero il fronte offensivo. Con David Silva ormai sfumato la speranza è che la linea tracciata già a gennaio con Giroud, anche lui poi saltato, prosegua. A questa Lazio serve esperienza per fare bene nella massima competizione europea ed un profilo simile anche in attacco farebbe comodo. In libertà c’è Mario Mandzukic, che ha fatto i suoi successi con la Juventus. L’età è avanzata ma anche qui, la classe, la capacità di segnare, e l’esperienza non possono non essere considerate. C’è bisogno di questi profili in casa Lazio per poter ambire ad alti progetti, ancora più alti di quelli della stagione terminata. Se si vuole provare a lottare di nuovo per lo scudetto e ad essere competitivi in Champions League, i biancocelesti hanno bisogno di classe ed esperienza, e anche un po’ di freschezza proveniente dalla gioventù.

 


Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.

DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS


RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:

   

CalcioMercato

CdS | Centrocampo, una mezza rivoluzione. E Sarri cerca anche giovani talenti

Published

on

 


Sergej è in partenza, Luis Alberto ormai è sarrizzato, ma con lui mai dire mai. Cataldi e Vecino sono punti fermi. Ma gli altri del centrocampo? Sarri potrebbe chiedere la cessione di Basic, che non lo ha convinto e va anche risolto il rebus Marcos Antonio, non calcolato dal tecnico. In estate serviranno almeno due colpi a centrocampo se Milinkovic andrà via e Lotito è disposto ad accontentare pienamente Sarri se dovessero qualificarsi in Champions.

Il sogno è Zielinski, ma servono anche altri colpi per completare il reparto. Gagliardini, ad esempio, è acquistabile a parametro zero e vuole rilanciarsi. Oltre al centrocampista dell’Inter, però, ci sono anche tanti giovani in lista. Sarri segue due talenti dell’Empoli, Baldanzi (trequartista) e Fazzini (mezzala). La Lazio potrebbe approfittare dell’operazione Akpa Akpro, che potrebbe essere confermato dal club toscano. Inoltre bisognerà trovare un nuovo portiere che vada a sostituire Maximiano. Il portiere portoghese va rivenduto intorno alla cifra per cui è stato acquistato (10 milioni) e potrebbe essere sostituito con Caprile del Bari o Audero della Samp.

Corriere dello Sport 


Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.

DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS


RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:

   

Continue Reading
Advertisement

RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:    

I più letti

Scarica subito l'app di LAZIOPRESS.IT! Disponibile su app_store google_play

  © 2015 LazioPress.it | Tutti i diritti sono riservati | Testata giornalistica con autorizzazione del Tribunale Civile di Roma numero 13/2015 | CONTATTI

Close
LazioPress.it

GRATIS
VIEW