Per Lei Combattiamo
Serie A, Gravina: “Rischio stop? No, ma c’è preoccupazione”
@LazioPress.it ha un nuovo account Instagram. Torna a seguirlo. CLICCA QUI
Il presidente della Figc Gabriele Gravina ha rilasciato delle dichiarazioni da Reggio Emilia, dove stasera si giocherà Italia-Polonia valevole per le Nations League, riguardanti l’attuale situazione legata al covid ed il rischio stop per il campionato. Come riportato dall’Ansa, queste sono le sue parole: “Salvare il calcio? Sarà compito della Federazione lavorare di comune accordo coi presidenti delle varie componenti. È giusto andare incontro ai più deboli e a chi soffre di più, credo che raggiungeremo insieme un risultato. Esistono tanti settori economici in difficoltà, nel nostro ci sono proprietà e società che stanno mettendo all’interno del mondo del calcio grandi sacrifici. Solo alcuni club, una percentuale inferiore a quella che si può immaginare, hanno chiesto il rinvio del pagamento degli stipendi al 1° dicembre. Si prospettano momenti di difficoltà, ma anche di idee e progetti che possono offrire soluzioni a momenti duri.
Si gioca troppo? Il ritmo credo sia sempre lo stesso, ma in questo momento forse si è esasperati da questa pandemia. Posso dire che dopo questo weekend concederemo un momento di tregua ai nazionali, visto che non giocheremo fino a marzo. Ma credo anche che se la Nazionale rappresenta un patrimonio di questo Paese, in grado di testimoniare speranza, non dovremmo spegnerla. Anzi, dobbiamo alimentarla facendo in modo magari di conciliare gli impegni anche attraverso alcune piccole modifiche di forma laddove possa essere necessaria.
Rischi di stop dei campionati? Non mi pare ce ne siano al momento. La preoccupazione esiste ed è inutile nasconderla. Coinvolge il calcio e non solo, anche la vita sociale ed economica. Da noi sappiamo benissimo cosa muove il calcio, in questo sport siamo tra le nazioni più importanti. Ma sappiamo anche che dobbiamo vivere alla giornata, programmando, progettando e cercando di adottare tutti gli strumenti a nostra disposizione per fronteggiare l’emergenza sanitaria. Dobbiamo avere maturità, capacità e senso di responsabilità, mettendo in conto che i rischi sono sempre dietro l’angolo”.
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio. DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
Per Lei Combattiamo
Il Messaggero | E Provedel si prende subito la porta
@LazioPress.it ha un nuovo account Instagram. Torna a seguirlo. CLICCA QUI
Luis Maximiano ha rimediato il rosso più veloce dal 1994. Ha chiesto perdono, era teso per il debutto. Sarri non vuole bruciarlo, però ora è difficile che Provedel torni in panchina dopo il Torino. Tra i pali su Arnautovic è stato superlativo, coraggioso in uscita su De Silvestri e perfetto con i piedi per impostare da dietro.
Potrebbe non rimanere l’ultimo arrivato: come riporta Il Messaggero, Sarri chiede ancora un terzino sinistro. C’è Valeri low cost, ma il sogno del mister è Emerson Palmieri, che però è conteso da Nizza e West Ham. Il club inglese ha anche sondato Acerbi in prestito, ma il centrale vuole l’Inter, anche se Lotito lo cederebbe gratis all’estero. Tutto fermo per Akpa Akpro, si valuta il futuro di Luka Romero. Adamonis rimarrà a Roma come terzo portiere, Furlanetto invece finisce al Renate.
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio. DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
-
Per Lei Combattiamo3 settimane ago
UFFICIALE: Sono cinque i giocatori che salutano la Lazio
-
Per Lei Combattiamo3 settimane ago
Vice Immobile, fantacalcio o realtà? Pazza idea per la Lazio
-
Calcio5 giorni ago
CALCIOMERCATO LIVE | Alberto Grassi è un nuovo giocatore dell’Empoli
-
Per Lei Combattiamo2 settimane ago
Calciomercato Lazio, Pjanic torna in Serie A? Tre club su di lui