@LazioPress.it ha un nuovo account Instagram. Torna a seguirlo. CLICCA QUI
L’Inter si aggiudica il derby d’Italia delle 20:45. La squadra di Antonio Conte, batte 2-0 la Juventus grazie alle reti dell’ex Arturo Vidal e Barella. Una gara dominata dai nerazzurri, che hanno saputo imporsi senza quasi mai rischiare, ai bianconeri di Andrea Pirlo. Con la vittoria ottenuta, l’Inter sale momentaneamente al primo posto, raggiungendo il Milan a quota 40 punti. La sconfitta rimediata questa sera a San Siro, non permette alla Juventus di conquistare punti importanti per la zona Champions e rimane così al quinto posto con 33 punti. La Lazio adesso è a soli due punti dai bianconeri.
_________________________________________________________________________________________
Termina la sfida delle 18:00 allo Gewiss Stadium di Bergamo: il Genoa di Davide Ballardini frena l’Atalanta in casa sullo 0-0. Pareggio che serve a poco ai padroni di casa, che salgono così a quota 32 punti, al sesto posto, a +1 sulla Lazio. La squadra nerazzurra però ha ancora la sfida rinviata in casa dell’Udinese da recuperare. Per i rossoblù invece è un buon punto in chiave salvezza, che li porta a quota 15 punti, a +2 sul terzultimo posto occupato dal Torino.
Si sono appena concluse le uniche due gare delle ore 15:00 della 18° giornata di Serie A. Al Mapei Stadium di Reggio Emilia è andato in scena il derby emiliano tra Sassuolo e Parma: nel primo tempo gli ospiti si sono portati in vantaggio grazie al colpo di testa di Juraj Kucka, nella ripresa il Sassuolo, dopo aver tentato più volte di pareggiare il match, ci riesce nell’ultimo minuto dei quattro di recupero: Filip Djuricic realizza il calcio di rigore concesso dall’arbitro Pezzuto e sigla il gol dell’1-1 finale. Neroverdi che non riescono nel controsorpasso ai danni della Lazio al settimo posto, restando ottavi a quota 30 punti. Nella prossima giornata ci sarà proprio la sfida tra il Sassuolo e i biancocelesti. Per il Parma di Roberto D’Aversa sfuma la vittoria, e si porta a quota 13 punti in classifica, restando al penultimo posto in piena lotta per non retrocedere.
L’altro match vedeva sfidarsi il Crotone ed il Benevento: allo Stadio Ezio Scida i padroni di casa hanno travolto la squadra di Filippo Inzaghi con un netto 4-1. Marcature aperte subito dopo quattro minuti, con l’autogol del difensore giallorosso Glik. Dopo 25 minuti arriva il raddoppio firmato Simy, che porta le squadre all’intervallo sul 2-0. Nella ripresa i rossoblù la chiudono: al 54′ arriva la doppietta di Simy e, dopo dieci minuti, Vulic sigla la quarta rete. Per il Benevento, al minuto 82, è arrivato il gol di Iago Falque. Il Crotone si porta a quota 12 punti, restando all’ultimo posto in classifica, ma a -2 dal 17esimo posto. Seconda sconfitta consecutiva per il Benevento per 4-1 dopo quella casalinga contro l’Atalanta. La squadra di Inzaghi rimane a 21 punti, a +8 sulla zona retrocessione.
Il match delle 12:30 tra Napoli e Fiorentina andato in scena allo Stadio Diego Armando Maradona termina per 6-0. Succede quasi tutto nel primo tempo: al 5′ apre la gara Insigne con un rasoterra a fil di palo. Al 36′ arriva il raddoppio di Demme e due minuti più tardi arriva il terzo gol della gara firmato Lozano, mentre sul finire della prima frazione di gioco è il turno di Zielinski che insacca con l’aiuto del palo. Al 72′ ancora Insigne, questa volta dagli 11 metri dopo un intervento irregolare di Castrovilli su Bakayoko. Chiude la gara il sesto gol firmato da Politano – subentrato al posto di Lozano – all’89’. Il Napoli, con i 3 punti di oggi e una partita in meno, aggancia la Roma ferma 34. La Fiorentina resta momentaneamente a +5 sul terzultimo posto occupato per il momento dal Torino.
Scarica l’app gratuita di ‘LazioPress.it’, disponibile su #AppStore e #PlayStore. Rimani sempre informato sulla Lazio
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube
Apple
Android
RSS