Per Lei Combattiamo
Lazio da pre-lockdown in questo inizio di 2021
Lazio pre-lockdown e post-lockdown. Quante volte negli ultimi tempi abbiamo sentito queste due varianti per indicare una squadra che ha totalmente cambiato il proprio modo di essere nel giro di qualche mese. Abbiamo assistito ad una Lazio che era capace di vincere con tutti e di far sognare lo scudetto ai tifosi, nei mesi antecedenti al lockdown di marzo dello scorso anno, diventare una squadra ben diversa e, a volte, senza punti di riferimento da giugno in poi. Un cambio di rotta che però ha visto, nell’arco della stagione attuale, degli ottimi spunti ed un gioco che sembrava richiamare quello dello scorso anno: due partite su tutte quelle contro il Borussia Dormund. In questo 2021 serviva un netto cambio di rotta, e se le premesse non sono state le migliori (1-1 in casa del Genoa), la situazione è nettamente migliorata nelle 3 partite dopo.
L’inizio di questo anno ha visto la Lazio vincere tre partite e pareggiarne una, segnando 8 gol e subendone solo 2. Quest’ultimo può essere un dato ottimo alla luce della fatica mostrata dalla difesa in questa stagione. Questi numeri hanno anche fatto rialzare la china e la posizione in classifica della squadra, almeno a livello aritmetico e di numeri, dando un chiaro segnale in ottica qualificazione in Champions League. Segnali di continuità, quella che tanto è mancata durante la prima parte di stagione e che tanto aveva fatto sognare i tifosi nella passata stagione. La Lazio deve continuare su questa strada e prendere consapevolezza di sé per riagguantare la sicurezza che aveva la passata stagione. Per il momento, però, si può dire che la squadra biancoceleste sta dando sprazzi di Lazio pre-lockdow.
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
Per Lei Combattiamo
Resa nota la relazione finanziaria semestrale biancoceleste
È stata resa nota la Relazione Finanziaria Semestrale biancoceleste consolidata al 31 dicembre 2022. La Lazio chiude la semestrale con una perdita di 21,5 milioni di euro, in controtendenza rispetto al bilancio di giugno 2022 quando era stato chiuso con un utile di 4,6 mln. La Lazio ha pagato l’assenza di plusvalenze durante la sessione estiva di mercato che hanno inciso in negativo la chiusura del bilancio di dicembre. Lo scorso anno ad esempio la Lazio aveva prodotto utili da plusvalenze pari a circa 24 milioni di euro. Attualmente i costi sono rimasti sostanzialmente invariati, allo stesso modo i ricavi tipici. La necessità quindi diventa aumentare i ricavi per permettere di fare investimenti e di conseguenza la Champions League assume una importanza vitale per la Lazio e per la sua crescita.
Comunicato_stampa_approvazione_relazione_finanziaria_semestrale
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
-
Per Lei Combattiamo2 settimane ago
Derby, da brividi la scenografia della Nord: “Eh no, caro cugino…” – FOTO
-
Per Lei Combattiamo3 settimane ago
La risposta social della Lazio a Cattelan
-
Per Lei Combattiamo2 settimane ago
IL MESSAGGERO| Scintille Sarri-Tare: ora la Champions è un obbligo
-
Per Lei Combattiamo1 settimana ago
Lazio-Roma, ecco le decisioni del giudice sportivo sui cori