Per Lei Combattiamo
Ibrahimovic: “Nel mondo di Zlatan non c’è posto per il razzismo. Siamo tutti giocatori, alcuni migliori di altri”
La lite tra Zlatan Ibrahimovic e Romelu Lukaku ha tenuto banco più della partita stessa (che ha visto vincere l’Inter per 2-1 grazie ad un calcio di punizione di Eriksen al 96°). Lo svedese, infatti, ha detto al belga: “Torna a fare i tuoi riti voodoo, piccolo asino“, riferendosi ai tempi dell’addio al Manchester United, quando, pare, Lukaku sia andato via dal club a seguito di un rito voodoo a cui aveva partecipato sua madre. Ibrahimovic è quindi stato tacciato di razzismo, in quanto il voodoo è una religione del Congo, paese di nascita proprio della madre di Lukaku. Nel pomeriggio di oggi, quindi, l’atto (per ora) finale della vicenda: l’attaccante rossonero, con un post su Twitter ha scritto: “In ZLATAN’s world there is no place for RACISM. We are all the same race – we are all equal !! We are all PLAYERS some better then others”, ovvero “Nel mondo di ZLATAN, non c’è posto per il RAZZISMO. Siamo tutti della stessa razza, siamo tutti uguali! Siamo tutti giocatori, alcuni migliori degli altri“.
In ZLATAN’s world there is no place for RACISM.
We are all the same race – we are all equal !!
We are all PLAYERS some better then others.https://t.co/DhguHUOFte— Zlatan Ibrahimović (@Ibra_official) January 27, 2021
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
Per Lei Combattiamo
Lazio, i precedenti con l’arbitro Fabbri: il bilancio dei 13 incontri è a favore dei biancocelesti
La Lazio è reduce da due pareggi consecutivi per 1-1, prima in Champions League contro l’Atletico Madrid, poi quello contro il Monza, sempre all’Olimpico, nel quinto turno di Serie A. Mercoledì 27 settembre, la squadra di Sarri tornerà in campo, in un match diventato importantissimo dopo questo inizio di stagione. Allo Stadio Olimpico di Roma arriverà il Torino, reduce dall’1-1 interno contro la Roma. La designazione arbitrale ha assegnato la sfida, in programma alle ore 20:45, al signor Michael Fabbri della sezione di Ravenna.
L’arbitro Fabbri ha già diretto la Lazio in 13 occasioni. Come riporta il sito ufficiale biancoceleste, il bilancio di quest’ultime sorride alla Lazio: 9 sono stati i match vinti, un solo pareggio e 3 sconfitte. Il fischietto di Ravenna non arbitra la squadra biancoceleste dal 3-1 interno contro l’Inter della scorsa Serie A.
Non sarà il primo Lazio-Torino che dirigerà Fabbri, visto che arbitrò la sfida tra biancocelesti e granata, terminata 0-0, nel maggio del 2021. Mentre, con il Torino, sono 15 i precedenti per il direttore di gara e, il bilancio, è equilibrato e diviso in: 4 vittorie, 7 pareggi e 4 sconfitte.
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
-
CalcioMercato4 settimane ago
Di Marzio: “Lazio, preso Filipe Bordon”
-
CalcioMercato4 settimane ago
CdS | E Guendouzi è in ritardo: arrivo slittato
-
Per Lei Combattiamo3 settimane ago
L’ex arbitro Gavillucci sul gol annullato a Guendouzi: “Servirebbe una delucidazione dell’AIA”
-
CalcioMercato4 settimane ago
CALCIOMERCATO LIVE | Ufficiale, Lindstrøm è un nuovo calciatore del Napoli. L’ex Lazio Berisha passa dal Torino all’Empoli