Per Lei Combattiamo
Il Tempo | Flop Hoedt, troppi regali e poi le scuse
Un olandese in barca. Ma tra gli uomini del popolo che hanno saputo rubare terra al mare, ce n’è uno che è affogato portandosi dietro tutti i suoi compagni. Il Colosseo ha deciso: pollice verso per Wesley Hoedt. I suoi errori hanno condannato la Lazio, e ora si trova al centro della tempesta. Eppure le prime apparizioni della stagione non erano state valutate in maniera negativa; il ragazzo di Alkmaar sembrava maturato dal punto di vista tattico, le esperienze al Southampton, al Celta Vigo e al Royal Antwerp sembravano averlo responsabilizzato, affinando il suo senso tattico. L’arrivo in prestito di Hoedt sembrava aver parzialmente risolto le criticità difensive, almeno dal punto di vista delle alternative a disposizione di Inzaghi. Ma come un incubo, i suoi difetti sono nuovamente apparsi tutti insieme, nei novanta minuti di Coppa Italia; quello di Hoedt era stato un ritorno accolto quasi con freddezza dall’ambiente laziale che già lo aveva visto all’opera in precedenza. Alla fine, dopo un mercato non esaltante, l’allenatore aveva preferito puntare sull’incerto piuttosto che sull’ignoto: meglio un calciatore che aveva già lavorato in Italia piuttosto che un novizio che avrebbe dovuto pagare anche lo scotto dell’ambientamento iniziale. Ma a questo punto, la Lazio dovrà fare una valutazione prima di decidere il riscatto del difensore olandese che poi ieri si è scusato sui social: «Chiedo persono a tutti i tifosi laziali e ai miei compagni, è stata colpa se siamo stati eliminati: adesso posso solo lavorare». Complimenti per il carattere.
Il Tempo
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
Per Lei Combattiamo
Resa nota la relazione finanziaria semestrale biancoceleste
È stata resa nota la Relazione Finanziaria Semestrale biancoceleste consolidata al 31 dicembre 2022. La Lazio chiude la semestrale con una perdita di 21,5 milioni di euro, in controtendenza rispetto al bilancio di giugno 2022 quando era stato chiuso con un utile di 4,6 mln. La Lazio ha pagato l’assenza di plusvalenze durante la sessione estiva di mercato che hanno inciso in negativo la chiusura del bilancio di dicembre. Lo scorso anno ad esempio la Lazio aveva prodotto utili da plusvalenze pari a circa 24 milioni di euro. Attualmente i costi sono rimasti sostanzialmente invariati, allo stesso modo i ricavi tipici. La necessità quindi diventa aumentare i ricavi per permettere di fare investimenti e di conseguenza la Champions League assume una importanza vitale per la Lazio e per la sua crescita.
Comunicato_stampa_approvazione_relazione_finanziaria_semestrale
Tutto il mondo LazioPress.it in un solo link. CLICCA QUI e rimani informato 365 giorni sulla Lazio.
DA QUI SCARICA LA NOSTRA APP. PER SEMPRE GRATIS
RINGRAZIAMO I NOSTRI SPONSOR:
-
Per Lei Combattiamo2 settimane ago
Derby, da brividi la scenografia della Nord: “Eh no, caro cugino…” – FOTO
-
Per Lei Combattiamo3 settimane ago
La risposta social della Lazio a Cattelan
-
Per Lei Combattiamo2 settimane ago
IL MESSAGGERO| Scintille Sarri-Tare: ora la Champions è un obbligo
-
Per Lei Combattiamo1 settimana ago
Lazio-Roma, ecco le decisioni del giudice sportivo sui cori